hai voglia a dire qualità percepita di audi,infatti la bmw a cominciare da serie7 e nuova z4 e corsa ai ripari sul design interno. per quanto riguarda la sportività,auto come s3,s4(col nuovo motore con vlumetrico)la nuova rs5,ttS,ttRS,non ha proprio nulla da invidiare alle corrispettive bmw,sempre che per andare forte non s'intenda derapare,anzi audi permette di andare forte più facilmente ,anche in condizioni meno faroveli. c'è da dire che invece bmw ha fatto il passo opposto,ovvero andando a prendere clientela dalla mercedes ma anche dall'audi,vedi x6,vedi x1,serie gt,che di bmw hanno poco...e trascurando quello che le contraddistingueva. per quanto riguarda gli sconti,ma dove le avete viste le audi km0,sull'a3 ancora oggi oltre l'11 sul pronta consegna non vanno,andate a vedere invece su corrispettiva serie1...
IMMATRICOLAZIONI IN ITALIA DI AUTOVETTURE E FUORISTRADA TOP TEN PER SEGMENTO Settembre 2009 (DATI UNRAE) Segmento D 09/2009 09/2008 1 BMW SERIE 3 2.103 2.183 2 AUDI A4 1.690 3.157 3 FIAT CROMA 1.177 1.397 4 ALFA ROMEO 159 1.138 1.174 5 VOLKSWAGEN PASSAT 1.112 1.954 Sarà, ma a me non sembra che BMW Serie 3 vada così male.
Ma infatti anche io dico che le E9X non vendono male, per rendersi conto basta uscire per strada e vedere quante se ne vedono. Probabilmente si era abituati a vendite più alte, perchè prima non esistevano valide alternative, ripeto, non è che bmw ha fatto errori colossali o che siano stupidi a Monaco, è che audi è diventata per molti una valida alternativa
per me il vero problema è che oggi il mercato considera ormai a fine carriera un modello uscito da 4 anni, questo si riperquote sul mercato dell'usato con delle svalutazioni molto forti che rendono il costo di un'auto nuova davvero esagerato. faccio un esempio: si trovano dei 335 i e92 del 2007 a 25k euro. nuova, anche se poco accessoriata, meno di 55k non è stata pagata. 55-25 fa 30k euro di svalutazione in 24 mesi, oltre 1k euro al mese.... è folle!
sarà anche una novità, ma l'A5 è uscita pochissimo dopo l'E92, e se guardi sul mercato dell'usato di E92 sotto i 30mila (ma anche ampiamente sotto i 28) è pieno, di a5 sotto i 30mila no.. (non che la cosa mi dispiaccia)
Ma di che motorizzazione parliamo? se ti riferisci ad un 4L Bmw allora posso capire... non dimentichiamo che di A5 2.0 tdi in giro ce ne sono veramente poche.
mah prendiamo anche i 6L vs i V6 (diesel, perché di a5 benzina ce ne sono davvero poche - ok anche di 330i E92 ce ne son pochette)
Questa è la diretta conseguenza di quanto detto sopra: visto che al momento l'A5 è più richiesta mantiene una valutazione dell'usato più alta.
Ragazzi c'e' la crisi. E siccome le BMW 3 Series sono spesso auto aziendali ne soffrono di più e non riescono certo a fare i numeri di qualche anno fa. Anche se a Settembre 2008 era praticamente lo stesso numero di vendite. Audi è stata brava ad inserirsi prepotentemente ma anche la A4 come vedete a Settembre ha quasi dimezzato le vendite. BMW comunque è forte in tutta Europa e la Serie 3 è l'auto del segmento D più venduta. E poi se BMW va male che dire di Alfa Romeo... in Italia la 159 vendicchia ma davvero poco rispetto agli anni d'oro di 156, Brera e Spider sono non pervenute, solo MiTo la tiene in piedi con buoni numeri. All'estero poi desolazione... quindi BMW va peggio degli anni precedenti, Audi va forte ma comunque indietreggia anche lei... ma agli altri (vedi Alfa Romeo) va ancora peggio!