Gomme invernali differenziate

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da claudioccccc, 6 Ottobre 2016.

  1. claudioccccc

    claudioccccc Collaudatore

    355
    12
    12 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.612
    Bmw 125d
    Ciao ragazzi, oggi stavo iniziando a pensare di ordinare i pneumatici invernali per la 125d in arrivo, con l'idea di mantenere la gommatura differenziata. Ne parlo con il gommista e viene fuori che runflat esistono solo le Pirelli Sottozero S2, ma che sono fuori produzione e la misura per l'asse anteriore non si trova più. Il nuovo modello sottozero s3 non esiste per le 245/45r18.
    Mi sembra assurdo che nessuno faccia pneumatici delle misure più utilizzate da bmw!!
    Forse alla fine riesco a trovarle su internet ma ciò che mi preoccupa é che in futuro potrebbe essere un problema ancora più grave se qualche produttore non si fa carico di costruire gomme per i nostri cerchi da 18
     
  2. VR46

    VR46 Collaudatore

    332
    120
    13 Maggio 2016
    Reputazione:
    452.854
    Karoq Tsi+Estorilla 120i
    Ciao. Guarda che al posteriore hai 245/35/18....ti consiglio di fare come parecchi utenti e montare 225/40/18 su tutte e quattro, poi se vuoi comprare anche cerchi in lega nuovi bene, altrimenti puoi utilizzare quelli che hai di serie!!
     
  3. claudioccccc

    claudioccccc Collaudatore

    355
    12
    12 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.612
    Bmw 125d
    Sì hai ragione, avrò le 245/35R18: ieri sera non mi sono accorto dell'errore.

    Comunque vista la potenza dell'auto volevo mantenere le gomme più larghe al posteriore, ma mi sembra assurdo che nessun costruttore di pneumatici produca una gomma invernale adatta al mix 225/40R18 e 245/35R18 con cui sono equipaggiate quasi tutte le bmw.

    Inoltre so che si possono montare le 225 al posteriore come già hanno fatto alcuni utenti del forum senza sostituire i cerchi (anche se quelli posteriori hanno il canale più largo), ma il fatto di avere le gomme più strette non solo non mi dà sicurezza, ma le gomme più strette montate sul cerchio largo fanno "effetto palloncino" con le spalle che del pneumatico che vanno verso l'interno e non è neppure bello esteticamente.
     
  4. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ciao, ti garantisco che con le 225/40R18 TS830P RFT,

    non vi sono differenze estetiche apprezzabili al posteriore.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Wildchild

    Wildchild Kartista

    102
    1
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    4.740
    F21 118d Sport LCi
    Aggiungo inoltre che per la stagione fredda e in particolare in situazione di pioggia, neve o ghiaccio, una gomma più "stretta" non solo non peggiora la stabilità e trazione ma è preferibile. Inoltre stiamo parlando di una differenza veramente irrisoria in termine di impronta a terra.
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    le 225 su canale 8 stanno perfettamente, altro che effetto palloncino, non farti paranoie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    avresti ragione se le gomme fossero 205 ed il canale 8
     
  7. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Tabella d'equivalenza.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]
     
  8. actarus8170

    actarus8170 Secondo Pilota

    931
    440
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    3.201.775
    F20 118d Lci MSport
    Io le termiche le monterò uguali 225/40-18 su entrambi gli assi e penso non Rtf. Ce ne sono di più (come produttori), maggiore concorrenza quindi prezzi più bassi e, infine ma non di minor importanza, possibilità di ruotare le gomme. All'inizio mi ero spaventato non sapendo della possibilità della misura unica per le M+S.....ho visto certi prezzi dal gommista che mi stava venendo un colpo.
     
  9. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.357
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    Assolutamente anch'io andrei di 4 225/40 18!Anche perché cosí si possono invertire le gomme e consumarle uniformemente.
     
  10. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    A breve dovrò acquistare anche io 4 gomme termiche e le prenderò tutte e 4 225/40/18. Il grande dubbio che ho è: runflat o non runflat?

    Ora con le runflat estive non mi trovo bene, l'auto è molto rigida sullo sconnesso (sui dossi o buche rallento più del normale per paura di danneggiare un cerchio) e il comportamento in curva non mi soddisfa appieno. Leggendo varie dicussioni molti consigliano di non prenderle RF. Senza ruotino però è un problema. Se si buca magari di notte in autostrada lontani da casa? Esistono i kit di emergenza, però alcuni li sconsigliano in quanto c'è il rischio che la gomma, dopo aver usato il kit, non si possa più riparare in alcuni casi.

    Bel dilemma... voi cosa consigliate?
     
