Sono abbastanza alto e col casco non ci sto nemmeno col sedile tutto abbassato, a meno di guidare in american style a braccio teso e gomito sul finestrino. Secondo voi come potrei abbassare la seduta ? E' accettabile e anzi gradita l'idea di cambiare sedile (solo lato guida), però a costi umani e senza sbattimenti di adattamento...
Perchè non ti accorci tu?? Se hai un pò di pazienza, in 30 anni almeno 3/4 cm li perdi Scherzi a parte, omologato c'è il sedile performance, ma costa un putiferio di soldi; se te ne sbatti delle omologhe, è tutta una questione di prendere le staffe gia fatte da montare sul sedile che prendi, chiedi a -mauri- che lo fa di lavoro e dovrebbe saperti consigliare al meglio :wink:
se prendi un sedile sportivo ( non il performance visto il costo ) te la cavi con molto meno di 500 euro.. e lo monti solo in occasione di opl e giornate driftanti in pista :)
omologa?mi sfugge il significato questa mi piace, purché il montaggio/smontaggio mi porti via non oltre 30 minuti, che è già oltre metà di tutto il tempo che mi resta per la preparazione dei trackday parlo col mauri
Anche io ho lo stesso problema....però la mia idea era di abbassare di più quello originale :) non ho voglia di cambiare il sedile se devo andare in pista... se non sbaglio qualcuno in un'altra discussione aveva parlato di guide sedile più "basse" fatte apposta per questo motivo... non è che qualcuno ha qualche info in più? bye, Speck
Niente di esagerato: 1.83. Ma guido con lo schienale molto diritto, il sedile abbastanza avanti e il fondo schiena ben appoggiato alla parte bassa dello schienale: col casco mi trovo a pelo del tetto e sul lato sinistro vado a contatto spesso col montante
Stesso identinco problema,alto 1.85 con il casco e la posizione di guida che uso tocco sempre...ormai c'ho fatto l'abitudine..devo tenere la testa un po inclinata verso destra..mi va bene a franciacorta che ha più curve verso dx che a sx ahahaah