Ciao, frequento la parte BMW del forum. Mia moglie vuole acquistare una countryman automatica. Ho trovato una Cooper S 184 CV automatica con tettuccio apribile in vetro, 30 mila km del 2010 a 15.500€. Cercando sul forum ho dedotto che quest'auto, questo motore e cambio praticamente non hanno difetti atavici, tranne i consumi molto alti (10 km/l). L'utilizzo è quasi esclusivamente urbano. Sinceramente mi sembra alto il prezzo, considerando che ha quasi 7 anni e sta uscendo il nuovo modello. Mi confermate? Che dite sul prezzo? Il tetto apribile ha dato problemi? Grazie
E' all4 o anteriore? 10 di media mi pare un po' pessimistico, di certo l'ambito urbano non è il suo forte, complice un cambio abbastanza datato. Non conosco bene il prezzo di un usato, ma di solito mini tiene abbastanza bene il valore.
10 al litro è un consumo giusto per un turbo benzina da 184cv in città... anzi, se spingi vai anche sotto.
se ha davvero 30.000km il prezzo è ci sta (tu comunque prova ugualmente a tirare), anzi si trova anche qualcosa a prezzo più alto, chiaramente molto dipende dagli accessori e dalle condizioni generali, la Countryman ha avuto un gran successo e i prezzi si sono mantenuti alti anche nel mercato dell'usato, la vettura è molto divertente e piacevole da usare 30.000km sono pochi davvero, il motore è appena rodato e non ha grosse difettosità di sorta, unico appunto i consumi elevati, ma è un aspetto che già conosci
Sintesi Countryman Cooper S Prezzo ottimo considerato i km, se tenuta bene è come nuova: unico neo a mio avviso il cambio automatico un po' vecchiotto e poco pronto ( già mi deluse nel 2010, ora che siamo abituati a raffrontarlo con quelli di nuova generazione sarà ancora peggio...) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
i consumi sono sostenuti. già lo sono nella 1.6 aspirata (automatica) che ho con guida solo cittadina la media è di 8-9 al litro. in extraurbano si raggiungono i 12, mantenendo velocità costanti ed entro i limiti. quel propulsore ha avuto qualche problema a livello di distribuzione (non rotture, mi par di ricordare, ma allungamenti di catena con conseguente sferragliamento o fuori fase). personalmente la consiglio manuale, quantomeno sulla versione più sportiva, visto che è un po' pigro anche rispetto agli zf della stessa età