mio padre è prossimo all'acquisto (potrebbe già avvenire domani) di un X3. so che sta uscendo il nuovo modello a breve è ho messo al corrente mio padre. ovviamente non gli interessa perchè alla fine lui l'auto la tiene parecchio e quindi gli conviene fare l'affare su questa vettura pronta consegna: x3 18d nera metalizza eletta con servotronic, barre sul tetto e innovation package che comprende (navi bmw portable garmin con bluetooth, tmc, voice control e mp3; altoparlanti hi-fi, antifurto con telecomando e pdc) l'auto è in concessionario a mio padre è piaciuta a me non dispiace in effetti e ci portiamo a casa un bel 15% di sconto più ritiro dell'usato a valore 4ruote (ci valuta un 320d 163cv 12/2006 con circa 56000km 21000)in pratica la differenza è circa 15000 euro economicante è un offerta giusta visto che l'x3 è a fine carriera.... il motore sicuramente non è il massimo ma è più che buono per mio padre quello che mi chiedo io personalmente è quanto sia vecchia l'x3 ad esempio che funzioni ha il computer di bordo? come va l'impianto stero con gli altoparlanti hifi? in pratica cosa non troverò sull'x3 che invece è normale avere su auto concepite oggi? grazie mille :wink:
aggiungo anche un'altra cosa l'auto ha i PDC anteriori e posteriori originali (sono parte dell'innovation package) ma non mi pare di aver visto il tasto in consolle che c'è quando ci sono anche gli anteriori..... sono cieco o sull'x3 non c'è? e se non c'è, come funzionano gli anteriori?
funzionano in abbinamento gli uni con gli altri. la vettura è ancora valida, dal mio punto di vista, cmq aspettati in questo forum commenti ovviamente positivi, ferma restando la presenza di alcuni difetti endemici. basta che leggi... ma il 1800 quanti hp ha? io ho un 177 hp e ti posso dire che va.. ma con meno potrebbe risentirne...
il 18d è 2.000 143cv.... mio padre è consapevole che non è un fulmine ma gli va bene.... scende dal 320d 163cv che non sfrutta praticamente mai.... interessava un auto alta, comoda e versatile quindi gli va bene..... certo non sarebbe l'auto con me ma io non faccio testo dato che guido un'auto con 60cv e un turbo in più e parecchi kg in meno ma fondamentalmente per il tipo di auto che è 195km/h dichiarati e circa 10,5" sulll 0-100 mi sembrano cmq valori sufficienti.... (considerando sempre che è per mio padre) :wink: che vuol dire che funzionano in combinazione i pdc? come si attivano gli anteriori? sul computer di bordo sai darmi indicazioni? che info da?
La vettura è ottima e te la consiglio, però a fronte di una spesa importante tuo padre ha fatto un giro per provarla?
credo che lo farà domani mattina quando in teoria dovrebbe poi (se l'accordo si chiude) firmare..... io a parità di spesa avrei preso un 318d touring (auto più moderna) ma lui non si trova con la seduta sel serie3 e neanche tanto con la TP vuole qualcosa di più versatile e comodo....
Personalmente condivido l'idea di tuo padre e credo poi che a lui non interessi nemmeno il fatto che altre vetture abbiano un sistema + sofisticato e + completo di gestione della vettura. I miei migliori auguri, Daniele.
Se funzionano come sulla XC60 (li ho in questa auto) sono sempre attivi , a meno che tu non li escluda con il pulsante (unico per ant. e post.). Hanno un suono diverso rispetto a quelli dietro e sono visualizzati nel display con la sagoma dell'auto. Posso presumere che per la X3 sia lo stesso.
Ciao, non voglio scoraggiarti la macchina è ottima e veramente ben fatta specie gli utlimi modelli quelli da 2007 ad oggi, il post-restyling per intenderci. L'unico problema è che la versione 18d è un "bidone", l'ha mio cugino e gli sciupa veramente tanto, specie se tuo papà deve adoperarla in città. Chiedi un test drive perchè l'auto è pesante e 140cv sono veramente pochi per quel peso con trazione 4x4 o no. Spero di esserti stato utile
allora vediamo se posso aiutarti a parte il motore che ormai hanno già espresso molti pareri io ho il 150cv 7 in + della prossima tua... l'unico nei è che sotto i duemila giri è un po fiacchetta ma per il resto nessun problema. l'impianto hifi è decente nessun problema. il computer di bordo (parlo della mia con navi ) ha delle pecche dovute all'età prima su tutte con gli mp3 non ti toverai molto bene. in quanto non avrai la lista delle canzoni presenti nell'album. poi chiaramente la navigabilità del navigatore è gestita dai pulsanti e le rotelline, cose molto piu intuitiva sui nuovi modelli.Per il resto nessun problema. ci sono anche i lati postitivi in un auto datata: 1. livello acqua sempre ben visibile. 2. pecche da giovane età eliminate. 3. dal punto di vista hifi e navi non avendo fibra ottica è facilemente implementabile. conclusione: non dovresti trovarti assolutamente trovarti male. Anzi.Soprattutto visto che tu la userai meno di tuo padre.
