Ciao a tutti, sono un appassionato lettore (poco partecipe per la fortuna di non aver avuto particolari problemi) del forum; da prima dell'estate sulla mia 320d E46 del 1999 (240.000 km) in fase di accellerazione, anche non decisa, sento una forte vibrazione provenire tra il sedile e la parte posteriore. La vibrazione compare più o meno quando il motore va in coppia (1.500 giri) e continua via via diminuendo (a parità di accellerata) fino ai 3.000 giri. E' maggiore con le marce basse, minore in 4^ ed in 5^. Se durante la vibrazione diminuisco il gas, del pari diminusce la vibrazione. Al suo insorgere ho portato l'auto dal mio meccanico di fiducia il quale, ad un'occhiata fugace, non ha evidenziato nulla di serio (ma all'epoca la cosa era tollerabile). Con la funzione ricerca non ho trovato molto di simile a quanto accade alla mia auto; quello che mi preme arrivare a capire, poiche vivo a 600 km dal mio meccanico di fiducia, è sapere se corro pericoli immediati riguardo danni a provocarsi, tenendo presente che la mia guida è molto regolare ed evito quando possibile forti accellerazioni. Grazie in anticipo per le risposte
Ciao Tonym, grazie per la risposta; non riesco a capire perchè la vibrazione sia forte in quell'ambito di regime e quasi nulla al di fuori. Secondo te potrebbe essere perchè in regime di coppia massima la capacità di torsione è maggiore e quindi se c'è un gioco, questi è maggiore sotto sforzo ?
Grazie Tonym non appena a Napoli la porterò dal meccanico per fargli dare un'occhiata approfondita :wink:
Il problema è stato risolto con la sostituzione del giunto elastico; ora è tornata come nuova, senza alcuna vibrazione anche accellerando con decisione. Grazie sempre per le preziose informazioni a tutti