Parere Cerchi e gommatura su 118d E87 143cv | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Parere Cerchi e gommatura su 118d E87 143cv

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da LoreFOM, 18 Ottobre 2009.

  1. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Sì hai ragione! Però non mi sembrava un catalogo cinese...Inoltre mi aveva detto che facendomi un preventivo con delle bridgestone mi avrebbe potuto fare un ottimo sconto...Il gommista in questione ha un commercio di tipo lavorativo con me, per cui potrebbe essere dovuto a quello. Mi informerò. Ti ringrazio vivamente per le informazioni.
     
  2. micc

    micc Aspirante Pilota

    4
    0
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 118 d
    ciao a tutti. ankio sn stato molto in dubbio se passare dagli originari 16 al 17 piuttosto ke al 18 e cn il 18 225 piuttosto ke 245. Alla fine ho optato per il mod 217 da 18 cn 215 e 245, non runflat. Premesso ke sn d'accordo sul fatto ke questa gommatura sia tecnicamente sovradimensionata x un 118d,l'impatto estetico, ke era il fattore ke piu mi interessava, è a mio avviso eccezionale. La cosa ke piu mi preoccupava era la potenziale perdita d confort cn il gia rigido assetto attiva. Il peggioramento nn è stato cosi marcato e il confort è rimasto secondo me accettabile.. Credo comunque che la questione sia davvero soggettiva, dipende dalle priorita ke hai: se vuoi mantenere 1 po piu d confort, avere una gommatura adeguata alle prestazioni, non perdere in prestazioni e consumi (anke se credo ke le variazioni siano minime), e risparmiare un po, credo ke il 17 cn 205 225 sia un ottimo compromesso, se parliamo d estetica xò... il passaruota della serie 1 riempito da un bel 18 nn ha eguali..


    con il 225 post hai messo il canale da 8? com'è l'effetto estetico? ero e sn ancora molto indeciso... io ho messo il 245 cn canale 8,5 e l'effetto mi piace molto xche riempie bene il passaruota senza arrivare troppo a filo del parafango, mi domandavo quanto rientrasse cn l'8 e 225. grazie!
     
  3. micc

    micc Aspirante Pilota

    4
    0
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 118 d
    ..parole sante..:mrgreen::mrgreen:
     
  4. Balinor

    Balinor Collaudatore

    429
    8
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    428
    120d SPORT
    se per prestazioni intendi accelerazione/ripresa/velocità max direi che le differenze sono marginali......dove guadagni parecchio è nella dimanica di marcia

    il peso risparmiato su gomme e cerchi è il "migliore" e più percepibile in assoluto:wink:

    secondo me un guidatore comune, nell'utilizzo di tutti i giorni, il vantaggio che sente maggiormente passando da runflat a normali è in termini di confort.....ed è abbastanza evidente

    per esempio passando da 16" runflat a 18" normali si ha più o meno lo stesso risultato in termini di confort, ma notevoli passi in avanti in quanto a tenuta di strada
     
  5. Sheshe

    Sheshe Kartista

    191
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    27
    118D bianca 3p

    non si possono montare i cerchi 256 con gomme misura 205ant e 225 post? oppure con 205ant e 215 post??
     
  6. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Sì anche secondo me il guadagno è più che altro percepibile in termini di confort che non prestazionali.Come tenuta di strada la trovo già ottima, una 225 al posteriore anzichè una 205 forse come tenuta dà qualcosa in più, ma non credo che dia una maggior trazione, come invece sottolineato più volte dal mio gommista visto la potenza erogata dal motore...Non mi capita mai di avere una coppia così poderosa da non essere retta dalle gomme posteriori...Questo è stato l'aspetto che mi ha deluso un po' di più della mia macchina.
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    i 215 posteriori non sono a libretto e non puoi montarli:wink:

    i 225 posteriori, volendo, puoi montarli sugli style 256, anche se il canale da 7 li farà "spanciare" un pò:wink:
     
  8. Sheshe

    Sheshe Kartista

    191
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    27
    118D bianca 3p
    peccato per i 215 :eek::eek: :sad::sad:

    quindi cn i 256meglio tutti e 4 205??..io sono orientato a 4 205/40/17
     
  9. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.131
    55
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.295
    bmw 116i f20 136cv
    le alternative possibili sono
    205-50 17" su canale 7j sia ant che post (i 256 style originali sono così)
    205-50 17" su canale 7j ant e 225-45 17" su canale 7,5j (i 142 originali sono così)
    in generale le 205 vanno su canale 7 e le 225 su canale 7,5
    se vuoi mettere i 18 puoi mettere 205-225 con canale 7-7,5j
    oppure 215-245 se li hai a libretto con canale 8-8,5j
    queste sono le misure ideali..poi puoi montare anche un 205 su canale 8 ma è troppo tirato (il cerchio è + grande della gomma) oppure la 225 su canale 7 ma spancia (la gomma è + larga del cerchio)
     
