Ciao vorrei sapere dato che vado a girare a monza il 15 novembre per la prima volta se è meglio mantenere i controlli inseriti o se meglio disattivarli?? consiglio.......
Se vai a Monza....il 15 di novembre....per la prima volta....con una M3...a meno che tu non sia Schumi......il mio consiglio è di tenerli inseriti.:wink:
a Monza le curve non sono tantissime, ma alcune sono molto traditrici, in primis la ascari....anche io consiglio i controlli attivi.:wink:
attivi se non hai esperienza, se ti senti sicuro e se l'hai, MDM dopodiche' togli tutto e fai la prima variante come nella mia firma
Stardo!!!!!! Monza è una pista molto veloce, con insidie come ti è stato giustamente detto... Per i controlli dipende da te, solo non pensare che se li hai inseriti puoi "strafare" tanto il dsc ti salva sempre... Da una grossa mano ma la fisica è fisica, se una o più ruote non hanno aderenza e scivolano non c'è DSC che tenga
Secondo me è l'occasione giusta per provare.... Inizia con il tenerli inseriti, guardati bene la pista, i punti più o meno scivolosi...occhio la parte dietro, quella del curvone e delle Lesmo, lì le piante non fanno passare il sole e di solito il mattino è molto umida. Occhio all'Ascari, soprattutto l'inserimento. Meno problematica l'uscita e la parabolica. Secondo me fai un turno con i controlli, guardati bene i riferimenti e poi il turno successivo fallo con l'MDM se ce l'hai... Se poi ti senti sicuro magari prova a staccare tutto (lo imposti nel tastino M) nelle curve che hai più feeling. Fa una cosa graduale... L'ideale sarebbe che quando guidi con i controlli inseriti li fai intervenire il meno possibile, quindi una bella guida pulita. Se intervengono troppo spesso significa che è meglio non staccarli :wink:
se posso.... l'uscita dell'ascari e' molto pericolosa..... ne ho visti tantissimi lasciare li l'auto :wink:
il problema sono le curve veloci. un conto recuperare la macchina in una curva lenta ma se ti parte su una curva che fai a 180 recuperalrla è difficile e devi essere pronto e sentire la macchina. quando giri con i controlli inseriti fai caso dove intervengono quando li toglierai sarà li che dovrai essere pronto ad una possibile sbandata
sì sì certo, hai perfettamente ragione... Io mi riferivo più che altro all'umidità...l'uscita normalmente è più asciutta, quindi da più confidenza. Però può essere davvero letale!!!!:wink::wink::wink: Anche perchè lì mica si va piano.....
Condivido il fedepetazzi pensiero. In particolare la frase evidenziata... Oltre ad essere la tua prima volta in pista con M3, è anche la tua prima volta in pista in assoluto? Se è la tua prima volta in pista con M3, ma sei già stato in pista e sai come "muoverti" il mio consiglio è quello di entrare con i controlli disattivati. Essere consci del fatto che non si hanno aiuti da parte dell'elettronica, finchè non prendi una certa confidenza, aiuta a guidare con senno. E rispettando le tue capacità di guida. Comunque se capita una giornata "umidiccia e fredda" con l'M3 non puoi stare tranquillo nemmeno sul dritto.
Uhm...............secondo me vale un principio generale............ cioè che le cose si fanno per gradi. Comincia tranquillamente a prendere contatto con la pista a controlli inseriti, man mano forzi un pochino di più gradualmente fino a capire il tuo limite. Una volta che ci sei, comincia a passare in MDM e vedi le differenze. Non sono d'accordo sulla questione di prendere come riferimenti l'attivazione del dsc per capire dove e quando aspettarsi una sbandata, perchè il DSC della M3 è abbastanza strano. Mi spiego.........partiamo dal presupposto che la M3 E92 è un'auto migliore e più sincera a controlli disinseriti che a controlli inseriti. Per quanto questa affermazione possa sembrare assurda, è la pura verità, tant'è che senza DSC il differenziale è libero di lavorare come dovrebbe e il sovrasterzo diventa perfettamente controllabile ed intuitivo. Molto spesso il DSC mi entra in curve in cui, a controlli disinderiti, c'è solo un piccolissimo accenno alla perdita di aderenza di una ruota che non bisogna neanche correggere. Per cui quel parametro potrebbe "innervosire" la guida del nostro amico che si aspetterebbe un qualcosa di tragico da un momento all'altro, inficiando un principio di tranquillità e serenità alla guida che sono i modi migliori per non fare cappelle.
ehhhhhhhhhhhhhhh....e alloraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa non facciamola passare per un 996 GT2 "creatrice di vedove" sta povera M. :wink:
Raramente (con mio grande rammarico) ma ogni tanto mi capita, e non con la mia M. La M l'ho provata per bene a misano in una giornata con Lorenzo ed Enrico, sia manuale coupè che dkg cabrio.
Sei hai la Kasco, stacca tutto no scherzo, lascia tutto attaccato e come detto da tutti, fai le cose per gradi, senza strafare e senza ingarellarti con gli altri; visto che è la prima volta che giri, mi permetto un'altro piccolo suggerimento, tieni controllati gli specchietti e se vedi qualcuno che arriva da dietro, anche se con la fiat uno, lasciagli strada mettendo la freccia dal lato su cui ti vai a mettere per farlo passare Ho incontrato parecchie persone che, forse scocciate dall'essere passate da un'auto da marocchini, hanno fatto manovre davvero pericolose... dalla mia, ho sempre lasciato strada a chi mi è arrivato sotto, visto che finito il trackday, come diceva -mauri-, non arriverà mai nessuno a farti il contratto da pilota
Ecco perchè un conto è andare in strada, un altro conto in pista. Comunque per tranquillizzare il nostro amico M3 munito, vorrei riportare una piccola esperienza personale: prima volta a Monza con l'M3, pista bagnata con pioggerella leggera, DSC attivato che mi cagavo addosso. Facendo proprio riferimento a quanto detto sopra, "tanto c'è il DSC inserito", nel passaggio da seconda a terza a ruote diritte in uscita prima variante ho spalancato il gas e la lucetta del dsc ha iniziato a sfarfallare, ma l'auto non ha esattamente proseguito diritta... per fortuna è andata bene e per fortuna che non è successo in un curvone (tipo Biassono in quarta piena). Tranquillo ora?
Ah bhe certo..................ma questo è normale per un'auto da 420cv su fondo viscido. Non credo che ti aspettassi una motricità da subaru impreza WRC, no?