  11. VR46

    VR46 Collaudatore

    332
    120
    13 Maggio 2016
    Reputazione:
    452.854
    Karoq Tsi+Estorilla 120i
    Diciamo che avevo il tuo problema, poi mi sono convinto che la soluzione migliore siano 4 pneumatici tradizionali e il compressorino in macchina. Il liquido che inietti non é il massimo, ma almeno ti permette di tornare a casa in caso di foratura, e stai tranquillo, bisogna tribolare, ma il pneumatico non va buttato. Ti consiglio anche 4 cerchi nuovi, le rft sono un osso duro da stallonare, e inoltre rischi inutilmente di rovinare il cerchio originale.
     
  12. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Ciao. Sei quindi passato da gomme da 18" RF a normali sempre 18"? Puoi dirmi com'è cambiata l'auto?
     
  13. VR46

    VR46 Collaudatore

    332
    120
    13 Maggio 2016
    Reputazione:
    452.854
    Karoq Tsi+Estorilla 120i
    Eh mio caro devo ancora sostituirle...le ho ordinate, ma devono ancora arrivare, ed inoltre devo ancora scegliere i cerchi. Appena le cambio ti faccio sapere!
     
  14. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Capito, spero allora che qualcuno che abbia già fatto la sostituzione ci possa dare un suo parere in quanto sono ancora indeciso.
     
  15. marcosag1966

    marcosag1966 Aspirante Pilota

    10
    1
    11 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    525d F11
    Se a qualcuno può servire la mia esperienza:

    ho avuto per diversi anni una E91. Fin da subito ho montato come 225 estive (continental) no RunFlat sui cerchi originali da 17. Durante l'inverno usavo delle continental termiche 225 montate su 4 cerchi sempre da 17". Prima di fare questa scelta avevo fatto diverse considerazioni sui vantaggi e svantaggi delle Runflat. Devo dire che in 6 anni non ho mai avuto una foratura quindi non posso riferire alcuna esperienza sull'efficacia e facilità dell'uso del compressore. Va detto però che se d' inverno e di notte ti capita di forare penso che ti ricorderai fino al resto dei tuoi giorni lo straordinario vantaggio di poter tornare a casa con una gomma completamente a terra.

    Poi, devo dire che io non ho notato che la macchina fosse apprezzabilmente più rigida con le RF. A me sembrava più o meno uguale, era già dura di suo (allestimento sportivo attiva).

    Un ultima cosa per chi si pone il problema di avere meno sicurezza passando dal 245 al 225. Bene, su neve e/o pioggia è esattamente il contrario: la gomma più stretta risulta considerevolmente più aderente. Adesso ho una F11 con cerchi da 19 e gomme 245; bene, sul bagnato sembra di andare sulle bucce di banana.
     
  16. Gabi_P

    Gabi_P Aspirante Pilota

    17
    1
    11 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    118xd Msport Lci
    Ciao ragazzi, ho comprato ieri la mia 118 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> versione m sport, e subito mi si è posto davanti il problema dei costi per gli pneumatici invernali avendo i cerchi 18'' posteriori e anteriori differenziati. Parlando con l'assistenza Bmw nel concessionario mi hanno detto che non è possibile montare 4 gomme 225/40 poichè i cerchi posteriori sono mezzo pollice più grandi. Leggendo la vostra conversazione pare invece il contrario. Vorrei quindi una conferma, magari da qualcuno che l'ha già fatto, che invece non ci sono problemi a montare le 225/40 al posteriore tenendo i cerchi da 18 originali (è una f21). Grazie mille!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Ottobre 2016
  17. uno e venti

    uno e venti Collaudatore

    361
    83
    15 Marzo 2015
    Torino
    Reputazione:
    583.659
    120d LCI Msport
    Cambia assistenza! Chi ti ha detto questa cosa su cerchi e gomme ė parecchio incompetente.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
     
  18. actarus8170

    actarus8170 Secondo Pilota

    931
    440
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    3.201.775
    F20 118d Lci MSport
    Confermo quanto detto da uno e venti : guarda sul libretto e vedrai che su gomme M+S c'è la combinazione di gomme uguali su entrambi gli assi 225/40 R18
     
  19. Gabi_P

    Gabi_P Aspirante Pilota

    17
    1
    11 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    118xd Msport Lci
    Gomme invernali differenziate

    Perfetto era proprio quello che volevo sentirmi dire!
     
  20. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    sempre più "ignoranti" in alcune concessionarie.....la gomma 225 è perfetta per il canale 8 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ci numerosi utenti che l'hanno già fatto
     

Condividi questa Pagina