Bronzina fusa dopo rimappatura della centralina: possibile?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da reed, 9 Agosto 2016.

  1. reed

    reed Aspirante Pilota

    23
    3
    5 Agosto 2016
    Reputazione:
    17.815
    118i E81 rest. (defunta 116i E81 rest.)
    Buongiorno a tutti,

    possiedo una 116i 3 porte (E81) del 2008 dal maggio 2015. L'auto non ha mai avuto alcun problema e l'ho guidata con piacere non pentendomi dell'acquisto.

    Premessa: il 12/07/2016 ritiro l'auto dal concessionario ufficiale per:

    1. convergenza (su mia richiesta)
    2. cambio delle 4 pastiglie e delle cinghie di servizio (su mia richiesta)
    3. una sorta di "richiamo" sull'impianto frenante che ha comportato la rimappatura della centralina (oltre ad una cambio olio freni DT4 LV) propostomi dalla concessionaria, che accetto (per questo intervento ho diritto ad un'auto sostitutiva).

    Una volta ritirata, da subito il minimo non si comporta più come prima: al rilascio dell'acceleratore la lancetta dei giri "crolla" verso lo zero, senza una discesa progressiva. In un caso l'auto mi si è perfino spenta in corsa! Con l'utilizzo, la centralina "impara" e riesce ad evitare lo spegnimento: quando crolla ed arriva ai 500 giri dà una sorta di "colpo di reni" e fa tornare il minimo un po' più su. Torno dal concessionario per delle spiegazioni e mi dicono che la centralina deve appunto imparare da zero il mio stile di guida. Me ne vado perplesso ma "ci credo".

    Il problema nasce circa 2 settimane dopo la riprogrammazione quando attorno ai 2700 giri sento un "tac tac tac" provenire dal motore. Un rumore che non sento né prima né dopo i 2700-2800 giri. In sostanza se accelero, anche da fermo, quando arrivo a quella soglia di giri, sento il rumoraccio che poi sparisce. Lo faccio sentire ad amici e mi dicono "secondo me sta battendo in testa". Porto l'auto in concessionario che mi consiglia di lasciarla immediatamente sul posto. Spiego che il rumore è nato non molto dopo il loro intervento sulla centralina. Non mi danno l'auto sostutitiva e lascio l'auto da loro con la promessa "la chiameremo".

    Dopo due giorni sono io a chiamare per capire la situazione e mi sento rispondere "che crede, abbiamo 28 auto prima della sua" e "dobbiamo smontare la coppa dell'olio per vedere il problema, lei deve darci l'autorizzazione visto che l'intervento costa 200 euro". Io rispondo "se non chiamate voi per forza non avete la mia autorizzazione... ad ogni modo procedete pure".

    Situazione: stamani 09/08/2016 vengo contattato e mi si dice "una bronzina s'è fusa con l'albero motore, cercherò di contattare il responsabile tecnico di zona per vedere il da farsi ma è irreperibile, le faremo sapere". Ribadisco che l'auto sia prima che subito dopo l'uscita dal concessionario non emetteva alcun rumore sospetto (del resto i meccanici hanno fatto anche una convergenza, l'han provata, avrebbero sentito il rumore, come del resto l'avrei sentito io).

    Scusandomi per la lunghezza del post vi chiedo: è solo un caso che la bronzina si sia fusa proprio dopo una riprogrammazione della centralina che ha portato l'auto ad un comportamento un po' bizzarro oppure a vostro parere le due cose sono correlate?

    Grazie per avere letto il post e per le eventuali risposte.

    Andrea.

