E già questo non va bene, visto che il potere calorifero è dato dalla massa. Ma se uno aggiungesse un paio di litri di gasolio non otterrebbe lo stesso risulato?
Il potere calorifero non è dato dalla densità ( non massa ). L'idrogeno ad esempio è leggerissimo ma ha un potere calorifero notevole, ben maggiore di quello del carbonio stesso ad esempio che è enormemente più pesante. Il potere calorifero dipende da quanti sono i legami chimici per ogni molecola di combistibile che si rompono nella combustione , e quant' è la loro energia di legame, ossia quanto sono "forti" questi legami. Il potere calorifero in se tra l'altro non è indicativo . Se aumenti il potere calorifero del carburante devi aumentare anche la quantità di comburente ( l'aria in questo caso ) se vuoi ottenere maggiore potenza. Un caso a parte è il nitrometano. Entrando in camera di scoppio libera l'ossigeno presente nella sua molecola prima della combustione che poi viene bruciato assieme al restante ossigeno dell'aria . Quindi richiede meno comburente a parità di potere calorifero. Esso inoltre contiene azoto , che grazie al suo altissimo calore specifico assorbe calore entrando nel cilindro aumentando la densità dell'aria in modo da aumentare la massa d'aria stessa che entra nel cilindro. Per quanto riguarda il numero di ottano ogni motore ha il suo valore ottimale oltre il quale non serve andare, valore che dipende dalla temperature e dalle pressioni medie in camera di scoppio prima e durante la fase di combistione. Ovvio che se è un pò piu' alto non fa male Il numero di ottano non fu mai tanto importante quanto nell'era del Turbo ( con la T maiuscola obbligatoriamente...) in Formula 1, che giunta ad un certo punto dello sviluppo era l'unico vero parametro limitante per l'ottenimento di potenze ancora maggiori .
io ti consiglio vivamente la magigas 102 ottani benzina da noi usate nelle competizioni rallystiche questo tipo di benzina è vero si che si usa con mappe specifiche sviluppate al banco ma è altrettanto falso il fatto che si usa su vetture prive di catalizzatore perchè il regolamento gruppo n non lo' permette,e poi ti ricordo che sotto il vostro cofano avete già un bel motore da competizione p.s il maggior numero di ottani e dovuto ad un elevato rapporto di compressione vedi motore da competizione, per evitare che avvengano delle accensioni non controllate dovute all'innalzamento delle temperature della camera di combustione quindi state tranquilli che non correte alcun rischio a metterla selle vostre m3 buon divertimento
Riporto la mia sulle benzine e additivi sulla mia Subby quando non trovo la V-Power 100 ottani metto la 95 o 98 ottani dell'Agip e ci caccio dentro un flacone di questo bel prodottino Justice Brothers. Dopo averne analizzati tanti a mio parere questo è il miglior octan booster in commercio ma costa molto caro, ne ho presi 24 flaconi e l'ho trovato con il 50% di sconto. http://www.renox.com/auto_moto_jb_octane_booster_3.htm
ti dico solo che ho fatto un mese di ricerche prima di sceglierne uno che fosse bello tosto come questo e con le sue caratteristiche, qui si parla di un aumento di circa 5-6 ottani per circa 80 litri, contiene metanolo leggi qui per altre info dettagliate, io mi trovo molto bene :wink: JUSTICE BROTHERSOCTANE BOOSTER con METANOLO Nelle benzina normali è presente una piccola quantità (meno dell' 1%) di additivi perELEVARE il NUMERO di OTTANO. Gli altri vengono utilizzati per: RIDURRE la tendenza alla formazione di DEPOSITI (nella camera di combustione, sul piede dell'isolante della candela, sul raccordo stelo-fungo delle valvole di aspirazione), PROTEGGERE il carburante dal rischio di OSSIDAZIONE, ALLONTANARE il rischio di CORROSIONE di parti metalliche e RIDURRE il pericolo di formazione di ghiaccio. Per il COLORE vengono utilizzati dei compoesti ORGANICI solubili neglio IDROCARBURI (es.: per la benzina verde si utilizzano 2 additivi: uno è azzurro e l'altro è giallo, la quantità è di 2mg/litro l'uno). Come ANTIOSSIDANTI si utilizzano