ringrazio tutti per i consigli ma alla fine sabato siamo andati e mio padre si è innamorato di un altro mezzo che era li ..... si va di 520d e io onestamente preferisco....
noooo mi sei scivolato sulla buccia di banana..........ma che fai mi passi ad una auto solo stradale? e l'altezza? anche la mia è il 150 cv. legge gli mp3 e visualizza i titoli, però dipende anche da come sono stati incisi infatti non su tutti i cd, hai provato a cambiare disco?
io sono per mia natura già propenso a berline piuttosto che suv, era mio padre che si era lasciato prendere dalla foga... ma appena visto quel serie 5 è ritornato sulla retta via scherzi a parte IMHO è un acquisto più "giusto" perchè l'x3 è comunque un'auto di una generazione indietro rispetto al resto della gamma bmw, e visto che sulla 5er si portano a casa ottimi sconti per via della fine della sua carriera è un affare da fare..... prendendo una 5er si porta a casa un'auto più attuale che non prendendo un X3 :wink:
Vieni a fare un giro su una SD, o quantomeno su di un 3000, poi potrai giudicare meglio.... Tuo padre si è salvato, ma solo perchè stava facendo un acquisto con una motorizzazione errata (IMHO) e te lo dimostra il fatto che pur di vendere un 143 Hp e fare i budget gli facevano uno scontone e gli valutavano bene l'usato :wink:
Daniele, non voglio innescare una discussione senza fine sulle motorizzazioni: ognuno si compera la macchina che più gli piace e che più gli si attaglia. Personalmente (avrai notato l'IMHO) ho comperato prima il 2.0d 150 Hp, ci ho fatto 50.000 Km, ho constatato come alcune (spesse) volte fosse in debito d'ossigeno specie in montagna (ho una casetta a Terminillo) e poi, per puro caso, mi è capitato di provare la mia SD. Amore al primo incontro... Avere cavalleria sotto al cofano non vuol dire necessariamente ingarellarsi costantemente come un bamba a tutti i semafori; ciò che mi ha fatto decidere a cambiar auto è la fluidità d'erogazione in tutte le situazioni del 6L 3.000 BMW, mono o twin turbo che sia specie se è abbinato al cambio steptronic, e questo quasi a parità di consumi a velocità da codice, con il 2.0d. Aggiungici il fatto che il 6L è assai, ma assai meno rumoroso del 4 cilindri e che i costi assicurativi non sono così diversi... Comunque, quando vuoi, organizziamo una pizza tra Romani (con la erre maiuscola) e potrai constatarlo di persona, se ti fa piacere. Ciò detto, ribadisco che ognuno si compera la vettura che crede, ma anche che, a mio personalissimo (e tranquillamente non condivisibile) avviso, il 143 Hp è sottodimensionato per un'auto di quasi 20 quintali.
Ovviamente ognuno sostiene la validità della propria scelta, tuttavia alcuni dati sono oggettivi. Se prendi un SUV per girare dentro Roma, Milano o Napoli o grandi centri urbani si è al limite del ridicolo che te ne fai di un SUV 4WD? Tremila di cilindrata...ancora peggio. Oggi a Roma su muro torto c'era il pandemonio e mi sono salvato solo grazie ad un due ruote con il quale parcheggi dove vuoi. Se poi si vuol togliersi il capriccio ben venga, si vive anche di questo. Se le percorrenze sono per la maggior parte in autostrada il SUV non regge paragone con berlina o SW. La superiorità del 6 cil è nota. Non potrebbe non essere così ed una maggiore potenza su di una bestia da quasi due T sono indubbi. Il 150HP è notoriamente sottodimensionato figuriamoci meno di 150 hp e l'iniezione a 177 HP gli ha fatto bene e bastano. Nulla questio sulla eccezionalità del 6 cil biturbo. La potenza non è necessaria solo per maggiore velocità, cisono altri parametri da considerare.