Ciao, è da un po' di tempo che non scrivo per varie vicessitudini personali, ma ora che si avvicina il momento della sostituzione della mia auto non posso che chiedere alcuni consigli a voi. Tra le candidate c'è proprio la serie 1 che penso sia l'auto più bella (sia come design che come piacere di guida) della sua categoria. Ha dei difetti? Io ne trovo solo uno: se la vuoi accessoriata (purtroppo ho questo "vizio" e odio le macchine "base") arriva a cifre improponibili rispetto alla concorrenza. Comunque, lasciando stare questo ultimo aspetto che influenzerà la mia decisione finale ma che per ora non voglio prendere in esame, ho bisogno di un paio di vostri pareri e consigli: -come mai hanno messo questo sconto proprio sulla versione di punta MSport? E' previsto un aggiornamento del pacchetto a breve? -ho letto che scegliendola con cerchi da 18" si hanno omologati anche i 19". C'è un modo di farsela consegnare direttamente con i 19"? Eventualmente qualcuno ha idea di quanto costano i cerchi da 19" bicolore della bmw che ho visto tempo fa girando sul forum? Preferirei prenderla direttamente con i 19", ma ho in mente anche l'ipotesi di avere i 19" per le gomme estive e i 18" per le invernali. Si accettano anche ulteriori consigli se vi vengono in mente. Grazie a tutti quelli che mi vorranno dare dei consigli!!
Per lo sconto non so dirti. Per i 19 mi avevano sparato circa 4200€ euro gommati, una follia! Comunque intendi i 405 M , ossia questi? In ogni caso se non è cambiato nulla non puoi averla con i 19 ( puoi comunque chiedere se te li fanno avere e si prendono gli originali in dietro al momento della consegna; nel mio caso però non avevano accettato, dipende dalla concessionaria) Per altri consigli...se chiedi qualcosa di un po' più mirato magari viene più facile! Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
I cerchi.. proprio quelli: li trovo davvero belli e ora che la audi A3 e la TT possono montare i 19" di serie, credo sarebbe giusto poterli avere anche sulla serie 1, ma non a 4200 euro, a meno che non scontano i 18" gommati che uno può restituirgli. Sono sicuramente ancora più delicati i 19", ma fanno davvero un bel effetto. Per quel che riguarda invece il pacchetto MSport è interessante lo sconto aggiuntivo, ma se poi tra 2 mesi esce un pacchetto MSport nuovo preferirei aspettare e rinunciare allo sconto, ma acquistare eventualmente un'auto aggiornata con l'ultimo allestimento. Se penso di acquistare un'auto così... ho in mente il 125d ben accessoriato... 2000 euro non fanno poi tutta questa differenza se puoi avere un mezzo restyling almeno a livello di pacchetto sportivo. Il fatto che abbiano fatto questo sconto mi lascia un po' sospettoso.
Eh, sì , un motivo ci deve essere...io di mio dubito che sia quello ma non ho nessuna base o informazione per dirlo, magari qualcuno tipo [MENTION=2164]beckervdo[/MENTION] potrebbe saperne di più?!? Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
Perdonatemi, ma non riesco a capire la domanda, nel marasma di domande /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
[emoji23][emoji23][emoji23] intende dire che gli puzza la cosa che facciano uno sconto sull'allestimento Msport della serie 1, temendo che lo facciano con l'intento di smaltire gli eventuali paraurti ( e compagnia bella ) in vista di un imminente restyling Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
secondo me è molto più semplice. sulla LCI hanno visto che l'Msport è l'allestimento più richiesto ed è un modo per attirare la clientela vista anche l'uscita del restyling dell'Audi A3. rimane cmq uno specchietto per le allodole visto che in pratica diminuisce lo sconto concessionario.
Innanzi tutto grazie delle risposte e dell'aiuto che ci mi avete dato. Vi siete rivelati ancora una volta un forum eccellente (se mai ci fosse bisogno dell'ennesima conferma!). Oggi ero un po' di fretta ma ci tenevo ad aprire il thread per iniziare a sondare il terreno, ma ora con un po' di calma cercherò di fare il punto della situazione con maggiore chiarezza. Devo sostituire entro la fine dell'anno la mia auto dopo oltre 10 anni di onorata carriera e quasi 300.000 km. Vorrei tornare ad un'auto sportiva, compatta, elegante, con 4 o 5 posti (escludo le 2 posti) e con motorizzazione diesel viste i km che percorro ogni anno. Purtroppo, come molti di voi, per me l'auto è una cosa sacra e o la acquisto come dico io oppure opto per un'ipotesi diversa. Ovvio il sogno è la serie 4, ma le risorse economiche a mia disposizione lo escludono. Perciò l'idea potrebbe essere quella di una 125d MSport quasi full optional (gli accessori che andrei ad escludere più o meno sarebbero il tettino apribile, l'assetto regolabile elettronicamente e i sedili riscaldabili): messa giù così, considerando lo sconto sulla versione MSport, siamo comunque oltre i 50.000!! Devo capire se ne vale la pena: col cuore direi di sì, ma certo voglio pensarci bene prima di imbarcarmi in un'avventura così dispendiosa. Il secondo punto era proprio quello da voi discusso nelle ultime risposte: come mai lo sconto proprio sulla versione di punta? Non vorrei trovarmi a fare una spesa così importante (almeno per la mia disponibilità) e poi accorgermi dopo 1 mese o 2 che la versione MSport verrà aggiornata nelle dotazioni o nell'aspetto. La mia paura è quella di comprare un'auto che invecchia dopo pochi mesi. Ma se esperti come voi mi dicono che non sono previste novità mi fido. Infine, sempre perchè la passione è quella che per me comanda nello scegliere un'auto, non mi dispiacerebbe poter avere i 19" che via via prenderanno piede nel mercato dell'auto (come è avvenuto negli ultimi 10 anni per i 17 e i 18 pollici) e che fanno fare alla macchina un bel salto di qualità per i miei gusti: ormai molte concorrenti li hanno a listino e l'idea mi stuzzica, ma escludo di acquistarli post vendita ad oltre 4000 euro. Proverò a chiedere alla concessionaria se li montano all'acquisto ritirando i 18" e facendomi lo sconto. A questo punto aggiungo altri punti su cui mi farebbe piacere avere vostri consigli: -sedili in tessuto e in pelle (io opterei per questi ultimi) sulla versione MSport sono uguali come penso o hanno delle differenze? -cosa ne pensate dei 19" come cerchi? -qualsiasi ulteriore indicazione è sempre ben gradita!! Con questo per ora è tutto! E ancora grazie ragazzi!!!