    P.S. L'auto ha 128k km
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Agosto 2016
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "una sorta di "richiamo" sull'impianto frenante che ha comportato la rimappatura della centralina"

    salute,

    immagino si tratti della centralina di gestione del motore , ma cosa ha a che fare con l'impianto frenante?

    e poi la fusione di una bronzina potrebbe essere causata da una carenza di lubrificazione;

    curioso che sia accaduto dopo l'intervento di riprogrammazione;

    difficile per me vedere dei collegamenti...

    forse qualcuno dei professionisti del forum può dare una spiegazione: [MENTION=27321]FASTMECHANIC[/MENTION];@AR147; [MENTION=1930]Gabo[/MENTION]
     
  3. reed

    reed Aspirante Pilota

    23
    3
    5 Agosto 2016
    Reputazione:
    17.815
    118i E81 rest. (defunta 116i E81 rest.)
    Grazie per la risposta!

    La riprogrammazione me l'hanno spacciata a voce come correlata al richiamo per l'impianto frenante. Sulla fattura invece la rimappatura è relativa ad "Azione modifica 0012260400 Start/Stop Automatico Programmazione centralina (con CAS)". Del liquido freni parlano solo in un'altra voce "Manutenzione liquido freni".

    Per quanto riguarda la lubrificazione, il tagliando olio/filtri era stato effettuato nella medesima concessionaria nel maggio 2015. Il sensore del computer di bordo segnala una tacca sotto al max, dunque dai 4.25L presumo che attualmente ne abbia 4 (e di macchie sotto l'auto non ne ho mai viste). Dunque 10.000 km per 1/4 di litro mi sembra più che accettabile visto il mio stile di guida (città, superstrada... traffico).

    Potrebbe darsi che la rimappatura sia legata ad una azione "sotto traccia" stile dieselgate per rimettere a norma le emissioni? Dubito su un'auto così vecchia, ma mi fa strano che ci sia comunque ancora qualcosa da migliorare su un'auto così vecchia (del resto l'anno scorso non c'è stato alcun richiamo per la centralina).

    Mi sembra strano che in un motore moderno si possa fondere una bronzina, a prescindere dalla programmazione errata. Misteri.

    Grazie ancora per la risposta e per i riferimenti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Agosto 2016
  4. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    difficile fare diagnosi, ma potrebbere essere la mappa

    se è stata eseguita con anticipi di scoppio e curata la fasatura non precisi al millesimo c'è rischio di sbronzinamenti

    sui diesel invece è diverso poichè "macinano" tutto quello gli si butta dentro, e non lavorando per scoppio diretto è più facile avere affidabilità

    un benzina invece va mappato a regola d'arte di carburazione, fasatura e anticipi per evitar rotture
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Reed,

    la carenza di lubrificazione che indicavo non è detto sia dovuta a scarsa quantità di lubrificante , piuttosto all'otturazione dei fori di lubrificazione della bronzina; la macchina ha già un certo kilometraggio e, anche se infrequente, la cosa non è impossibile;

    nel circuito del lubrificante si raccolgono diversi residui che a lungo andare possono ostruire le canalizzazioni del lubrificante soprattutto se questo non viene sostituito alle scadenze prescritte;

    attenzione non intendo dire che questo sia il tuo caso; ma a volte in alcune concessionarie( poco serie) il lubrificante non viene sostituito; per cui .....
     
  6. reed

    reed Aspirante Pilota

    23
    3
    5 Agosto 2016
    Reputazione:
    17.815
    118i E81 rest. (defunta 116i E81 rest.)
    @Gabo, quello che scrivi mi conforta. L'unica cosa che è cambiata nei 15gg e 500km percorsi tra il non-rumore e il rumore è stata la rimappatura della centralina...

    Grazie per la conferma, ora posso affrontare la situazione con cognizione di causa.