ALCHIL-P-FENILENDIAMMINE e gli ALCHILFENOLI (circa 10mg/litro) Per l' ELIMINAZIONE dei metalli si utilizzano dei derivati del SALICILADEIDE. I metalli causano la formazione di depositi carboniosi causando possibili autoaccensioni. I prodotti utilizzati, sormalmente, sono a base di FOSFORO e BORO. Questi ultimi modificano il carattere chimico dei residui e degli additivi). Per il pericolo di CORROSIONE si utilizzano degli additivi come SULFONATI e FOSFATI derivanti dai prodotti petroliferi e da AMIDI di ACIDI GRASSI. Questi ultimi hanno anche il vantaggio di poter detergere. Sono presenti ancheADDITIVI OSSIGENANTI di derivazione ORGANICOMETALLICA unitamente alla presenza degli SCAVANGERS. Questi ultimi (di norma sono DIBROMOETANO o di DICLOROMETANO) sono miscelati al MTBE (METIL-TER-BUTILICO) per garantire il numero di ottano ideale. L' MTBE deriva dal METANOLO e dall' ALCOOL BUTILICO e viene utilizzato in una percentale di circa 1 - 3% (del volume della benzina). Indicativamente il peso della BENZINA VERDE è: 39.99% IDROCARBURI PARAFFINICI (circa 54) 18.66% IDROCARBURI AROMATICI (circa 36) 2.92% IDROCARBURI NAFTENICI (circa 23) 3,54% ADDITIVI MTBE L'Octane Booster rimuove completamente tutti i depositi naturali all'interno della camera di scoppio che possono causare l'autoaccensione. Questa caratteristica permette di far bruciare meglio il carburante allontanando qualsiasi possibilità di autoaccensione e/o detonazione Il JB OCTANE BOOSTER contiene un idrocarburo ossigenato che permette di far bruciare tutta la quantità di benzina all'interno della camera di scoppio garantendo una potenza superiore. Vi indico alcune caratteristiche del METANOLO (confrontandolo con la Benzina Verde): RON (numero di ottano): 108-135 Metanolo, 95 Benzina Verde POTERE CALORIFICO: 19900 Metanolo, 42700 Benzina Verde RAPPORTO MISCELA: 6.46 Metanolo, 14.4 - 14.7 Benzina Verde MASSA VOLUMICA: 796 Metanolo, 735 - 760 Benzina Verde CALORE LATENTE: 1100 Metanolo, 289 Benzina Verde La presenza del METANOLO garantisce un'AUMENTO del NUMERO di OTTANO circa 6 PUNTI grazie all' ELEVATO potere OSSIGENANTE del composto. Il METANOLO ha un ELEVATO potere ANTIDETONANTE (grazie all'elevato numero di ottano) ma ha anche un'importante indice di CALORE LATENTE DI VAPORIZZAZIONE che garantisce un superiore RAFFREDDAMENTO INTERNO. Aumento delle le prestazioni immediato (sono riscontrabili immediatamente) J.B. E' IL LEADER negli USA per i PRODOTTI CHIMICI delle AUTO I RISULTATI SONO GARANTITI DAL MARCHIO JB e DALLA PRESENZA DEL METANOLO Compatibile con benzina normale, benzina verde, catalizzatori e antiparticolati RISULTATI INEGUAGLIABILI DA QUALUNQUE ALTRO ADDITIVO IN COMMERCIO GARANTISCE RISULTATI ECCEZIONALI ANCHE SU KART, SCOOTER E MOTO MODALITA' D'USO: USO STRADALE: aggiungere una lattina in 60-80 litri di benzina USO AGONISTICO: 1 o 2 lattine in 40 litri di benzina
10€ al flacone + 10€ spese sped. preso direttamente da Renox :wink: non so se facciano lo stesso prezzo anche perchè io sono loro cliente da anni, gli ho lasciato giù più di 1500€ di roba ormai
2 serbatoi??? manco sapevo li avesse.... cmq pensavo di mettere la avio a meta' pieno e poi riempire :wink:
Meglio se dividi, se hai 20 litri nel serbatoio metti i primi 3 litri e quando sei alla fine metti gli altri 3.
Ho appena parlato con il direttore generale della più grande multinazionale produttrice di additivi per combustibili (con i quali ho appena fatto un contratto per altri additivi). Mi farà avere il mitico additivo per la 100 o 10xquanto uno vuole (mi manda un campione da 1 o 2 litri) se funziona purtroppo lo vendono solo in fusti da 190 kg.. Questo è il vero additivo quello che usano molte compagnie petrolifere, dico solo che il dosaggio per la 100 (partendo da 95) è circa 1 litro per 1000 litri.... Il primo a provarlo sarà......... Nicola... (lui non lo sa ancora)
1 litro ne tratta 1000 in che senso se funziona? se ne vendono bene dici? facci sapere sviluppi allora me lo vedo già Nicola con la 150 ottani sotto il culo