l'Air Box merita metterlo sui 6 cilindri... | Pagina 46 | BMWpassion forum e blog

l'Air Box merita metterlo sui 6 cilindri...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da mc 007, 16 Aprile 2009.

  1. pat320ci

    pat320ci Collaudatore

    288
    8
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    145
    320Ci E46
    ok, allora i CDA a cosa serve? è solo per chi vuole spendere di più per avere la fibra di carbonio invece della plastica?
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    La paratia del KN oltre a creare una separazione dal vano motore, in realtà crea un vero e proprio volume, infatti ci sono le guarnizioni in alto e la paratia arriva a toccare il cofano. Nel caso vostro, credo che rischieresti di ridurre troppo la quantità d'aria accessibile dal filtro, che non sarebbe più quella per la quale è stato "progettato"...
     
  3. GTT

    GTT Kartista

    167
    1
    26 Dicembre 2007
    Reputazione:
    26
    330ci E46, ex 318is coupè E36
    Esatto, ed il bello è che lo scrivono anche sul sito della BMC che il DIA ha la stessa filosofia di funzionamento del CDA, ma usa materiali meno costosi e nobili.
     
  4. GTT

    GTT Kartista

    167
    1
    26 Dicembre 2007
    Reputazione:
    26
    330ci E46, ex 318is coupè E36
    Perfettamente d'accordo sulla spiegazione del funzionamento del K&N, ma permettimi di dissentire sull'ultima parte. Se il volume d'aria creato con il vano è sufficiente per il K&N, lo è ugualmente per il DIA. Non è che il DIA necessita di un volume d'aria maggiore, anzi, mentre il K&N è un classico bicono che aspira aria da ogni suo lato, il DIA aspira solo dalla sezione frontale, perciò se ce n'è uno tra i due che necessita di meno aria è proprio il DIA. La paratia serve solamente per fare in modo che in quel vano ci sia solamente aria non troppo calda, come nel resto del vano motore e anch'io avevo cmq intenzione di farla con tanto di guarnizioni.
     
  5. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    la scatola che si crea col K&N è 4 volte tanto il volume del dia.
     
  6. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ma il Gruppe M e' migliore di sicuro
     
  7. GTT

    GTT Kartista

    167
    1
    26 Dicembre 2007
    Reputazione:
    26
    330ci E46, ex 318is coupè E36
    Faccio una precisazione a quanto affermi: la "scatola" che intendi tu, sarebbe il vano che si viene a creare con le paratie del kit K&N. Questo vano possiamo dire che è "a monte" dell'elemento filtrante. Lo stesso sarebbe per il DIA, in quanto il volume non può essere definito come la grandezza dell'involucro del filtro. Diciamo che la parte in plastica del DIA serve solo a "canalizzare" l'aria aspirata dalla parte frontale, perciò la "scatola", nel caso del DIA, sarebbe tutto il vano motore a meno che non si metta una paratia tipo K&N.
     
  8. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    perfetto, se la scatola è tutto è il vano motore è una scatola piena di aria calda.
    il K&N allora ha solo il volume della paratia (sufficiente) ma di aria fresca.
     
  9. GTT

    GTT Kartista

    167
    1
    26 Dicembre 2007
    Reputazione:
    26
    330ci E46, ex 318is coupè E36
    Rispetto a quale? Se intendi rispetto al K&N non ne sono proprio convinto per vari motivi. Il Gruppe M costa di più perchè viene utilizzato il carbonio e viene fatto da una factory di nome che produce pezzi per BMW e secondo me ci marciano parecchio come prezzi. Ricordiamoci che i migliori elementi filtranti sono i K&N o i BMC, aziende che hanno esperienze decennali e che forniscono diversi team di auto da gara. Poi un filtro bicono puro, come il K&N del kit, ha il massimo passaggio di aspirazione e le minori resistenze rispetto a tutti i kit della concorrenza. Rimaneva il problema della temperatura aria aspirata che però K&N ha quasi risolto del tutto con l'uso delle paratie.
    Io stesso, se avessi voluto il massimo delle prestazioni, avrei optato per il K&N, ma ho scelto il DIA per 2 motivi: il principale è che ho trovato una grossa occasione a livello di prezzo e il secondo è che un filtro più chiuso del K&N è un po' meno vistoso in caso di controlli.
     
