Catene, Turbine, FAP... e adesso di nuovo a piedi!!!

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da Marcopa11, 23 Agosto 2016.

  1. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    Ciao
    Premesso che nel 2015 ho fatto le catene alla mia auto in garanzia (aveva delle lievissime avvisaglie ma non erano rotte ne era evidente).
    Reduce dalla mia disavventura estiva appena 20 giorni fa con la turbina rotta, e riparato il tutto (Turbina Nuova + FAP Nuovo in BMW) alla modica cifra di 3000euro.

    Qualche giorno fa l'auto, che ormai aveva ripreso la sua splendida forma per almeno 1500km perfetta, ha cominciato a tremare in autostrada in salita, poi un ticchettio sempre più forte e segni di perdita potenza, in fine il rumore è aumentato diventando un fracasso metallico proveniente dal motore (internamente) il rumore è bruttissimo sembra come una lavatrice che centrifuga con pezzi di metallo dentro, mi sono fermato-carroattrezzi-BMW.

    Riepilogo:
    - 2015 Catene (concessionaria trentino)
    - 2016 maggio tagliando bmw (concessionaria di zona)
    - 2016 3 agosto Turbina e FAP e tagliando(concessionaria Arezzo)
    - 2016 17 agosto guasta (concessionaria trentino)

    In concessionaria non sanno spiegare, oggi aprono il motore....
    Ragazzi ma possibile che dopo 3000€ per una riparazione presso un officina BMW
    e almeno 1500km percorsi in splendida forma si sfasci di nuovo qualcosa?
    Cosa può essere?
    Sono disperato, sto pensando di tutto...

    L'auto accende, il motore gira ma produce un suono FORTE metallico come girassero rottami dentro una lavatrice...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Agosto 2016
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. kaimano320d

    kaimano320d Collaudatore

    273
    8
    27 Giugno 2006
    Reputazione:
    8.209
    520D F11
    mi dispiace tantissimo, massima solidarietà!!!!!!!!!!!!!!!

    tienici aggiornati
     
  3. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    certo che i 2000 bmw fanno cagare.....sono costruiti malissimo
     
  4. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Magari sono le punterie idrauliche che non recuperano il gioco, ma che sfiga nera, certo che qualità Bmw non si discosta molto da quella Fiat, con prezzi da Mercedes.
     
  5. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    mi hanno detto che hanno aperto sopra il motore e che risulta tutto in ordine, e che anche la catena è intera e in tiro...:-s adesso apriranno sotto...

    da ieri mi nominano la parola "biella" e io da ieri mi chiedo una biella si piega dal nulla?!?! senza motivi esterni?!?!#-o

    Mah...

    Sapete come posso richiedere l'intervento di un ispettore? perché dopo 3000€ e 20giorni è assurdo che si rompa una biella dal nulla durante un viaggio in autostrada in una auto regolarmente tagliandata:verysad
     
  6. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.356
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    1)L'auto è ufficiale italiana?

    2)Ha meno di 4 anni?

    3)Ha meno di 150.000km?

    4)E' stata regolarmente tagliandata in BMW?

    Se a tutte queste domande, l'affermazione è "Si", io non mi preoccuperei in quanto saresti in piena garanzia.
     
  7. kaimano320d

    kaimano320d Collaudatore

    273
    8
    27 Giugno 2006
    Reputazione:
    8.209
    520D F11
    ti quoto

    anche a me sembra assurdo la rottura di una biella è una cosa grave che non può avvenire da sola, a meno che non ci sia un difetto alla base.
     
  8. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    1)SI

    2)NO ne ha quasi 6

    3)NO ne ha 210.000

    4)SI

    mi preoccupo e mi incaxxo perché 20giorni fa ho dato 3000euro alla BMW

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    appunto un difetto che esce dopo 210.000 è ancora più assurdo...

    io ero sicuro fosse la catena... ma dicono sia integra...

    il rumore che fa il motore è come mettere dentro il cestello della lavatrice che gira degli oggetti metallici che quindi vanno sbattendo ciclicamente
     
  9. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    La Biella si piega solo se comprime in camera di combustione acqua, il rumore sarebbe compatibile con una bronzina di Biella o di banco che gioca molto.
     
  10. Niko82

    Niko82 Primo Pilota

    1.344
    189
    8 Dicembre 2015
    Reputazione:
    4.575.881
    BMW 525d xDrive Futura
    Premetto che ti sono davvero vicino per l'accaduto....se cosi si può dire...mi verrebbe solo il sospetto che durante gli ultimi lavori ti abbiano fatto qualche castroneria..ovviamente dopo aver escluso la prima variabile..la sfiga...che quando vuole ci mette la pezza...

