Vibrazione faro xeno

Discussion in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' started by stefanovic, Oct 31, 2009.

  1. stefanovic

    stefanovic Kartista

    208
    1
    Sep 11, 2009
    Reputation:
    12
    bmw 320 e90
    Salve ho notato che con il faro puntato su una superfice vicina fa un leggero sfarfallio. Che cosa puo' essere, secondo voi c'e' qualche soluzione semplice?
     
  2. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3,178
    212
    Jan 19, 2009
    Reputation:
    13,321,361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Assolutamente normale. E piú buche prendi, peggio è: in Romania, con le strade che ci sono, vibra vistosamente a tutti.
     
  3. Marci83

    Marci83 Aspirante Pilota

    32
    0
    Nov 6, 2007
    Reputation:
    10
    335cd 530d
    tranquillo normale..
     
  4. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2,536
    58
    Dec 12, 2008
    Reputation:
    2,183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    normalissimo... lasciano una certa oscillazione per assorbire meglio gli urti
     
  5. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3,178
    212
    Jan 19, 2009
    Reputation:
    13,321,361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Fra l'altro, non essendoci filamenti, non causa nessun problema. Fosse una lampadina a incandescenza, non durerebbe piú di 10.000 Km...
     
  6. stefanovic

    stefanovic Kartista

    208
    1
    Sep 11, 2009
    Reputation:
    12
    bmw 320 e90
    Ok grazie a tutti mi sono tranquillizato.
     
  7. L'Ultimo Angelo Ribelle

    L'Ultimo Angelo Ribelle Aspirante Pilota

    42
    1
    Oct 7, 2010
    Reputation:
    24
    BMW 320d e46
    ciao a tutti...ho letto propio oggi qst conversazione e vi porgo lo stesso problema..il fatto delle buche mi sembra più che logico solo che lo sfarfallio che noto nella mia piccolina è un pò troppo accentuato..cioè a veicolo fermo tutto ok,luce perfetta a 8000°k ma appena mi muovo iniziano a sfarfallare..premetto l'impianto è originale bmw,le lampade sn state sostituite entrambe per paura che fossero "esauste" ma nessun cambiamento...è possibile che inserendo nel circuito di illuminazione(a monte della centralina xeno) un condensatore da 4700 mF a 50V posso risolvere il problema?!? ho provato a fare dei calcoli per trovare il condensatore giusto e l'ideale sarebbe questo tipo di condensatore elettrolitico da 4700 mF a 50V...voi cosa ne pensate?

    grazie a tutti alex
     

Share This Page