ma quella "flebo" della batteria?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Tinc Flaviu, 17 Ottobre 2016.

  1. Tinc Flaviu

    Tinc Flaviu Collaudatore

    316
    20
    25 Settembre 2016
    Reputazione:
    -9.326
    2006 318d E90
    ciao a tutti

    ho rimandato per un bel pò a scrivere magari l'ennesimo post sul cambio batteria, cercando più info sul forum, ma non mai avuto un'auto cosi "complessa"

    credetemi mi scoccia parecchio che una cosa cosi banale come il cambio batteria deve trasformarsi in una cosa complicata

    la mia 318d del 2006 ha una batteria credo originale, bianca, marchiata BMW (varta), 80A, che una un tubicino che spunta dal lato sinistro, che a mio parere sembra una specie di sfiato, ma ha anche quel maledetto sensore IBS, ora, devo per forza cercare una batteria che abbia quel "buco" già preddisposto? non saprei cosa cercare, sono orientato su qualità e durata, e per quanto riguardo l'IBS, una volta montata la batteria dovrei andare da un'elettrauto o conce bmw per farla "registrare"?
     
  2. vigorsol264

    vigorsol264 Direttore Corse

    2.211
    27
    7 Ottobre 2012
    Reputazione:
    117.631
    e91 335i xdrive
    Ciao. Avevo anche io la tua stessa batteria. Cambiata con una agm, senza sfiato, ad un prezzo accessibilissimo (180euro...). Ovviamente, non in BMW. Per registrare la batteria, basta anche carly.... Attento alla sequenza di come smontare i cavi della batteria. Guarda i tutorial su YouTube.

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
     
  3. vigorsol264

    vigorsol264 Direttore Corse

    2.211
    27
    7 Ottobre 2012
    Reputazione:
    117.631
    e91 335i xdrive
    Ah, il tubicino è lo sfiato per l'acido presente nella batteria.

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
     
  4. nitrous

    nitrous Secondo Pilota

    602
    15
    25 Agosto 2015
    Reputazione:
    61.679
    Bmw E92
    come ti hanno già detto puoi prendere una batteria senza sfiato.. non ci sono problemi.. e se rispetti gli stessi valori della tua attuale non hai bisogno di fare codifiche.

    puoi staccarla tranquillamente senza bisogno di collegare una batteria tampone. non farti paranoie come la maggior parte degli utenti del forum :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    516
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Se cambi amperaggio o tecnologia (agm) devi ricodificare i nuovi valori, se invece mantieni le stesse caratteristiche basta solo resettarla (altrimenti la macchina continuerà a gestirla come se fosse scarica con relativo decadimento precoce )
     
  6. Tinc Flaviu

    Tinc Flaviu Collaudatore

    316
    20
    25 Settembre 2016
    Reputazione:
    -9.326
    2006 318d E90
    Come riconosco una agm da un non? Per ressetarla cmq sempre tramit obd vero?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    516
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Dal colore e dal codice.. cmq se è nera è AGM.

    Per il reset sempre tramite obd.
     
  8. Tinc Flaviu

    Tinc Flaviu Collaudatore

    316
    20
    25 Settembre 2016
    Reputazione:
    -9.326
    2006 318d E90
    Ok, grazie per l'aiuto

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Alla faccia dell'"accessibilissimo" , però visto che è una agm..grazie, si infatti ho visto anche su youtube qualcosa
     
  9. vigorsol264

    vigorsol264 Direttore Corse

    2.211
    27
    7 Ottobre 2012
    Reputazione:
    117.631
    e91 335i xdrive
    Le agm, costano uno sproposito. In BMW, addirittura più di 500 euro

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina