Rodaggio... Sì? No? Forse? Mah non so?!

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da claudioccccc, 27 Settembre 2016.

  1. claudioccccc

    claudioccccc Collaudatore

    355
    12
    12 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.612
    Bmw 125d
    Ciao ragazzi!!
    Nelle prossime settimane arriverà la mia serie 1 (inizio ad essere insofferente per l'attesa!!!!!) e sto cercando di fare il punto di tutte le cose che devo mettere in conto tra cui le gomme invernali, il bollo, l'assicurazione, ecc.
    Tra le tante cose mi è venuto in mente anche il discorso del rodaggio: una volta era una prassi consolidata, ma con i motori moderni qualcuno pensa sia diventata una leggenda metropolitana.
    Le regole di una volta erano di non far lavorare il motore a regimi né troppo alti né troppo bassi, di non sfruttare troppo il motore, di non cercare accelerazioni esagerate e di farlo scaldare e raffreddare bene.
    Cosa pensate voi riguardo alla fase di rodaggio? E' ancora necessaria e se sì per quanti kilometri?
     
  2. bambom

    bambom Collaudatore

    310
    11
    15 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.033
    BMW 118D Sport F20
    Se decidessi di comprare un'auto nuova e tenerla tutta la vita allora farei 5000 km di rodaggio, poi cambio di tutti gli olii e relativi filtri (motore, cambio, differenziale) e poi sarei tranquillo.

    Nel caso standard di auto nuova ma che si venderà prima o poi direi 5000km rodaggio, cambio olio motore e filtro poi via tranquilli fino al primo tagliando

    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
     
  3. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.438
    8.394
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Per la nostra macchina il rodaggio non è una leggenda metropolitana bensì è spiegato che i primi 2000km vanno fatti senza affondare mai l'acceleratore, senza superare i 3500 giri ( mi pare di ricordare, ma ormai ho formattato quella buia zona della memoria [emoji23]), evitare un regime di giri costanti per lungo tragitto.

    Io di mio ho aggiunto poi un cambio d'olio e filtro a 8000 km, persistendo comunque a non portarlo mai a 30000 (anche se il bc comunque me lo da a 24), bensì cambiarlo max ogni 12/13000.

    Inviato dal mio  iPhone 6s utilizzando Tapatalk
     
  4. mancio83

    mancio83 Primo Pilota

    1.001
    78
    23 Gennaio 2009
    Torino/Napoli
    Reputazione:
    197.051
    BMW 120D
    12-13000 è esagerato!

    capisco farlo a 20-25mila invece di 30mila al massimo...

    cmq rodaggio si per 2-3000km...
     
  5. bambom

    bambom Collaudatore

    310
    11
    15 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.033
    BMW 118D Sport F20
    Non sono d'accordo... Dipende da che uso si fa della macchina

    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
     
  6. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.438
    8.394
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Esattamente, io la scanno quasi costantemente, anche il bc è consapevole...visto che me lo fa cambiare a 24000, ed io ci di un bel taglio nel mezzo, mi sento di farlo, poi magari avrò più problemi di altri, chissà.

    Inviato dal mio  iPhone 6s utilizzando Tapatalk
     
  7. andrewsterz

    andrewsterz Kartista

    235
    6
    24 Gennaio 2016
    Reputazione:
    41.135
    BMW serie 1 f20
    Mi piacerebbe capire meglio nel dettaglio come viene calcolato questo fantomatico chilometraggio ..

    Tra L altro , ho sempre Pensato che soprattutto nel diesel se si comparano due auto a 100k Km identiche , quella che ha subito un piede più pesante ( con tagliandi regolari ecc) risponda meglio . Mi spiego , tra DP ecc il diesel tende a sporcare abbastanza e perdere prestazioni a causa degli accumuli residui , non tirare mai L auto penso non vada bene perché la turbina non lavora a pressioni tali da pulire i condotti .. E così le prestazioni vanno via via calando ..correggetemi

    Se sbaglio

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  8. mancio83

    mancio83 Primo Pilota

    1.001
    78
    23 Gennaio 2009
    Torino/Napoli
    Reputazione:
    197.051
    BMW 120D
    concordo.

    ma se il motore è BEN CALDO e si rimane nei limiti (cioè non zona rossa!) allora il motore è fatto PER QUELLO EH!

    non serve a molto cambiare oli e filtri così tanto prima...io li cambierò a 20.000 invece di 30.000 magari...(anche se vorrei capire come funzionano i tagliandi inclusi 5 anni/100mila km che ho pagato 500,00 euro in fase di acquisto auto...
     
  9. Kobe-Shaq

    Kobe-Shaq Aspirante Pilota

    35
    0
    10 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    serie 1
    Due domanda: "evitare un regime di giri costanti per lungo tragitto", quindi autostrada per esempio? No perchè se tutto va come deve andare dovrò farmi un centinaio di Km in autostrada dalla concessionaria dove ritirerò l'auto a casa :-k:mrgreen:

    I cambi olio/filtro fatti prima del tagliando, quindi prima dei 25/30k, sono comunque compresi nel pacchetto manutenzione 5 anni/100k (che voglio sottoscrivere)? Oppure si pagano anche se fatti in un officina ufficiale bmw?
     
  10. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Esattamente, anche se pure in autostrada puoi variare la velocita'.

    Per la seconda domanda il contratto prevede che, appena la vettura ti avverte che devi effettuare il service, allora la puoi portare in officina ma se lo fai prima il tagliando non te lo effettuano a meno che tu lo paghi.

    E visto che cmq li paghi anticipatamente mi sembra da fessi anticipare un service e quindi pagarlo.
     
  11. Kobe-Shaq

    Kobe-Shaq Aspirante Pilota

    35
    0
    10 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    serie 1
    Infatti il mio ragionamento era proprio quello, però poi leggendo nel topic ho visto che parecchi anticipano il cambio olio/filtro rispetto alle scadenze "standard" anche di parecchi KM e a quel punto non vorrei trovarmi io a fare una cosa sbagliata che possa nuocere alla macchina.
     
  12. Elefantreffen

    Elefantreffen

    297
    29
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.512.850
    X3 G01 20d XDrive msport
    Rodaggio... Sì? No? Forse? Mah non so?!

    Di certo anticipare il tagliando non fa male, però se hai acquistato il pacchetto 5/100 ti fanno il tagliando solo se previsto dal computer di bordo, a meno che non paghi a parte

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. andrewsterz

    andrewsterz Kartista

    235
    6
    24 Gennaio 2016
    Reputazione:
    41.135
    BMW serie 1 f20
    Nel caso si anticipi il tagliano ( cosa su cui con d accordo ) poi però va azzerato il computer di bordo e per quello immagino si deve andare in conce ..

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  14. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.438
    8.394
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Non seguo il discorso del 5/100; se sono uno che vuole cambiare olio più spesso di cosa raccomanda la casa, beh, una volta lo pago e una rientra nel pacchetto e via così. Certo non va azzerato il counter. E neanche lo azzerano visto che non sarebbe un cambio d'olio "approvato", anzi, nel forum ho anche letto di officine che si rifiutano di farlo prima dei km previsti.

    Inviato dal mio  iPhone 6s utilizzando Tapatalk
     
  15. Andre1890

    Andre1890 Kartista

    88
    1
    27 Luglio 2016
    Reputazione:
    10
    118d LCI Msport
    Ma già questi non sono motori rotati? In concessionaria mi hanno spiegato che solamente il blocco motore, e non quindi tutto il veicolo, viene provato e rodato. Non so per quanti km. Vi risulta ?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  16. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    Con i tagliandi inclusi non puoi anticiparli. Una volta si potevano anticipare di 5000 km ora solo di 1000
     
