Salve a tutti volevo chiedervi cosa ne pensate dei vari prodotti anti attrito e quali avete testato sulle m Aspetto Pareri Grazie
penso che quando gli hai cambiato l'olio ogni 15mila km e non ci metti olio di semi di girasole il motore e' gia' bello che felice. e adesso via libera ai pro-additivi Riccardo
Quoto Marcoemmetre,2 motori a misano nel giro di 2 ore lascia perdere....la maggior parte sono cazzate...
Cambia olio frequentemente usando solo olii di qualità, e vivi felice :) Anch'io sono del partito anti addittivi
già che ci siete, dite anche che additivo era e come lo utilizzavate, così ci si fa tutti un idea! io sono del parere che gli additivi servono solo se il motore ne ha effettivamente bisogno. su un motore in ordine, che gira bene gli additivi possono fare solo danni.
se per motore "che ne ha bisogno" intendi come motore chilometrato e magari un po' lasciato andare come manutenzione, IMHO e' ancora peggio. Ti si impasta tutto l'additivo alla morchia che c'e' dentro, e sopratutto nei piccoli passaggi nel blocco o magari nella pompa stessa fa da tappo e salta per aria ogni cosa. Casomai mi fiderei di piu' a metterli in un motore nuovo, magari a fine rodaggio. (ma nn ce li metterei lo stesso ) Riccardo
mi sono spiegato male, parlavo di additivi in generale, esempio i pulitori, gli additivi per l'olio non li ho mai provati e neppure mi convincono.
aaaaaah!! bon non avevo capito, ok per esempio gli additivi alla benza/gasolio. Preferisco sempre alla vecchia maniera (iniettori in mano al pompista, lavaggio, test di portata, e via), ma cmq ho provato qualcosa di valido (tipo quelli della RedLine) Riccardo
Riccardo[/quote] Ti si impasta tutto l'additivo alla morchia che c'e' dentro, e sopratutto nei piccoli passaggi nel blocco o magari nella pompa stessa fa da tappo e salta per aria ogni cosa. Riccardo[/quote] ..proprio quello che è successo quella volta sul mio s50...
Come già detto da altri, lascia perdere gli additivi! basta un cambio "frequente" di olio di ottima qualità! :wink:
io pensando di far un bene al motore non più nuovo al cambio olio ho aggiunto un aditivo al teflon: ho grippato le cammes,le morchie sciolte assieme all' aditivo han intasatto filtro condotti ecc,il motore si è bloccato (per fortuna a bassa velocità) avevo appena preso un motore di scorta, la riparazione è possibile ma parecchio costosa, se tiravo probabilmente fondevo anche..
Ha mè è andato molto peggio,le bielle sono andate a fare un giro per il Santamonica,un motore l'ho ancora in officina se riesco posto le foto.Praticamente cosi' ad occhio e croce ha sbronzinato pesantemente,inoltre noi lo stesso additivo lo usavamo contemporaneamente su altri motori(Toyota F3) quindi con un livello di preparazione piu' alto,appena ci hanno detto cosa era successo a misano io ero a Valencia per dei test cambio olio motore immediato.Premetto una cosa ,l'olio viene cambiato in condizioni di utilizzo normale a 1500km e il chilometraggio motore non supera mai i 3500km.Quindi ti lascio immaginare cosa possa succedere ad un motore con kilometraggio ben piu' elevato
..a mè è successo poco prima del cambio circa dopo 7500 km il motore aveva poco più di centomila km.. visto cosa ho trovato dentro la coppa credo di essere l'unico che ha fatto..(ha tentato almeno) tagliandi regolari a quel motore.. mai più userò quelle schifezze.