Compatibilità cerchi Serie 3/Serie 1 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Compatibilità cerchi Serie 3/Serie 1

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Ripley, 5 Ottobre 2009.

Tag (etichette):
  1. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Ma il problema è che bmw non lo fà .. come nessun altra casa automobilistica!

    E' vero.. ma qui non si mette in dubbio il discorso: "non si può fare ma io lo faccio lo stesso tanto lo fanno tutti!". Fin tanto che la ruota rimane entro la carrozzeria, che non sfrega in nessun punto in qualsiasi situazione, che non si montano distanziali.. si è in regola! Anche una "visita" in motorizzazione confermerebbe questo!

    Quoto quanto scritto da MAK (io, mia moglie e mia figlia mettiamo sempre le cinture anche dietro!! ma una volta.. da ragazzo :( :redface:.. beh... beccata la multa!!!)
     
  2. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Io non voglio alimentare polemiche.. lungi da me ciò!!

    Il discorso è che ho portato un casino di auto in motorizzazione (di clienti che avevano farmato e multato per varie modifiche) e chiacchierando con i vari ingegneri, tutti mi hanno confermato quanto da me scritto! Non è possibile inquadrare un valore che rimanga invariabile nel tempo!! è impossibile.. dunque lo "standard" di controllo è appunto quello da me sopracitato!
    Ed è anche per questo che le misure non sono a libretto! ma solo su un "foglio di istruzioni" rilasciato al proprietario della vettura! ;):D

    :D:D:D:D:D (ripeto come in ogni post ... non voglio fare discussioni... sono sempre tranquillo e aperto al dialogo.. mi raccomando.. non voglio "litigare" o offendere nessuno ;)) :D
     
  3. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Dunque, da quel che ho capito io (e gradirei che gli esperti confermassero o smentissero), la misura del canale è in pollici, mentre quella dell'ET è in millimetri. Quindi:

    - Canale 8" = 203.2 mm
    - Canale 8,5" = 215.9 mm

    Un canale piú largo di 2 mm sporge, verso l'esterno e verso l'interno (o solo in una direzione? Domanda per esperti...), di 1 mm. Quindi un canale di 8,5" rispetto a uno di 8" sporge, da un lato e dall'altro, di (215.9 - 203.2) / 2 = 6.35 mm.

    Ora, un ET di 34 mm rispetto a 37 mm fa sí che il cerchio sporga, verso l'esterno, di 3 mm e quindi se montiamo cerchi di canale 8,5" con ET 37, rispetto a 8" con ET 34, si è piú in fuori di 6.35 - 3 = 3.35 mm.

    O no? :-k
     
  4. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Corretto.. ;)
     
  5. lifecross

    lifecross Primo Pilota

    1.489
    14
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    45.987
    330xd E90 Futura
    Mi sembrava chiaro che qui non ci fosse la volontà di polemizzare da parte di nessuno... ma, molto più semplicemente, si cercava solo di capire meglio quali sono e cosa dicono le normative del CdS che regolamentano questa materia... e se stiamo facendo fatica a trovare il bandolo della matassa, penso che il motivo sia da ricercare nella scarsa chiarezza delle leggi italiane che, troppo spesso, sono lasciate (purtroppo) all'interpretazione ed alla discrezione di chi fa i controlli e/o le deve far rispettare ed applicare. :sad:

    Dico ciò perchè quando, in un altro forum, seguivo un pò gli sviluppi della proposta di legge sul tuning, ne ho sentite di tutti i colori... per esempio: ad alcuni amici-utenti era stato sequestrato il libretto di circolazione solo pechè avevano montato una barra duomi, uno spoiler o un filtro ad aspirazione diretta... cioè: interventi che non sono nella lista delle modifiche che richiedono un aggiornamento della carta di circolazione (vedi Art 78). :-s

    In parole povere: se uno ha la sfiga di essere fermato ad un posto di blocco dove c'è un operatore troppo zelante, pignolo o (magari) ha ricevuto l'ordine di fare cassa... ritrovarsi nei casini è un attimo.. e potrebbe essere lungo, difficile e dispendioso venirne fuori. :confused:

    quindi ora, prima di fare una "personalizzazione", io ci penso due volte... e poi, per non sbagliare, finisco per lasciare tutto originale. :rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2009
  6. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Su questo condivido ed è per questo che ormai non metto + amno alla mia piccola!!... Però per quanto riguarda il discorso "pignoleria" torniamo alla frase: "non si può fare ma io lo faccio lo stesso tanto lo fanno tutti!".. nel senso.. non è che un vigile si sveglia una mattina e decide ciò che si può e ciò che non si può fare.. una barra duomi anteriore può tranquillamente essere montata senza riportare nulla sul libretto.. uno spoiler (sempre se non è di tipo DTM o similari) si monta e non dà problemi (la mia TT era uscita senza spoiler, poi c'è stato il richiamo di Mamma Audi e me lo hanno montato.. non è stato aggiornato nulla.. non serviva assolutamente!) Un filtro aspirazione diretta invece è "illegale" in quanto non solo cambia le caratteristiche prestazionali della vettura (seppur in maniera lieve) ma ne cambia anche le caratteristiche sonore in dB!!!

