si..si..tutto chiuso, ma forse mi sto facendo un po di paranoie perchè ieri sono andato a provare l'X1 e mi pareva di sentrli anche li. comunque la faccio guardare dall'ispettore.
Per quanto riguarda rumori aerodinamici dovuti agli specchietti, qualcuno ha provato questa soluzione? http://cgi.ebay.it/Mirror-Spoilers-...arts_Vehicles_CarParts_SM?hash=item3ca06c0070
oggi alle 18 ho fatto un salto e l'ho spiegato al capofficina, mi ha già detto con il tettuccio è facile che comunque qualche fruscio ci sia rispetto al non tettuccio (inteso sempre come rumore), comunque la vuole provare per farsi un'idea. in ogni caso la faremo valutare dall'ispettore per vedere se rientra nei loro parametri.
Sarebbe da dirgli di provarla almeno ai 140km/h, ove possibile, anche perchè se la provano ai 70km/h, poi che ti dicono? Io ti confermo che non sento nessun fruscio (ho la 525d come quella che avevi tu tempo fa...) nonostante io abbia anche le barre longitudinali. I problemi di fruscìo li ho avuti appena montavo le barre trasversali per montare i porta sci, li si che c'erano fruscii . Poi ho risolto nastrando le barre trasversali che presentavano 2 feritoie sulla parte inferiore (per permetterne l'allargamento o il restringimento a seconda della larghezza della macchina).:wink:
sono delle gobbette autoadesive di forma aerodinamica. In linea teorica aiutano a tenere il flusso d'aria attaccato allo specchietto e separando la superficie in più settori lo strato limite è più stabile e le turbolenze calano. Questo in teoria, poi bisogna vedere se funziona
Pensa k a me si era indurita la guarnizione del vetrino piccolo posteriore destro e faceva il rumore dell' aria
macchina provata con il capo officina, secondo lui sono le leve dei tergicristalli, infatti muovendole il rumore vortice si modifica, sull'altra avevo quelli con lo spoiler, adesso le leve sono traforate. proverò a cambiarle.
secondo me il tettuccio incide, quindi se tu le hai traforate e niente rumori, non è quello il problema..bah..
Ciao, volevo sapere se hai risolto e come... Poi confermo anch'io il fruscio fastidiosissimo che sento anche a bassa velocità (90 kmh) con tetto chiuso e copertura aperta... incredibile, come si fà a dire che è normale? Con la 320 CI (Anno 2000) che avevo prima, mai avuto di questi problemi, il cielo non era doppio, ok, ma anche a 220 con copertura aperta non sentivo nulla...