Ahimè olio sotto tutta la coppa che sara' mai? | BMWpassion forum e blog

Ahimè olio sotto tutta la coppa che sara' mai?

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da falcodellastrada, 26 Ottobre 2009.

  1. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Ciao a tutti,
    questa mattina ho deciso di controllare il livello dell'olio anche se prossimo al cambio, comunque lo faccio sempre.
    Tutto ok.
    Bene, sono a quota 80.000km e 20.000 circa dal precedente tagliando senza mai aggiungere un grammo d'olio.
    Nel frattempo butto un'occhio al motore e ahimè vedo verso il basso che il carter era soprco d'olio, pensavo prima ad acqua ma poi in realtà era olio.
    Non credevo ai miei occhi, sono andato in crisi;
    ho messo la macchina su una rampa con relativo fosso d'ispezione dove stando accovacciato riesco a vedere sotto e svitando il pezzetto di carter che collega con il tappo scarico olio vedo che tutto il sotto della coppa è sporco di olio tappo compreso.
    Ho subito pensato che il tappo non fosse avvitato bene, invece niente, smonto il restante carter quindi ho la bimba a nudo e vedo che tutta la zona della coppa dal lato destro (quello dove stà l'astina) è sporco di olio che poi ovviamente in velocità si è propoagata.
    Ho controllato il cambio ma OK
    Può essere il famoso e maledetto collettore? Ma da dove dovrei vedere la perdita? a me sembra circoscritta alla zona coppa tanto che ho controllato i serraggi delle viti ma niente.
    Comuque se avessi avuto questa perdita non avrei dovuto trovare il livello dell'olio più basso?
    Domani ho appuntamento con mio meccanico per sollevarla bene e cercare di capire nel frattempo l'ho pulita tutta in modo che domani possiamo vedere meglio anche la provenienza.
    Potrebbe essere qualche bravata che hanno fatto in conce al precedente tagliando perchè quando la ritirai trovai un ammanco di quasi 1 kg di olio che mi fu ripristinato immediatamente?
    Datemi qualche consiglio o qualche dritta su come muovermi domani?
    Mi sono rovinato la giornata......](*,)#-o:-k
     
  2. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    intanto comincia a capire se l'olio può essere fresco oppure vecchio per via di quello che hanno fatto quelli che hai menzionato.
    poi pulisci bene la zona circostante sporca d'olio e vedi se fra qualche 200/300 km si sporca ancora, comunque è questa una cosa che ti dirà anche il meccanico.
    al 90% penso sia dal collettore di aspirazione dovuto al fitro vapori olio ormai intasato.
    la macchina di che anno è, ha ancora il filtro vecchio o quello nuovo a decantazione che è eterno.:wink:
    PS dalla foto in firma vedo dovresti avere il filtro, se mai cambiato, quello vecchio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Ottobre 2009
  3. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    la mia è una Gennaio 2005.
    Non ho mai cambiato il filtro dei vapori dell'olio.
    Quindi secondo te dovrei farlo seguendo la sequenza fotografica fatta dall'amico sul forum?
    fammi capire una cosa ma se fosse il filtro intasato dal collettore (che ad occhio non vedo nel vano motore) come fa a trovarsi olio nella zona di sotto? Avrebbe dovuto imbrattare un po' anche intorno.
    Mi dai qualche conferma in più sul filtro vapori olio?
    Potrei cambiarlo da me penso non sia difficile
     
  4. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Scusa una domanda:
    ma se (come sarà sicuro) ho il filtro vapori a cartuccia posso passare a quello a decantazione?
     
  5. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    ho letto che qualche utente che aveva quello a cartuccia lo ha sostituito con quello a decantazione.:wink:
    magari prova a guardare nella funzione Cerca.
     
  6. SuperZeus3

    SuperZeus3 Aspirante Pilota

    48
    0
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 530d

    si,io l'ho fatto sul mio 530d del 2004!!!
     
  7. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    quindi basta ordinare (per forza in bmw?) quello a decantazione senza ne codici ne niente? :rolleyes:
    ciao...
     
  8. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Ciao ragazzi, sono appena tornato dalla visita in officina dal mio meccanico carissimo amico.
    Responso: trafilamento o trasudazione dal collettore #-o#-o#-o](*,)](*,)](*,)
    Lui mi ha detto che purtoppo di questo problema soffrono tantissime Bmw solo che molti se ne accorgono a 120 140.000 quando smontano tutti i carter per la distribuzione o altro altrimenti camminano.
    Lui mi consiglia di macinare ancora km perchè non è allarmante semmai tenere più spesso sotto controllo il livello dell'olio.
    Ora che dite provo a migliorare la situazione con il cambio filtro a decantazione?
     