  10. cucciolo1er

    cucciolo1er Secondo Pilota

    531
    13
    1 Gennaio 2009
    Reputazione:
    307
    bmw e81 118d
    comunque il prezzo di 1465,00 euro si riferiva solo ai 4 cerchi acquistati in bmw originali + le gomme che ho comprato a parte
     
  11. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS



    Le gomme più larghe danno un vantaggio in tenuta di strada e trasmissione della coppia a terra su asfalto asciutto, ma sul bagnato perdono tali vantaggi in quanto il carico per cm quadro di superficie a contatto con il terreno è minore, di conseguenza l'effetto acquaplaning si innesca a velocità più basse.

    Anche l'aderenza in frenata ed accellerazione seguono la stessa tendenza, ovvero migliorano su asciutto peggiorando sul bagnato..

    Importante è anche il discorso dell'inerzia del cerchio: l'inerzia per semplificare si può definire la resistenza al cambio di stato meccanico di un corpo da fermo al movimento o viceversa, ed è proporzionale all'accelerazione impressa al corpo stesso ed al raggio d'inerzia

    Mentre le forze in gioco provenienti dal propulsore restano le stesse in condizioni analoghe, la massa varia da un cerchio all'altro; il raggio di inerzia è funzione della "distribuzione" di tale massa rispetto all'asse baricentrico del cerchio vale a dire che ha un raggio di inerzia maggiore un cerchio con massa concentrata sulla sua circonferenza

    La coppia che dal motore giunge alle ruote deve, in fase di accelerazione, vincere l'inerzia del veicolo e anche quella dei cerchi, da qui spiegato perchè un cerchio più grosso, quindi più pesante e con massa meno "concentrata" vicino al suo asse baricentrico, origina una coppia resistente maggiore.

    Ciò premesso non è scontato che il passaggio da 16 a 17 o 18 comporti un rallentamento in accelerazione, dipende dalla massa dei 3 cerchi in esame e dalla distribuzione della stessa sul cerchio

    Un ultima cosa va tenuta in conto che riguarda la larghezza dei pneumatici oltre al superiore attrito non è da sottovalutare la maggiore resistenza aerodinammica all'avanzamento che potrebbe comportare una perdita di qualche km/ora in velocità massima


    Tralasciando il fattore estetico, considerando le forze in gioco ipotizzando dei cerchi con pesi e distribuzione di massa proporzionati e lineari, consiglierei per il 118 d al massimo i 17 " in quanto con i 18 " si rischierebbe un peggioramento apprezzabile di prestazioni.

    Aggiungo che per la mia 123 mi è capitato di spostarne uno dopo averlo fatto riparare da alcuni lievi graffi e mi è sembrato molto pesante
     
    A 4 persone piace questo elemento.
  12. nesti78

    nesti78 Collaudatore

    315
    4
    22 Ottobre 2008
    Reputazione:
    30
    bmw serie 118 d futura
    complimenti ingegnere!!!! finalmente uno tosto che spiega fisicamente il motivo!!!!=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>
     
  13. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    =D>=D>=D>Spiegazione esemplare. L'avevo letta anch'io ma a dire il vero non sapevo del fattore aerodinamico condizionato da una gomma di diametro maggiore. Ti faccio i miei complimenti.
     
  14. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS

    Grazie,

    mi fa piacere che il mio contributo sia stato apprezzato

    A volte capita che alcuni, sempre gli stessi , si sforzano di dimostrare che gli altri scrivono cazzate.
     
  15. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    Sono indeciso sui cerchi che vorrei cambiare, o prendere i 141 o gli style 256 o i 142... ero più indirizzato su questi due, 256 o 142... domanda
    vorrei avere la stessa misura di 205/17 sia ant che post...
    mi sapete dire se si possono avere i 142 con posteriore a misura di 205??

    grazie
     
  16. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Sì volendo puoi.:wink:
     
  17. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    siamo sempre in contraddizione actarus:mrgreen:

    prima il terminale nero...ora la gommatura...tutto questo per dire che io sotto il 118d monto 245 al post:mrgreen:
     
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    tu però hai la scatolina magica:mrgreen:

    p.s. come ti trovi con le 215/245 invece delle 205?:wink:
     
  19. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    devo dirti che mi trovo bene...diciamo che va meglio in quanto ha più grip la 245 e poi entrano meno i sistemi di sicurezza:mrgreen:
    poi non monto più rft come prima e la macchina è meno rigida rispetto a 17" e rft...con tutto che ci sia anche la barra...per i consumi non saprei dirti in quanto non ne tengo mai conto...prima ci facevo massimo 550-600km con un pieno ed ora anche:mrgreen:
     
  20. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    e le prestazioni assolute?:-k

    velocità, ripresa, accelerazione?:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina