Finalmente è tornato un po' di bel tempo e ne ho approfittato per fare un paio di lavoretti. Ho montato la griglia nera al posto di quella cromata utilizzando questo bel video che ho trovato su youtube : Qualche foto della griglia nuova Ho cambiato i loghi del cofano e del baule con altri 2 in vero carbonio che rendono molto di più di quelli in simil carbonio: Per quanto riguarda le cromature esterne dei finestrini alla fine ho acquistato del vinile adesivo da applicare sulle cromature originali (da http://bmwshadowline.com/) e appena ho un attimo mi cimento nell'installazione. Per ora ho trovato queste guide: http://forum.e46fanatics.com/showthread.php?t=281593&highlight=window+trim+removal http://forum.e46fanatics.com/showthread.php?t=604742 Se ve ne sono altre in italiano qui sul forum vi prego di postarmi il link
sarà, ma personalmente preferisco i reni cromati... li danno un tocco in più di eleganza.. sn gusti personali, ovvio...
La settimana scorsa ho smontato le guarnizioni cromate esterne per applicare la pellicola comprata negli USA. A ) PARTE LUNGA SUPERIORE La parte lunga superiore, quella che parte dallo specchietto è avvitata con diversi viti, per toglierla basta staccare con le mani la guarnizione ed armarsi di santa pazienza e svitare l'impossibile. Aprite il finestrino posteriore e con un piccolo cacciavite disincastrate il cono di plastica che ricopre il meccanismo di apertura/chiusura. Con le mani staccate la guarnizione in basso vicino al cruscotto, ma non tirate troppo perchè c'è un tirante interno che "sorregge" la guarnizione. Sempre con le dita continuate a staccare la guarnizione. Per la guarnizione interna del finestrino posteriore usate le dita perchè è incastrata anche quella: Ora armatevi di una pazienza infinita e svitate tutte le viti che trovate, attenzione perchè ve ne sono alcune in posti scomodi tipo in alto dietro vicino allo spigo del montate.. Usate le dite per "sentire" dove sono lo viti. B ) PARTE FINESTRINO PORTIERA La parte bassa del finestrino della portiera è incastrato, basta togliere la guarnizione interna della portiera, fare leva sotto con un cacciavite e tirare con le dita.
.. continua Attenzione allo spigolo del finestrino che è incastrato sotto. C ) PARTE FINESTRINO A COMPASSO Il pezzo posteriore sotto al finestrino che si apre a compasso è attaccato con il biadesivo Senza parole, neanche dalla Fiat mi sarei aspettato una cosa del genere.. Anche qua con una pazienza bestiale cercate di staccare il biadesivo senza tagliare la guarnizione in gomma, senza piegare la cromatura e senza segnare la vernice Prima togliete il tappino in gomma che trovate dal lato portiera. Bene ora avete rimosso tutte le modanature e vi trovate in questa situazione modello "zingaro" Ho provato ad usare il vinile ma non sono riuscito a fare la curva del finestrino posteriore, mi si è rotto Morale, ho ordinato i pezzi della portiera e del finestrino posteriore, che costano relativamente poco: 51 32 8 227 625 Outer weatherstrip, left - SCHWARZ -- Raschiavetro est. sx se nero opaco 19,58 + iva 51 32 8 227 626 Outer weatherstrip, right - SCHWARZ -- Raschiavetro est. dx se nero opaco 19,58 + iva 51 36 8 194 741 Gasket, railing left - SCHWARZ -- Raschiavetro est. sx se nero opaco 17,50 51 36 8 194 742 Gasket, railing right - SCHWARZ -- Raschiavetro est. dx se nero opaco 17,50 Mentre i pezzi lunghi costano un botto 51 71 7 003 935 Finisher, side frame left -- Profilato tetto opaco 179.84 + iva 51 71 7 003 936 Finisher, side frame right -- Profilato tetto opaco 179.84 + iva Per questi pezzi vado da un mio amico che fa car wrapping e me li faccio rivestire in vinile da lui. Link agli schemi http://bmwfans.info/parts/catalog/E46/Coupe/Europe/330Cd-M57N/LHD/N/2004/april/browse/bodywork/door_weatherstrip_front/ http://bmwfans.info/parts/catalog/E46/Coupe/Europe/330Cd-M57N/LHD/N/2004/april/browse/vehicle_trim/vent_window/ http://bmwfans.info/parts/catalog/E46/Coupe/Europe/330Cd-M57N/LHD/N/2004/april/browse/vehicle_trim/edge_protection_rockers_covers/
e stixxazi che lavorone /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> with compliments /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
In attesa di finire il lavoro delle cromature esterne, ho finalmente montato il carbonio interno. SMONTARE LE MODANATURE La parte del cambio è la più semplice, basta sollevare con le dita il soffietto in similpelle, sotto trovate 2 viti da svitare, nella parte in alto vicino al posacenere è solamente incastrato. Mentre gli interruttori dei vetri elettrici sono incastrati, basta usare le dita per disincastrarli. Ora viene il bello, smontare la parte del cruscotto senza fare danni. Come prima cosa bisogna smontare la parte lato passeggero. Utilizzate un cacciavite a punta piatta ed uno straccio, fate leva delicatamente e sollevate il tutto come mostrato nelle foto, vederete che sotto ci sono dei "punterioli" che la tengono incastrata. La parte dell'autoradio ha un solo "punteriolo" lato volante e quindi si smonta facilmente con le mani. Mentre la parte lato guidatore ha 2 "punterioli" ed utilizzate la stessa tecnica per rimuoverlo.
MONTAGGIO COVER CARBONIO Mesi fa avevo comprato su ebay.de delle modanature nere opache ad un pezzo stracciato, un po' rovinate in alcuni punti ma l'ideale per fare da base per montare le cover in carbonio. Dal sito del venditore dicevano che era possibile attaccarle anche senza smontare le modanature, mi sono fidato ho montato le modanature nere ed ho provato a fissare le cover in carbonio, ma col cavolo che ci si riesce, quindi le ho rismontate ed ho fissato le cover con il biadesivo fornito più altro un po' più spesso comprato all'OBI, necessario per curare perfettamente gli allineamenti. Secondo me sono venute bene, già che c'ero ho montato anche la Y in carbonio del volante. Ecco il risultato finale: Ora urge un nuovo pomello
Bei lavori. Volevo chiederti....da tempo vorrei pulire la guarnizione dei vetri posteriori perché vicino alla portiera anteriore non si arriva a togliere la sporizia. Da quando si toglie il perno posteriore che apre il finestrino, di quanto si può aprire il vetro? Si riesce a pulire la guarnizione senza dover per forza togliere il vetro intero?
Grazie Bolletta, sei poi riuscito a vendere l'interno in pelle beige? Io cerco due sedili anteriori sportivi neri anche se i sedili che ho sono in ottime condizioni. Quanti km ha la tua 330ci ora?
Si, venduto ad un grande amico sul forum. Dobbiamo solo montarlo la mia ha attualmente 151.500km, la tua?
116000 e va ottimamente, ieri ho montatola barra duomi e fatto cambiare la pompa dell'acqua che perdeva. avevo preso una paura che fosse altro! Devo fare delle foto, é bella bella, anche se volevo mettere i cerchi da 18 penso terrò i mie disegno 89 da 17 eppoi con le Advan mi trovo benissimissiiiiiiimo
Bolletta ci sei? per caso ti é mai successo che faccia fatica ad accendersi a caldo? forse é meglio che cambi il filtro benzina perché ha circa 20000km ma ho usato due flaconi di Liqyu Moly per gli iniettori e non vorrei che della melma dal serbatoio sia passata nel filtro