Eccomi qui, come promesso! Felice come un bambino :) Ho aperto una nuova discussione poichè inizialmente ero indirizzato verso la 116d e quindi il titolo era rimasto quello, creando un po di confusione! Per chi non si ricordasse, non l'ho comprata ma è una formula di noleggio a lungo termine, quindi per i prossimi 4 anni avrò modo di divertirmi con la mia piccola! Ritirata Venerdì pomeriggio scorso, ora sono a circa 200km. Riepilogo prima la configurazione: BMW 118d 3p (F21) allestimento "Sportline" con cambio automatico (cod. 205) + vernice mineral white metallizzato + active cruise control (cod. 5DF) + impianto audio Harman Kardon (cod. 674) + Vetri posteriori oscurati (cod. 420) + sensori di parcheggio anteriori + posteriori (cod. 508) + fari led adattivi (comprende fendinebbia led e "High Beam Assistant": cod. 552) + retrovisori interni/esterni autoanabbaglianti e ripiegabili elettricamente (cod. 430) + rivestimento interno del padiglione in color antracite (cod. 775) + poggiatesta dei sedili posteriori reclinabili (cod. 5DC) + interni in stoffa Corner Antracite - cuciture Coral Red (cod. CCL2) + modanature interne in Nero lucido con profilo Coral Red opaco (cod. 4LV) + calotta specchietti esterni color nero Faccio un paio di considerazioni personali, a "caldo" diciamo visto che ce l'ho solo da due giorni. Per una vera "recensione" ci vorrà un po di tempo (e il termine del rodaggio). - Sono FELICISSIMO di aver preso il 3 porte: sembra davvero un'altra auto! Qui va naturalmente a gusti, però secondo me non c'è storia parlando di pura estetica tra F20 e F21. Mi ricorda molto la vecchia Z3 Coupè! L'assenza dei montanti sulla portiera poi è una chicca da coupè/cabrio che la rende ancora più bella! - Fino all'ultimo momento ero scettico sulla scelta del Mineral White, perchè non ne avevo ancora viste in giro, avevo paura che mi sarei stufato...invece questo colore è davvero FA-VO-LO-SO! A seconda del riflesso e tipo di luce cambia quasi colore, passando dal bianco ghiaccio, a quasi un argento metallizzato la sera...davvero stupendo! - Esteticamente l'allestimento Sportline sul bianco è davvero azzeccato, tutti i particolari neri a contrasto (compresi gli specchietti nero lucido!) e i cerchi che sono veramente bellissimi dal vivo (e sembrano anche più grandi, non sembrano "solo" 17"!) - Gli interni non sono da meno, senza troppi fronzoli, quasi "spartani" se vogliamo dire rispetto alla media della concorrenza, ma c'è tutto quello che serve e non è mai buttato lì a caso ma si percepisce una cura e un ordine preciso. La strumentazione è semplicemente perfetta ,così come le modanature interni nero lucido con linea rossa a contrasto che richiamano le cuciture rosse dei sedili. Il cielo nero poi è stata la ciliegina sulla torta: cambia completamente la sensazione interna. L'ho sempre voluto!!! :) - Harman Kardon: suona veramente bene, nulla da dire. Il miglior impianto di serie mai provato ad oggi. Il suono è definito, alti puliti e dinamici e bassi presenti. Al momento ho provato soltanto con iPhone + Apple Music in streaming quindi mi riservo di fare test con i miei CD storici di riferimento ma il livello è comunque alto. Mi dispiace solo non avere un EQ vero e proprio, la regolazione "ALTI" e "BASSI" è veramente ridicola in relazione al sistema i-Drive (molto bello!) e l'impianto. Peccato. - E' presto per parlare di feeling di guida e motore, ma il primo impatto è ottimo! Scendo da un bi-turbo da 195cv (piazzato però su 1.900Kg di auto...) e avevo un po paura, per quanto stia andando a "codice rodaggio", non sento alcuna mancanza, anzi...il motore è sempre pronto e il cambio rasenta davvero