    @giacomo: ah bene, te lo fanno pagare 25€ al litro e non te lo cambiano nemmeno? Belle notizie. Considerato però che in oltre un anno dal tagliando effettuato da loro l'auto è andata bene, escluderei questa ipotesi. Buono a sapersi però, grazie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Agosto 2016
  7. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    ma guarda che nessuno ha rimappato niente... questa è l'azione di richiamo. il lavoro che ti hanno fatto in bmw è il solito aggiornamento vettura all'ultimo stadio di integrazione dopo la lavorazione, percui come da manuale per quanto riguarda la riprogrammazione. Quell'auto ha due richiami, uno è questo, l'altro sulle bobine... come quasi tutti i benzina... non ti disperare che il tuo n43 come l'n52 e n53 se non usi l'olio giusto (anche per rabbocchi da poco) e lo cambi preciso alla scadenza, questo è il risultato. Sono motori delicati purtroppo e non sei ne sarai il primo o l'ultimo a cui è capitato, parlando da officina ne ho le prove per dire ciò, ho giusto una z4 e89 con lo stesso problema su n52, fuso il banco per cambio olio oltre 1000km la scadenza. Basta poco... vale anche se l'olio è di scarsa qualità o manca, come nel tuo caso anche se ne manca poco purtroppo raggiunge una temperatura più elevata e perde troppa densità e quindi si fa presto a vedere una cosa identica alla tua.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Agosto 2016
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.155
    5.935
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Non posso che confermare in toto le parole di ANGEL e giacomo.

    Questo motore è tristemente noto nel settore per questi problemi e la stragrande maggioranza dei casi sono dovuti ad utilizzo di olio non corretto. Se hai sempre fatto i tagliandi in BMW probabilmente ti riconosceranno una percentuale per la riparazione della vettura con la speranza che ci siano solo le bronzine da sostituire.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ah maaaa avevo letto mappatura credendo avessi rimappato da un preparatore

    invece ti hanno semplicemente aggiornato il software o mappa in BMW

    allora è un puro problema meccanico

    vedrai che ti vengono incontro in BMW
     
  10. reed

    reed Aspirante Pilota

    23
    3
    5 Agosto 2016
    Reputazione:
    17.815
    118i E81 rest. (defunta 116i E81 rest.)
    Grazie ancora per le risposte. Le bobine me le hanno sostituite l'hanno scorso in occasione del tagliando (olio messo da loro, il Castrol "giusto"). Mi hanno rimappato la centralina in concessionario ma mi sembra strano che prima di questa operazione l'auto era perfetta mentre già tornando a casa dopo essere andato a riprenderla mi si spenga in corsa con quel calo di giri repentino. Qualcosa di sbagliato c'è sicuramente stato.

    Non credo mi verranno incontro... se mi fan pagare 200 euro per staccare la coppa dell'olio e controllare la situazione, non oso immaginare il preventivo di un cambio bronzina. Costerà più del valore dell'auto stessa, immagino.

    Mi delude il fatto che io abbia scelto BMW per la trazione posteriore e per la qualità per poi ritrovarmi in mano un rottame. Vi farò sapere cosa mi diranno, grazie a tutti.
     
  11. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.357
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    Alt....stai confondendo due parole dal senso molto diverso....ti hanno aggiornato la centralina oppure hanno rimappato la centralina (alias aumentato la potenza)?
     
  12. reed

    reed Aspirante Pilota

    23
    3
    5 Agosto 2016
    Reputazione:
    17.815
    118i E81 rest. (defunta 116i E81 rest.)
    Ciao, la fattura dice "programmazione centralina" ed è stata fatta dalla concessionaria per "Azione modifica 0012260400 Start/Stop Automatico Programmazione centralina con CAS", dunque non una rimappatura ma una riprogrammazione, scusate per l'errore di terminologia. A voce, invece, me l'hanno spacciata come "richiamo per l'impianto frenante". Tutto opera della concessionaria. Sta di fatto che l'accendo, parto, e al rilascio dell'acceleratore il motore perde i giri repentinamente... in un caso è stato tanto repentino che l'auto si è spenta in corsa. Sono tornato dopo qualche giorno a lamentarmi del fatto e mi è stato detto "la centralina impara dal suo stile guida, vedrà che tornerà come prima". Così non è stato: la perdita di giri repentina è rimasta ma, "imparando", ora il motore crolla fino ai 500 giri poi, come se si ricordasse di non doversi spegnere, torna velocemente al minimo regolare. Prima non lo faceva, ergo un errore c'è stato. Che questo non sia causa dello sbronzinamento non lo so, che lo sbronzinamento sia avvenuto in nemmeno 500km dopo l'operazione di riprogrammazione dà quantomeno da pensare...