  10. GTT

    GTT Kartista

    167
    1
    26 Dicembre 2007
    Reputazione:
    26
    330ci E46, ex 318is coupè E36
    certo che è una scatola piena di aria calda, ma come dicevo in precedenza, il DIA aspira aria in prevalenza dalla zona anteriore, dove è più fresca. E come dicevo ancora prima, per questo motivo appena spiegato, l'ideale sarebbe mettere una paratia anche utilizzando il DIA, ma già così i risultati sono notevoli.
     
  11. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    certo, se aspira prevalentemente aria dalla zona anteriore vuol dire che prevalentemente non ha nulla che gli faccia da box.
    l'air box si chiama tale perchè da una risorsa istantanea di aria ferma e stabile al motore. e in un flusso che non si capisce bene neanche da dove viene non vedo cosa ci sia di fermo e stabile.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. GTT

    GTT Kartista

    167
    1
    26 Dicembre 2007
    Reputazione:
    26
    330ci E46, ex 318is coupè E36
    Mi sa che vediamo sfumature diverse sulla stessa cosa :wink:
    Ti ripeto che il box allo stato attuale è tutto il vano motore, so bene cos'è un airbox, ma diciamo che in questo grosso airbox di vano motore, non in tutte le sue zone c'è la stessa temperatura dell'aria, sull'anteriore è più fredda, visto che questo airbox viene alimentato di aria fredda dall'anteriore mentre l'auto procede. Perciò visto che il filtro è orientato verso la parte anteriore, aspira in prevalenza aria fredda.
     
  13. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    si, e continuiamo a vedere sempre le stesse sfumature opposte :mrgreen:
     
  14. GTT

    GTT Kartista

    167
    1
    26 Dicembre 2007
    Reputazione:
    26
    330ci E46, ex 318is coupè E36
    E' questo il bello dei forum! :mrgreen:
     
  15. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    mah,per conto mio l'importante e' che ognuno sia soddisfatto
     
  16. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    =D>
     
  17. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    mi accodo=D>:wink:
     
  18. GTT

    GTT Kartista

    167
    1
    26 Dicembre 2007
    Reputazione:
    26
    330ci E46, ex 318is coupè E36
    idem =D>
     
  19. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Non sono daccordo che aspiri solo davanti. Si crea una depressione che specie senza un flusso continuo (ad es. a basse velocità) preleva anche lateralmente.

    Inoltre quella del KN non è una semplice paratia, ma se noti c'è il collegamento con l'ingresso aria dall'esterno, che confluisce direttamente sul filtro e nella "camera" creata.

    Tu invece creando una semplice paratia limiteresti solo il volume totale d'aria esistente intorno al DIA. A meno che anche tu non preveda l'ingresso dall'esterno. Però anche lì va studiato il giro che fa l'aria, perchè per la conformazione che ha il DIA, non arriverebbe direttamente dentro... :wink:


    stavo pensando che il KN sarebbe facilmente "camuffabile", perchè nulla vieta di creare un "tetto" sagomato proprio sotto le guarnizioni, questo oltre a nasconderlo, non varieerbbe il volume della camera, e proteggerebbe anche da eventuali trafilamenti di sporcizia all'interno del vano...


    quotone
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2009
  20. GTT

    GTT Kartista

    167
    1
    26 Dicembre 2007
    Reputazione:
    26
    330ci E46, ex 318is coupè E36

    Forse non riesco a spiegarmi bene o forse non hai letto con attenzione :wink::
    non ho mai detto che il DIA aspiri SOLO davanti. Ho solo detto che aspira maggiormente aria dall’anteriore, soprattutto ad auto in movimento, chiaro che si crei una depressione o risucchio che dir si voglia e che ad auto ferma o a bassissima velocità l’aria aspirata sarà più calda. Ma non credo che ad auto ferma o a velocità da prima marcia giù di giri ti servano tanti cavalli in più :wink:. E non ho mai detto che farei una paratia differente da quella del K&N, ma uguale o cmq sia molto simile, con tanto di presa per fare confluire il condotto dell’airbox originale.
    Tempo fa feci un lavoro simile sul mio ex BMW 318is, utilizzando un bicono BMC e facendomi la paratia e utilizzando le prese aria dell’airbox orginale opportunamente convogliate.
    Chiaro che per la conformazione del DIA l’ideale sarebbe fare arrivare un tubo che convoglia aria fredda direttamente alla bocca, ma per come è fatto il vano motore, allo stato attuale è impossibile, a meno di modifiche molto invasive.
     

Condividi questa Pagina