forse in quel video che ho fatto sembra eccessivo in realtà il rumore è come questo http://www.youtube.com/watch?v=A8PQPJ_Ptpw
finalmente cominciano a entrare in garage macchine di un certo calibro fra poco sarà il momento di cominciare a preparare una macchina solo per fujimi kaido
Dopo aver consumato il DVD di forza2 avevo grandi aspettative per il seguito... Ora sono a circa 6 ore di gioco e posso dire che la delusione è cocente. Grandi passi avanti per quanto riguarda la grafica, ma il modello di guida è stato estremamente semplificato. Le trazioni posteriori sono inspiegabilmente inerti ed è impossibile portarle in sovrasterzo con un pendolo. Per non parlare della terribile tendenza ad allargare la curva a prescindere dall'assetto impostato e dalla tipologia di auto (ho provato anche a staccare la barra davanti ed irrigidire mostrusamente dietro... ma in stabilizzato sempre in crisi sull'anteriore vanno). Sinceramente non capisco il motivo di una virata così netta verso l'arcade... spero solo dipenda dalla impossibilità di settare il contoller in maniera decente (uso il joypad)... ma guardando la telemetria sembra proprio il motore fisico che non ci prende. L'ennesima occasione sprecata... e dire che FM2 era davvero vicino all'essere un simulatore degno di questo nome. Altri 60 euri buttati.
anche io ho notato una certa "facilità" di controllo dell'auto... Su Fm2 è molto piu difficile e credo piu reale. Peccato.. grande gioco, grande grafica...meno simulazione.
La politica di sempre, soldi soldi soldi, in questo modo abbracciano anche il mercato del neofita che x la prima volta aquista un gioco del genere :wink: il figlioletto con il papà ecc.... magari potevano fare la classica mossa arcade/simulazione,
Eppure io ho notato l'esatto contrario, Forza 2 era irreale, i trasferimenti di carico erano infiniti, il posteriore di tutte le auto sembrava galleggiare ed anche quando si parzializzava il gas, il sovrasterzo contunuava come se non avessi fatto nessuna manovra di correzione. Ma pensate che in pista sia veramente facile andare in sovrasterzo? La M3 ad esempio sovrasterza solo in II° marcia quando si anticipa troppo il gas per il resto è il sottosterzo a dominare. Così la GT3 che in Forza2 sembra inguidabile, nella realtà il retrotreno è attaccatto a terra ed anche lì è il sottosterzo a dominare, gli stessi trasferimenti di carico sono ingestibili alle stesse velocità della M3, magari fosse così, le svernicerei tutte. Anche nei tempi, al Ring è dura fare gli stessi tempi dei piloti professionisti, e bisogna cercare il limite nelle sfumature, fatte di staccate fin dentro le curve in un delicato equilibrio fra sottosterzo e sovrasterzo, e di riallineamenti anticipati per poter aprire sempre prima il gas. In tutto questo l'ho trovato molto più realistico e per fare i tempi adesso devi essere un vero manico, e non un drifter veloce. Provate a fare un inserimento al limite ed a dare gas e vedrete come vi girate.
PS: un'ulitma annotazione, c'è troppa differenza fra la prestazione ottenuta non facendo mai entrare l'abs che con. In RL l'abs viene usato tantissimo dai piloti per esser più veloci, ormai sono talmente sofisticati che riescono a rallentare l'auto mentre si inserisce in maniera più efficace che se si fosse senza.
Bah... Io lamento proprio la mancanza di percezione del limite e l'impossibilità di portare l'auto in quella sottile condizione di equilibrio dove il minimo input errato diventa irrecuperabile. Sono troppo stabili...e non sono riuscito a migliorarle di molto nemmeno stravolgendo il setup. Mi sono girato più spesso in strada che in fm3...non mi sembra tanto normale. P.s. Prova ad aiutarti in inserimento con i trasferimenti di carico e poi mi dici se la risposta e' realistica.
Ci proverò ma sai qual'è la vera differenza, IMHO? La percezione della velocità, in RL sei privo di riferimenti e non ti rendi conto di quanto vai veloce, ecco quindi che i trasferimenti di carcio si fanno pericolosi e l'auto sovrasterza, qui ho notato una maggiore percezione della velocità sia rispetto alla RL che a Forza2Motorsport.
Nicola, tu usi il volante o il pad? Io sono con il secondo visto che non mi riconosce il logitech. Magari usano modelli di guida diversi a seconda del controller... Bella fesseria me e' possibile.
Io quoto te nicola! Per me il realismo è migliorato ed è,come dicevi tu prima del tempo al ring dell'M3 e92,molto difficile fare i tempi della realtà,mentre in FM2 uscivano tempi che in realtà non avevano senso. Se riuscite a raggiungere il limite dell'auto come ho fatto nel tempo al ring con l'M3 la macchina va in galleggiamento e nell curve strette in sovrasterzo vero e proprio se non si dosa il gas. Provate nella realtà e vedrete che siamo più vicini adesso che in FM2 ragazzi :wink: PS:Nicola,hai visto che sono riuscito a farlo il tempo al ring con l'M3 e92? Non mi dici niente Che cattivo
non mi ero accorto di ciò... comprato venerdi e ho gia una decina di auto...ora sono al ring a fare garetta con l'M5...marò come và via... sinceramente confronto al 2 ha una grafica più bella,ma vedo già dei bug sulle ombre degli avversari e ieri su una gara tutti andavano a rilento mentre io andavo velocità normale...mha... in sintesi è un FM2 più bello nulla di più...:wink:
A parte i bug che hai notato te, per come la vedo io sembrerebbe quasi che sia + votato al drift, si riescono a fare delle spazzolate incredibili, e anche un pò irreali, ma sopratutto si gestiscono molto meglio che in FM2, se poi sulla M5 ci fai l'elaborazione, basta quella preinpostata, allora si che scivola :wink: per il resto come ci eravamo già detti, bello... ma alla fine è una minestra riscaldata