    Grazie.
     
  13. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    quello è perchè non hanno rifatto gli adattamenti centralina motore, nulla a che vedere con le bronzine... se vogliono fartela passare potrebbero... se leggi il richiamo è scritto che se qualcosa va storto possono richiedere un motore nuovo e che l'intervento è coperto da 1 anno di garanzia
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Agosto 2016
  14. reed

    reed Aspirante Pilota

    23
    3
    5 Agosto 2016
    Reputazione:
    17.815
    118i E81 rest. (defunta 116i E81 rest.)
    Lo leggerò meglio, grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. reed

    reed Aspirante Pilota

    23
    3
    5 Agosto 2016
    Reputazione:
    17.815
    118i E81 rest. (defunta 116i E81 rest.)
    Ciao a tutti,

    alla fine ho perso su tutti i fronti: la colpa è di Pantalone, come al solito. Ad ogni modo ecco com'è andata:

    1) invio fax a BMW Italia e una mail in tedesco (traduzione fatta da un madrelingua) a bmw.de raccontando i fatti.

    2) bmw.de non fa che inoltrare la mail a BMW Italia. Da BWM Italia mi telefonano e mi viene chiesto: "ma cosa c'è scritto nella mail in tedesco?"... senza parole...

    3) dopo un bel po' ricevo una risposta ufficiale da BMW Italia dove mi si dice che il guasto è fortuito "soprattutto dopo oltre 7 anni e 128.000 km percorsi".

    Spiace che sottolineino il kilometraggio e l'anzianità dell'auto, visto che sono numeri ridicoli rispetto a motori a benzina che ho avuto in precedenza, sia BMW che di altri costruttori. Anche tra amici e parenti non c'è ricordo di un danno così grave ad un motore, anche di auto usata. A mio parere tra i problemi all'N47 e all'N43, la BMW ha intaccato di molto la sua reputazione di costruttore di auto solide.

    Dovrò decidere se far riparare il motore (preventivo di più di 3000 euro) oppure cercare un motore rigenerato o usato da qualche demolitore di fiducia.

    Grazie, buona fine estate.
     
  16. koala984

    koala984 Kartista

    124
    0
    5 Agosto 2016
    Reputazione:
    10
    Ford Ka, Peugeot 206
    Ciao. Scusa se scrivo ma in famiglia è stata acquistata una 116i del 2008 usata con 99000 km. L'auto va bene per fortuna e l'abbiamo solo da circa 1 mese.

    Che richiami ha avuto questo motore?

    E i cambi olio devono essere fatti sempre molto puntuali e non 1000km dopo???

    Scusate ma mi è venuta un pò di scaga a leggere certi danni e certe sentenze

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    richiami nessuno, mi pare. può soffrire di problemi a bobine, iniettori e sensoristica.
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Reed,

    desolato per l'esito della faccenda; capisco la tua amarezza; purtroppo la correttezza commerciale a volte è una chimera;

    era capitato qualcosa del genere con una turbina della 320 d E 46, 50.000 km....

    niente da fare...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2016
  19. koala984

    koala984 Kartista

    124
    0
    5 Agosto 2016
    Reputazione:
    10
    Ford Ka, Peugeot 206
    Bobine avevo letto.

    Quindi questa delicatezza del motore da cosa dipende?

    O questa bronzina fusa è un caso isolato?

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    bronzina fusa a mio parere è indice di scarsa lubrificazione, che può dipendere da molti fattori (poco olio, olio scarso, olio buono e a livello ma morchie che hanno impedito una buona lubrificazione locale ecc. ecc.)
     

Condividi questa Pagina