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
     
  11. kaimano320d

    kaimano320d Collaudatore

    273
    8
    27 Giugno 2006
    Reputazione:
    8.209
    520D F11
    in tutti i casi motore da aprire e revisionare/sostituire!!!!

    e onestamente la vedo dura che BMW possa riconoscere qualcosa in garanzia
     
  12. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Di cose singolari su questi motori ne accadono, ad uno si è rotta la camicia del cilindro, per cui ci si può aspettare di tutto, sperando sempre che sia cosa da poca spesa.
     
  13. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    il responso: MOTORE ANDATO

    "Cappelletti delle bielle a camme" spaccati che a quanto pare hanno fatto danni tanto da cambiare il motore...

    io non so bene cosa sono i cappelletti, ne posso immagine perché e come possono rompersi dal nulla.

    Sono certò però che 20 giorni fa ho lasciato un auto ferma in una concessionaria BMW che mi ha fatto sborsare 3000euro

    per un motore che dopo 1000km si è DA SOLO sfasciato!!!!

    LE COINCIDENZE E LA SFIGA NON ESISTONO!

    le cose si rompono per un motivo e un motivo ci deve essere! se lascio una vettura in BMW per un guasto e mi si chiedono 3000euro mi si deve controllare che la vettura esca funzionante dalla concessionaria.

    Io mi sento TRUFFATO!

    Adesso dicono che consulteranno BMW per vedere cosa possono fare.

    Ovviamente se il caso prenderò un avvocato.
     
  14. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Non ho capito cosa sia e la cosa puzza, i cappellotti e non cappelletti delle bielle, sono praticamente la coda della Biella fatta a semiluna che con due bulloni stringono l'altra semiluna ricavata direttamente sulla Biella che ha due prigionieri, internamente vengono inserite 2 bronzine che attenuano l'attrito e queste semilune vengono chiuse e serrate con apposita coppia di serraggio attorno al supporto dell'albero motore. Mi sfuggono le camme, non potresti fare delle foto e postare? Chiedigli di farti vedere i pezzi rotti e fai più foto possibili poi capiremo cosa si è rotto
     
  15. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.356
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    Nel frattempo valuta anche altre alternative:

    1)Costo revisione tuo motore presso un centro specializzato .

    2)Costo motore già rettificato.

    3)Costo motore usato.

    Cosi' almeno valuti poi se ne varrà o meno la pena farla sistemare in bmw.
     
  16. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    Catene, Turbine, FAP... e adesso di nuovo a piedi!!!

    Anche a me non è chiaro...

    Purtroppo chiudono alle 17.30 e mi hanno detto tutto al telefono...

    Possono rompersi da soli i cappellotti? e come possono rompersi?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2016
  17. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    No, non si rompono da soli, se si usurano le bronzine e i cappellotti prendono gioco, possono rompersi ma prima si sente battere la bronzina con ticchettii non regolari, e se va in fuorigiri, cosa impossibile con le auto moderne, anche perché quando si rompe spacca facilmente anche il monoblocco.

    Poi se vi è una cricca nella fusione o un serraggio non corretto, ma il problema si sarebbe dovuto manifestare prima.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2016
  18. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Aggiungo, se la tua macchina andava in moto nonostante il rumore, e ti avevano cambiato la catena, magari smontando la testata, allora sarei molto sospettoso che la cazzata l'abbiano fatta loro, e se il motore gira non capisco perché ce ne voglia uno nuovo, le temperature e l'acqua nel motore erano normali? Perché si potrebbe sospettare che la guarnizione montata male possa aver fatto trafilare acqua nel motore e piegare la Biella, oppure, qualche problema sull'albero a camme, quando lavoravo in Mercedes un mio collega ruppe il fermo dell'ingranaggio, lo risaldò e si ruppe distruggendo il motore. Al tuo posto non lo farei toccare, a meno di un intervento integrale di Bmw e chiamerei un perito.
     
  19. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    le temperature erano normali, le catene le ho fatte l'anno scorso. l'ultimo intervento riguardava turbina e FAP 20giorni fa...

    Acqua non ne ho presa ero in autostrada e non pioveva. l'auto è in una concessionaria bmw quindi comunque e a loro che mi sto rivolgendo e da bmw voglio risolto il problema visto che venti giorni fa l'auto mi è stata riconsegnata come funzionante

    Marco
     
  20. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Certo che devi pretendere una soluzione totale, l'unico danno che potrebbe essere attribuito al lavoro fatto potrebbe essere dei pezzi di turbina infilatesi nei condotti di aspirazione, se arrivano alle valvole son guai, ti avevano cambiato collettore d'aspirazione e intercooler?
     

Condividi questa Pagina