la perfezione. Molto più "morbido" del vecchio DSG che avevo sulla Leon ma allo stesso tempo ugualmente veloce nei cambi. Sono felice di non aver messo servotronic e VSS (provati entrambi), lo sterzo è esattamente come lo volevo: molto preciso e duro il giusto. Nei cambi di direzione, rispetto all'Insignia "barcone" mi sembra un go-kart. Era una sensazione che non provavo dalla vecchia Civic Type-R (che era decisamente più "secca" come assetto, colpa anche dei 18") Ci sono, come sempre un paio di dubbi, li riporto qui: 1) Gli angel eyes: ieri sera mi sono accorto che le posizioni del faro di sinistra, hanno una tonalità di bianco leggermente diverso rispetto a quelle del faro di destra. Giuro, non avevo bevuto, parlo di una cosa di poco...di giorno non si nota, difficile da spiegarlo...il faro di destra è un bianco GHIACCIO, mentre quello di sinistra sembra avere una tonalità leggermente più calda. Gli anabbaglianti invece sono identici, così come i fendinebbia a LED (molto belli! finalmente non mi vergogno di doverli accendere creando l'effetto "Xeno + fendinebbia anni '80" ) 2) LED adattivi: luce STUPENDA. Se c'era una cosa che amavo dell'Insignia erano gli Xeno adattivi AFL, veramente perfetti...ma devo ammettere che questi LED hanno una tonalità più bella e soprattutto il fascio è molto più uniforme e potente a corto-medio raggio. Sulla distanza è ancora presto fare un paragone, ma non mi sembra di aver perso "potenza"...tuttavia, li trovo un po "bassini". Cosa di poco, ma si nota. DOMANDA: come si fa ad alzarli leggermente? Sul manuale non ho trovato nulla a proposito, aprendo il cofano motore ho visto i due ingranaggi ma non ho voluto toccare nulla per evitare di fare danni 3) Specchietti fotocromatici: Quello interno si può testare facilmente (puntando la torcia del telefono si oscura immediatamente), con quello esterno lato conducente faccio fatica a notare la differenza. Sulla vecchia Insignia si vedeva chiaramente quando diventava scuro. Tra l'altro sono sempre attivi, giusto? Non ho trovato pulsanti e/o menu di attivazione/disattivazione, mentre sul manuale fa riferimento ad un modello completamente diverso (sia nella forma dello specchietto interno che i pulsanti stessi!). 4) Mi hanno consegnato l'auto con le pressioni a 3,2 bar su tutti e 4 gli pneumatici!!! Non ci volevo credere, pensavo fosse impazzito il CDB...la sera ho controllato a mano con il compressore ed era tutto vero!!! La sentivo particolarmente rigida e "scivolosa", ma ad andature da rodaggio non è che potessi farmi un'idea precisa...comunque ho abbassato a 2.2-2.4 come da indicazioni BMW e ora va decisamente meglio! Da quanto leggo sono stato fortunato anche nel primo equipaggiamento: Bridgestone S001! Spero di trovarmi bene, le RE050A che montavo come primo equipaggiamento sulla Type-R e sull'Insignia non mi sono mai piaciute molto, mi sono trovato molto meglio con le PZero Rosso della Leon. Per il momento è tutto, vi lascio qualche scatto al volo con il telefono, ma vi prometto un book dettagliato con fotocamera idonea (sono un fotoamatore, quindi sarà la mia modella preferita per un bel po di tempo... ).
Innanzitutto complimenti per la tua serie1!! Hai fatto bene a optare sul 118d, secondo me il 116d ti avrebbe deluso. Finalmente una sport 3 porte in mezzo a una selva di Msport 5 porte! Non sei visionario, anch'io ho avuto il tuo stesso problema, il faro di dx aveva le luci diurne giallognole rispetto al sinistro, l'ho portata in concessionaria, hanno interpellato Bmw, hanno sostituito i moduli di entrambi i fari e tutto si é risolto, se visualizzi il mio Trhead di poco tempo fa avevo illustrato il problema.