  17. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    Rodaggio.... Hem... La mia é una vettura che ha acquistato il concessionario in fase di presentazione, per farla provare ai clienti.... Beh ne ho provate in fase di presentazione, auto con zero km e provate fino al limitatore. Mi tocco, la mia ha 100.000 km non ha problemi e tra tagliando e tagliando (25.000 km) non mangia olio. In compenso é Bella slegata!! con questo non dico che sia meglio maltrattarla, sicuramente trattarla bene i primi km le fa sicuramente bene, ma non si se é così determinante. Con la 116d di mia moglie acquistata nuova per i primi 1000km circa sono stato un pò attento.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Settembre 2016
  18. fmaita71

    fmaita71 Guest

    Reputazione:
    0
    ..dai ragazzi, ma state scherzando?. parecchi anticipano il tagliando ..ma quanti? , una media di 1 su 100? Concordo col fatto che ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma affermare che portare a 30.000km l'auto tra un cambio d'olio e l'altro il motore si rovina mi pare una forzatura al giorno d'oggi. Che poi, avete dei dati alla mano per affermare che un motore dura meno o potrebbe avere dei problemi se si segue quanto dice BMW in termini di frequenza tagliandi? , perchè se ci sono dei dati oggettivi e documentati mostrateli, credo siano interessanti per tutti noi utenti del forum, altrimenti credo si rimane nell'ambito delle chiacchiere da bar

    Ovvio che se i 30.000km li faccio di pista o con gas sempre tutto in fondo è normale aumentare la frequenza dei tagliandi, ma ad eccezione fatta per qualcuno di voi , chi è che realmente mette sotto torchio il propulsore H24 a questi livelli?
     
    Ultima modifica: 27 Settembre 2016
  19. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.438
    8.394
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Rodaggio... Sì? No? Forse? Mah non so?!

    Non puoi anticipare quelli pagati, ma puoi tranquillamente ( in accordo con l'officina ) pagarlo e farlo anche ogni 1000 km se ti aggrada.

    E tu hai dati alla mano che non si rovini? Che poi il motore è quello che patisce meno, la preoccupazione va alla turbina. Ok che ci sono fior fior di ingegneri a fare questi conti, ma ricordiamoci che sti fior fior di ingegneri ad esempio hanno anche messo un certo gruppo catena all'N47..... Chissà , magari a conti fatti che non vendano qualche turbina in più con questi stratagemmi....loro come altre case. A pensar male...

    La mia precedente auto era abbastanza pompata rispetto a stock e cambiando olio quando lo ritenevo idoneo ho notato come erano lucidi e splendenti i condotti del circuito lubrificazione turbo ( in occasione di vari smontaggi dovuti ad altro difetto congenito di quelle garrett, ossia blocco della geometria variabile ) insieme al meccanico di fiducia, il quale casualmente aveva per le mani un turbo identico al quale era saltato il core assy; ebbene, in quei condotti ci passava giusto uno spillo. Il proprietario di quell'auto non era di certo come me, anzi, il contrario. Ciò per dire che anticipare male non fa ( se non al portafoglio ,come ho già scritto altrove, e/o alla questione smaltimento/rigenerazione dell'olio esausto ), stare nei tempi imposti forse (o anche molto probabilmente )neanche.

    Io, finché posso permettermelo, anticipo, soprattutto su un diesel ( nonostante motori e oli innovativi...possibile che in men che non si dica siamo passati da 15k km a 30k km? Mah?).

    Ah, probabilmente, dopo tutta questa filippica, sarò il primo a cuocere il turbo [emoji23]? Sgraaaaat

    Chiuso OT

    Inviato dal mio  iPhone 6s utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Settembre 2016
  20. claudioccccc

    claudioccccc Collaudatore

    355
    12
    12 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.612
    Bmw 125d
    Grazie a tutti per gli utilissimi consigli!!

    Di sicuro per i primi 2000 km starò molto attento nell'uso dell'auto, e solo dopo inizierò a divertirmi!!
     

Condividi questa Pagina