Consiglio misura gomme termiche!

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da DavideF20!, 2 Novembre 2016.

  1. DavideF20!

    DavideF20! Collaudatore

    313
    7
    4 Ottobre 2016
    Reputazione:
    51.997
    Bmw F20 116D White
    Visto che tra poco ci sara l obbligo delle gomme invernali o delle catene che misura mi consigliate di mettere sulla mia f20? 225 45 17 o 205 50 17?
    è risaputo che piu stretto è il battistrada e meglio va sulla neve ma ne vale la pena? io abito in toscana e nevica si e no una volta l anno...prendo le 225/45 con spalla piu bassa e ci guadagno in estetica e in tenuta su asciutto e bagnato o 205/50 e vado meglio sulla neve??
     
  2. Minu84

    Minu84 Aspirante Pilota

    39
    11
    20 Maggio 2016
    Reputazione:
    -5.442.151
    F20 LCI2 M140i
    Ciao, scusa ma non credo che noterai la differenza nell'altezza della spalla della gomma.

    225/45 --> 225*0.45=101.25 mm

    205/50 --> 205*0.40=102.5 mm

    Si tratta quindi di una differenza di poco più di un millimetro!!

    La tua domanda se ne vale la pena è comunque lecita..in effetti, se la neve la vedi una volta all'anno, potresti anche pensare di mettere le 225/45.
     
  3. DavideF20!

    DavideF20! Collaudatore

    313
    7
    4 Ottobre 2016
    Reputazione:
    51.997
    Bmw F20 116D White
    Si forse ho scritto male , riferendomi al fattore estetico intendevo anche la larghezza del battistrada da 205 contro 225

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  4. titave

    titave Secondo Pilota

    521
    24
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    21.117
    bmw 320i e46
    Ciao,

    prenderei i 225 per un solo motivo...sono più diffusi e costano meno!

    Puoi trovare ottime gomme a buon prezzo.

    Tutto qui

    Tita
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    metti le 205/50-17 che, come ti hanno fatto notare, hanno praticamente la stessa spalla, come giusto che sia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    a titolo di esempio:

    un treno di michelin alpin5 205/50-17 93V costa circa 500€

    un treno di michelin alpin5 225/45-17 94V costa circa 486€

    ci stanno 14€ di differenza, considerato che le invernali durano minimo 3 anni, direi che è una differenza trascurabile....insomma a mio avviso la scelta va in base al suo gusto più che una scelta di economia, se dovesse trovare neve ed acqua spesso (ricordiamo che un battistrada più stretto è più efficace anche sul bagnato) le 205 sono migliori, se ritiene invece di viaggiare in altre condizioni, allora giustamente una 225 è ugualmente efficace ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sposto in sezione Cerchi e gomme
     
  8. DavideF20!

    DavideF20! Collaudatore

    313
    7
    4 Ottobre 2016
    Reputazione:
    51.997
    Bmw F20 116D White
    Consiglio misura gomme termiche!

    Ok raga credo che prendero le 225 , tralasciando il costo che piu o meno è uguale preferisco avere il battistrada un po piu largo ,qui in toscana la neve come dicevo si vede molto poco!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  9. Matteoc80

    Matteoc80 Kartista

    155
    6
    9 Agosto 2016
    Reputazione:
    26.819
    X4
    Consiglio misura gomme termiche!

    Ma un paio di catene no? Le compri una volta e ti levi il pensiero, non devi spendere ogni volta per montare e smontare, per il deposito e per il tempo passato dal gommista...

    io sono di Pisa e mai più gomme invernali.. catene pratiche e via...
     
  10. DavideF20!

    DavideF20! Collaudatore

    313
    7
    4 Ottobre 2016
    Reputazione:
    51.997
    Bmw F20 116D White
    Vabbe le gomme le tengo a casa e me le monto da me quindi spese per quello non ne avrei...solo la spesa di acquistare cerchi e gomme

    Sicuramente con le catene si risparmia ..è vero che qui nevica molte poco ma il problema è che come ben sai quando nevica meta strade,quelle principali, le puliscono e meta no quindi mi ritroverei a mettere e levare le catene e non mi sembra una gran comodità..

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  11. Matteoc80

    Matteoc80 Kartista

    155
    6
    9 Agosto 2016
    Reputazione:
    26.819
    X4
    Se la metti in questo modo spese extra non ne hai, anche se ogni tanto un equilibratura me la farei fare.. per quanto riguarda la neve, da me è dal 2010 che non ne fa e comunque anche in quel frangente andare piano e con cautela mi ha risolto la situazione e a casa sono comunque arrivato..

    ora che ho sotto il sedere un xdrive probabilmente mi farò ancor meno menate per il problema neve, e nel caso di precipitazione abbondante sicuramente tutte le strade quaggiù, almeno all'inizio, non saranno pulite... quindi nel momento in cui non riesco a proseguire su catene e via..
     

Condividi questa Pagina