  9. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Non metto in dubbio che sia un carissimo amico, però le BMW non le conosce.
    La distribuzione è a catena e non si tocca prima dei 250.000 Km :wink:
    Personalmente non mi fiderei ciecamente di una diagnosi fatta da un meccanico che non sa esattamente di cosa sta parlando. :-k#-o
     
  10. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    sicuramente intendeva le cinghie servizi, comunque la diagnosi del trafilamento è secondo me giusta.:wink:
    basta cambiare il filtro vapori olio.:biggrin:
     
  11. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    il trafilamento proviene dalle aste di comando delle valvole elicoidali . la colpa della presenza di eccessivo olio nel collettore di aspirazione e dovuta al recupero vapori olio !
     
  12. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Si hai ragione ho sbagliato io non intendevo la distribuzione ma il service delle cinghie.
    Comunque ho visto anche io con i miei occhi a sinistra del motoresi vede un collettore od occhio nudo mentre a destra smontando il coperchio in plastica e posizionando attendtamente uno specchio se vedono altri 2 o 3 e anche l'asta delle valvole.
    Comuque andrò subito in BMW a comprare il filtro quello a decantazione
    e.... speriamo di migliorare
     
  13. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    vai tranquillo...:wink:
     
  14. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    ragazzi ho comprato questa sera il filtro vapori olio in Bmw pagato 44 eurozzi.
    Anche il magazziniere mi ha detto che va cambiato assolutamente, però poi mi ha detto: "ma lei come sa di doverlo cambiare?"
    Gli ho detto "infomrazione informatica!!!"
    Poi mi ha aggiunto: Noi che lo stiamo facendo un po' su tutte quelle che rientrano dai 60.000 km quando mettiamo nella voce pagamento quella del filtro recupero vapori la maggior parte la prende a male come una voce "furto"
    Io ridendo gli ho detto, va bhè voi lo fate quando mettete ben 10 euro liquido lavavetri che nel mio caso avete sempre trovato pieno. :mrgreen:
     
  15. kappa3000

    kappa3000 Kartista

    109
    0
    8 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    530d
    Stesso problema, ho visto dell'olio anche io.
    Ma il mio meccanico mi ha detto che è il volano che trasuda e non è allarmante.
    Bisogna tenerlo sottocchio e basta.
     
  16. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    ciao falco....la mia macchina è ricoverata presso la conce di Barletta.
    se magari sei in zona possiamo incontrarci per un caffè e fare quattro chiacchiere :biggrin:
    PS quindi hai preso il filtro a decantazione e te lo monti tu stesso come da guida dell'utente smercki?
    Ciao
     
  17. Sergio530

    Sergio530 Secondo Pilota

    932
    295
    30 Ottobre 2005
    BAT
    Reputazione:
    51.024.931
    540i Sport G30 430i Sport Cabrio
    Al prossimo cambio d'olio metti quello extra vergine d'oliva al posto di quello sintetico. Vedrai che non avrai piu' nessun problema...:biggrin:
     
  18. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata
    Io l'ho sostituito 2 volte il filtro e l'ultimo era diverso penso ke si tratti di quello a decantanzione....
    We Falco da quanto tempo e un pò ke nn ti vedevo sul forum 6 stato in vacanza?:mrgreen::wink:Come va la tua piccola?
     
  19. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata

    Mi posso aggiungere anch'io?:biggrin:german ci vengo spesso dalle tue parti....:wink:
     
  20. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    cari amici,
    allora certo che possiamo vederci uno di questi pomeriggi dalle parti di Barletta o Trani.
    Per quanto riguarda la bimba visto l'inconveniente venuto fuori ho anticipato il tagliando fai da tè:
    cambio olio olio e filtro (per l'amico SERGIO530) come olio ho messo
    Castrol edge sport 0W-40 8kg + o,500 di rothen extra 200 come sempre
    dopo ho intrapreso la sostituzione del filtro olio vapori acquistato ieri sera proprio da baldassarre 44 euro.
    Seguendo la guida molto chiara ho cominciato a smontare, ho solo bestemmiato come non mai al momento di uscire fuori la scatola del filtro aria con relativo filtro.
    Successivamente ho tirato fuori il vecchio filtro (era uno schifo) comunque ho preferito sostituire tutto il coperchio nuovo con le relative guarnizioni, dopo aver chiuso ho dato una bella pulita o soffiata al filtro aria (un po' indecente ma ancora buono) dopo ho rimontato tutto e prima di mettere in moto non ho conservato gli attrezzi (per scaramanzia) mi sono "grattato" e via in moto. Tutto OK, successivamente ho portato la macchina su un ponte con fosso per ispezionare i camion ho smantato i carterini di sotto ho spruzzato acqua il detergente motore sulla coppa dell'olio e dopo con acqua calda ho pultio tutto. Ora il motore è pulito, vedremo se continua a sfiatare dal collettore anche con questo filtro.
    Oggi pm ho fatto 150 km e i sembra forse a seguito della pulizia filtro aria che sia più scattante per il resto tutto ok.

    P.S. il magazziniere ieri quando presi il filtro mi chiese come sapessi di dover cambiare il filtro in quanto loro fanno questa operazione d'obbligo per tutte le bmw in entrata x tagliandi. Unico problema che cambiare solo questo filtro vogliono 2 ore di manodopera bmw
     

Condividi questa Pagina