vai con 4 gomme invernali, sempre che abiti in zone dove l'inverno si fa sentire....se abiti in Sicilia lascia stare
Anch'io ho le tue stesse "premesse" , cioe' abito al mare e 2/3 volte all'anno vado a fare qualche week end in montagna, non percorro molti km con la vettura avendo una yaris e lo scooter x il traffico cittadino, se voglio la muovo dal box, e anche se la sicurezza e' fondamentale, io opto x le catene track in quanto quello che mi frena nell'acquisto delle termiche e' la tenuta negli anni perche' mi scoccia buttare 1300 euro piu' 700 di cerchi x 4 termiche per la mia X1 che al terzo anno con magari solo 5000 km sono indurite e non piu' affidabili.E' naturale che qualsiasi gommista ti consigli le gomme termiche alle catene, ma ognuno deve decidere in base al proprio uso dell'auto perche' se dovessi usare la macchina tutti i giorni in zone anche solo con temperature basse le termiche sono l'ideale, ma x noi che se nevica possiamo anche non muoverci da casa mi sembrano soldi cacciati. Io sulla mia X3 avevo gomme m+s e catene track. In 5 anni con 22000 km totali non ho mai usato le track. Ora nell' X1 xdrive non sono m+s e in piu' sono run flat con misura 225/45/18, quindi il gommista mi ha consigliato di mettere 4 cerchi dedicati e cacciare 2000 euro x 5000 km in 2 stagioni di termiche mi sembra eccessivo. Se durassero 5 o 6 stagioni, cioe' il tempo che penso di tenere la macchina le prenderei di corsa.
Kreek67 quoto in pienissimo la tua idea...anche perchè abbiamo le stesse esigenze! Anche io credo che spendere altri 1000/1500 euro tra termiche e cerchi sia uno spreco per le tue stesse motivazioni...metterò le track nel cofano come te ed in casi estremi le monterò su! A questo puno però vorrei capire meglio quali tipologie usare con i relativi pro/contro...tu sapresti darmi un consiglio? Grazie mille!!
Per l'X3 con gomma 235/50/18 ho acquistato le tra Track x suv modello LT 43 o 46. Non le ho ora a portata di mano e non ti posso dire il codice esatto. Comunque le catene in generale vanno bene anche su ghiaccio e quindi ti consiglio, sempre per l'uso che ne facciamo noi, catene affidabili e facili all'uso. Per contro, se non le monti bene c'e' il rischio del danneggiamento del cerchio, ma io mettendole in garage x prova non ho avuto spiacevoli incovenienti. Ciao!
Effettivamente nel tuo caso acquistare le termiche sembrerebbe uno spreco anche perchè dopo 4-5 inverni la silice decade e non svolgono più bene la funzione di intrappolare la neve perdendo inevitabilmente efficacia ! Quindi a 12.000 km sarebbero già da tenere su per l'estate... C'e' chi lo fa ugualmente per essere sicuro al 100%. Ma nel tuo caso la soluzione ideale potrebbero essere i ramponi. Li usa un mio caro amico sulla jaguar XK da 80.000 euro con i cerchi da 20 quindi ...
Ormai da 4 anni gli pneumatici invernali sono equiparati alle catene a bordo. Quindi dove c'e' il cartello "OBBLIGO DI CATENE DA NEVE" è da leggersi: catene da neve o pneumatici invernali montati !
Esatto è così ! E purtroppo i controlli sono sempre troppo pochi !!! Se posso capire che sia difficoltoso munirsi di gomme termiche per chi vive di stenti non lo accetto da chi guida al Nord auto che costano cifre da capogiro !
Dove abito io a Nizza Monferrato c'è un gommista (sono 3 due fratelli e un dipendente) che montano TUTTO L'ANNO LE TERMICHE...Cioè loro non montano MAI gomme estive... Secondo loro è una strategia che paga... Sono scelte . IO personalmente non la condivido comunque è una possibilità
Però tu hai anche l'X3 e ora l'X1 comunque auto con trazione quattro dove con un minimo di bravura nella guida in situazioni d'emergenza riesci a muoverti. Io con l'Audi S3 non le mettevo le termiche perchè ero all'epoca nella vostra situazione (= se nevicava all'improvviso non avevo necessità di muovermi e potevo stare a casa) . Un giorno dell'Epifania ci capitò di dover andare ad un funerale in un paese a 600 e passa metri di altezza e quel giorno nevicava deciso. Con l'Audi S3 e gomme estive 225/45/17 non ebbi alcun problema (ovviamente con molta attenzione nella guida !) Però con un 118d trazione posteriore secondo me quel giorno a 500 e rotti metri d'altezza e con una nevicata in atto non facevo molta strada !
Grazie anche x i tuoi consigli. Infatti, avendo la trazione integrale, preferisco al limite, anche con basso kmetraggio, comprare 4 gomme nuove ogni 3 anni e quindi avere il massimo x tutto l'anno senza dover 2 volte all'anno montare e smontare gomme e cerchi senza averli sfruttati a dovere e che diventano obsoleti. Ciao!
Parto da qui e non ho letto tutto. Io ho le trak ma preferisco le termiche. Le catene sono belle pratiche e con il distanziatore non rovini il cerchio ; solo che preferisco montare le gomme da neve e mi porto dietro comunque le catene per le situazioni difficili. Houna e60 runflat con cerchi da 18 attiva e le catene passano a malapena.
manca la cultura della sicurezza invernale, non i soldi. Inoltre comprare gomme invernali non è una spesa, visto che quelle estive dureranno di più. E' come usare capi di abbigliamente invernali in inverno: quello estivi dureranno di più visto che sono 6 mesi a riposo
per le catene, il vero problema nasce quando trovi 1-2 cm di neve a tratti, cioè non completamente coperta la strada... allora che fare... rimanere piantati con le estive o montare le catene per camminarci sull'asfalto? o toglierle e metterle ogni 20 metri?
in germania entro il primo di novembre tutti devono dotarsi di gomme da neve per circolare altrimenti la polizei sanziona. Alla fine con poche centinaia di euro in più hai le tue gomme invernali che metti nello stesso cerchio oppure in un cerchio più piccolo.
IO ed alcuni altri lo pensiamo da tanto tempo, ma, anche qui sul forum c'e' tanta gente che da quell'orecchio proprio non pare sentire
Be dipende anche dalla zona. Per esmpio al Sud, almeno fino a pochi anni fa, non sapevano nemmeno cosa fosse la neve... Secondo me al centro nord italia e sulle zone appenniniche le regole dovrebbero essere queste.