Grazie mille VR46!!! Mi ero perso la tua discussione, vado subito a vedere allora! Mi consola, quanto meno non sono un pazzo oppure l'unico "sfigato"... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Aggiungo due foto degli interni che avevo dimenticato!
Ciao complimenti per l'auto davvero molto bella!! Avrei quasi quasi anche io rinunciato all' MSport per prendere la versione Sport con il tuo colore, che mi piace di più rispetto al bianco pastello. Spero mostrerai qualche foto anche alla luce del sole per vedere come rende. Volevo chiederti una info sulle luci fendinebbia. Visto che hai quelle a led, ti chiedo se illuminano abbastanza la strada oppure hanno più una funzione estetica. Se le accendi insieme agli anabbaglianti, si nota una maggiore luminosità?
Ciao Gian, grazie per i complimenti! La scelta della versione Sport è stata principalmente per i cerchi da 18" che NON volevo e appunto la vernice Mineral White! I fendinebbia fanno davvero molta luce, soprattutto ai lati (ovvero dove realmente serve in caso di nebbia per vedere le linee a terra che delimitano la carreggiata). Inoltre funziona anche come luci da svolta, dove aiutano a vedere eventuali marciapiedi nelle curve strette. Da quanto ho capito i fendinebbia a LED ora sono di serie anche senza i fai adattivi! Per le foto al sole, sicuramente! Alla prima occasione farò delle foto come si deve :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Hai fatto bene per i cerchi da 18", io ora sto valutando di togliere le runflat per vedere se diventa meno rigida. Si mi pare che ora i fendinebbia a led siano di serie almeno sulle Sport e MSport, purtroppo credevo lo fossero anche prima. Mi fa piacere facciano molta luce. Io purtroppo ho i fendi alogeni e sto pensando di installare il kit led per i fedninebbia perchè son davvero brutti a vedersi. Vedo che su alcune auto le luci dei fendi a led sembrano avere più una funzione di luce di posizione... senza illuminare granchè. Meglio così allora /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
davvero molto bella , complimenti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> p.s. la vettura ti è stata consegnata con le gomme in modalità "trasporto", infatti le gonfiano oltre misura per non farle ovalizzare nelle soste nei piazzali, in concessionaria avrebbero dovuto sistemare il tutto, e dire che prendono fior di soldi per la messa in strada /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Grazie Acatarus! Non sapevo di questa cosa, non si smette mai di imparare!!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Cavoli ieri ns ho vista proprio una identica in zona Lecco! Ci siamo fatti i fari hihihihi Complimenti!!!!!!!! Bella bella
Mi rispondo da solo, a distanza di qualche giorno e 500km, ad alcuni punti: 1) Gli specchietti fotocromatici funzionano correttamente! Sia quello interno che esterno! E funzionano molto molto bene (molto veloci ad oscurare! e nella giusta intensità!) 2) Altezza fari: ho parlato con il capo officina BMW che mi ha conferma che gli Adaptive LED variano non solo in larghezza ma anche in altezza il fascio in base alla profondità. Di non toccare assolutamente i registri poichè escono di fabbrica tarati appunto per avere un altezza corretta in base alla velocità. Mi ha spiegato che ci sono diversi "step" di altezza, fino a 60km/h...poi mi sembra di ricordare che si alzino oltre i 90km/h ed infine in modalità "autostrada" oltre i 130km/h OPPURE quando si procede oltre i 110km/h per più di un certo tempo (non ricordo di preciso). Nel frattempo ieri ho ordinato le invernali, mi sono trovato molto bene con le Pirelli Sottozero II quindi ho deciso di provare le nuove Sottozero III in misura 225/45 R17 (naturalmente runflat/RFT).