Il cambio cerchi è una rottura di balle! Toyo e via, miglior compromesso secondo me. Sempre che poi non si debba utilizzare l'auto tutti i giorni per lavoro. L'unico limite delle R888, che avevo letto, è che pare non lavorino bene al di sotto dei 7°C: non nel senso che non sono le condizioni ottimali, ma proprio che il battistrada addirittura si crepa... a me non è mai successo.
Che si crepi non credo... Comunque le Toyo fanno un bel casino di rotolamento,a me personalmente non fa ne caldo ne freddo... Però se uno la deve usare tutti i giorni la macchina potrebbe dare fastidio...
Grazie delle risp! Sinceramente però io sto cercando la gomma che mi permette di fare il maggior numero di km in pista! Quella che dura di più (senza però mettere le gomme di pietra dei flinstones...) Mi interessa relativamente poco la prestazione, perchè dato che sono ancora alle prime uscite vorrei girare, girare, girare, girare......:wink: PS. io monterei un treno di gomme nel paddock prima di entrare in pista. Faccio parecchi km in strada e quindi le stradali le voglio mantenere... stradali. Quindi meglio slick, semislick o stradali?
le re o70 non sono disponibili in mille misure, quindi non tutti avrebbero la fortuna di metterle. Ti ripeto pero' che se un'auto ha un'assetto ben regolato che toglie la tendenza a sovraccaricare le gomme anteriori delle bmw originali.......e ha la possibilita' di regolare il camber rispetto all'originale......una stradale comincia a lavorare con la sua sezione al posto che di spigolo in curva.........li' comincia a durare e non peggiorare nel modo che descrivi tu. Poi comunque arriva il momento di girarle sul cerchio (al pari delle re070) perche' comunque la zona esterna è quella piu' sollecitata.