La 125d è solo Msport e fino a fine settembre su questa versione c'è un vantaggio cliente di circa 2.300€ a cui si aggiunge lo sconto del concessionario /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Insomma te la porti a casa con parecchio meno di 50.000€ Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non c'è alcun restyling in vista, la f20 morirà così /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> I cerchi da 19, già gommati originali, puoi comprarli su salesafter.eu o su leebman24.de, rivendendo i tuoi 18 per conto tuo, spenderai circa 1.000€ Il nuovo modello di serie 1 è previsto per il 2018 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ciao, leggi il vademecum in basso nella mia firma. I 19 sulla 1er li trovo esagerati, poi de gustibus. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
[MENTION=58631]claudioccccc[/MENTION] per quanto riguarda i sedili in pelle ( che io ho messo, dakota) , purtroppo a mio avviso c'è un downgrade estetico ( ero consapevole di ciò ), ma la loro praticità e il loro non impolverarsi sono impagabili. Non voglio dire che siano brutti, anzi, cacchio la pelle ha sempre il suo fascino, ma gli originali in alcantara sono bellissimi oltre ad avere un loghino M che ,con mio sommo disappunto, non è previsto per la pelle. Per quanto riguarda i cerchi anche a me piacerebbe mettere i 19, anche se abbiamo delle strade penose...ma ciò che mi frena di più è l'altezza da terra della vettura...con tutto quello spazio tra ruota e passaruota la spalla ancora più ribassata per me stona! Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
Credo che la promozione Msport sia solo una operazione di marketing per aumentare le vendite e la visibilità del modello pertanto nessun restyling a breve. In realtà come già è stato detto hanno ridotto lo sconto concessionario quindi il margine di vantaggio non è tantissimo. Secondo me i sedili in pelle esteticamente sono più belli.
Alcuni utenti hanno preso, oltre alla promozione msport, anche sconti del 14% /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il consiglio è girare parecchio per concessionarie Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
La pelle è sempre la pelle, è il mio sogno da quando ho preso la prima macchina non avendoli mai avuti, ma nelle ultime settimane mi sono un po' ricreduto. I sedili in pelle sulla serie 1 sono stati la base di partenza che ho avuto fin dall'inizio ma ora ho qualche dubbio. Da quando la mia auto è alla frutta uso spesso l'auto di mio padre che li ha ben profilati (sportivi) ma in pelle e noto che scivolo molto di più che sul tessuto. Per me la pelle resta sempre più bella esteticamente ma un'auto sportiva deve avere dei sedili che ti ancorano al 100% alla macchina quando guidi e non vorrei pentirmene. Grazie per il consiglio: il vademecum è ricco di ottimi spunti. Per cerchi/pneumatici hai ragione è molto una questione di gusti: ammetto che ho sempre apprezzato i cerchi grandi e i 19" mi stuzzicano. Questo è il motivo principale per cui chiedevo informazioni, ma il prezzo Bmw e il fatto che permettano di acquistarli solo post-vendita sono spaventosi. In secondo piano considero anche che se farò la scelta di acquistare questa auto la terrò minimo 6 o 7 anni e, se il trend della continua crescita dei cerchi non si arresta, avere i 19" potrebbe essere una buona mossa per avere un'automobile più rivendibile. Dalla settimana prossima inizierò il tour delle concessionarie per vedere che sconti mi propongono con e senza permuta dell'usato, quanto valutano la mia auto (vedrò quanto mi convienene provare a venderla da privato su autoscout anche se vorrebbe dire dover aspettare prima di firmare il contratto per non ritrovarsi a mantenere 2 auto) e se qualche concessionaria accetta di ritirare i 18" facendomi lo sconto sui 19".
Stai sereno, su questi non si scivola, sono belli avvolgenti ( se hai il cu.lo largo , anche troppo [emoji23]) a meno che non li tratti con detergenti per pelle non idonei ai sedili auto..(avevo fatto questa stupidaggine su Audi e sembrava di stare seduti sulla bava di lumaca...). E inoltre non è pelle liscia ma "sul grezzo", porosa : Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
ti quoto in tutto come al solito caro! i 19... beh c'è anche il fattore sui costi dello pneumatico da considerare forse. come concetto generale penso comunque che la 1er sia un'auto talmente particolare da durare davvero fatica ad invecchiare, soprattutto fuori... se penso ad una e87 non la vedo affatto come una linea passata. al massimo vedo invecchiare i cerchi... quindi insomma io non ci penserei su due volte, soprattutto sapendo che, ahimè, questa la f20 lci è l'ultima 1er per me... dopo si passerà ad un pedalò come tanti