    Il discorso non è personalizzare l'auto.. qui a questo punto parli di tuningzare l'auto.. che è diverso!!.. se io cambio un cerchio.. se metto l'alettoncino che mamma biemme mi vende.. o la barra duomi (che sempre mammina mi dà) io non incorro in alcuna sanzione.. inoltre se mi multano ingiustamente io farò ricorso..

    Certo tu dici che è dispendioso.. hai ragione.. ma lo è anche se mi fanno una multa per divieto di passaggio (tipo Zone a Traffico Limitato) ed io avevo l'autorizzazione!!

    Tutte le multe ingiuste sono "dispendiose" e l'ignoranza è presente in tutt' Italia e in tutte le professioni. Di conseguentza trovare un vigile ignorante è come trovare un commesso stupido: Capita!!!

    Rimango sempre dell'opinione che ovviamente le cose vadano fatte in modo corretto per la propria sicurezza.. non perchè lo dice la legge!!

    Io non monterei mai dei distanziali o dei cerchi con et inferiore in modo che la mia ruota sfreghi nel parafango.. perchè se per caso in una curva lo sfregamento provocasse una foratura, o addirittura una sorta di "inchiodatura" su una delle mie 4 ruote di sicuro può capitarmi qualche cosa di spiacevole!!! :eek: Ma sicuramente appena cambierò i cerchi monterò un ET che mi faccia stare le ruote il più esterno possibile senza andare (come detto sopra) a sfregare in nessun punto! In modo da avere una vettura + stabile! (e probabilmente metterò anche la barra duomi!) :D:D:D
     
  7. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52

    Ammazza!!! :eek::eek::eek: ma quanto ho scritto!!! :eek::eek::eek::eek: :D:D:D:D
     
  8. lifecross

    lifecross Primo Pilota

    1.489
    14
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    45.987
    330xd E90 Futura
    su questo non posso che darti ragione al 110% :mrgreen:

    pure io, prima di passare alla seconda subaru, avevo avuto una TT prima serie (gran bella macchina)... e ricordo la storia del richiamo per l'alettoncino post... ma siccome, per ragioni di scarsità di spazio, avevo tenuto l'auto solo sei mesi, non avevo fatto fare la modifica.

    invece, sull'Impreza, di originale c'era rimasto ben poco... ma, per mia fortuna, non ho mai avuto problemi con le FdO... solo la prima volta che ho portato l'auto a fare il collaudo, mi era stato detto che avrei dovuto levare le barre duomi... ma poi me l'ero cavata con una piccola mancia. :cool:

    cmq, quando avevo finito di fare tutte le varie "personalizzazioni", il preparatore mi aveva proposto di portare la vettura in Germania per farla omologare la e, poi, riportarla qui facendola re-immatricolare.... :rolleyes:
     
  9. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Però poi si cambia.. si invecchia e si mantiene tutto originale :D:D:D:D:D
     
  10. lifecross

    lifecross Primo Pilota

    1.489
    14
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    45.987
    330xd E90 Futura
    ahahahahaah :mrgreen:

    infatti... diciamo che, col tempo, uno diventa più saggio... modo alternativo per dire che si diventa vecchi. :rolleyes:
     
  11. Ripley

    Ripley Direttore Corse

    2.213
    96
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    54.088
    335i Msport
    Insomma, l'importante è che si possano montare anche su Serie 1 :mrgreen:
     
  12. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Si Tranquillo!!!!!!! :D:D:D:D:D:D

    ;););)
     
  13. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Deltone_grn, sono perfettamente d'accordo con te: se i cerchi che ho sostituito rimangono dentro i parafanghi è difficile che qualcuno ti contesteti qualcosa, semplicemente perché non è fattibile dimostrare che la tua misura differisce da quella "corretta" (e come hai giustamente ricordato tu, voglio vedere con le tolleranze in gioco cosa vuol dire "corretta").

    Resta il fatto che la legge è chiara: modificare le carreggiate (anche aumentando o diminuendo l'ET) significa modificare le caratteristiche costruttive del veicolo, quindi bisognerebbe aggiornare il libretto (che non riporta la misura delle carreggiate ](*,)), perché si sono modificati i valori di OMOLOGAZIONE (e non solo quelli riportati nel manuale d'uso che ti da BMW).

    A questo proposito sarebbe interessante sapere che misure di carreggiata ha omologato BMW :-k, forse è prevista una tolleranza in fase di omologazione? Boh...

    PS: l'esempio delle cinture posteriori era proprio cannato... #-o
     
  14. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Beh Bmw dà al posteriore 1506mm per l'anteriore e 1535mm per il posteriore! un eventuale 1% è di circa 15mm totali! ;)
     
  15. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52

    Cmq ripeto quanto già scritto... parlando con vari ingegneri in motorizzazione, tutti mi hanno confermato che non viene verificata come misura in quanto non presete tra i loro incartamente.. quindi in teoria è come metter i cuscini alle cinture.. o il profumino nella bocchetta d'aria!

    :D:D:D:D (certo se un giorno mi ferma un vigile e mi dice di togliere il profumino nella macchina di mia moglie altrimenti mi fà la multa... prima mi ci faccio una foto insieme.. e poi mi faccio fare l'autografo!! :D:D:D:D:D)
     
  16. mbg86

    mbg86 Aspirante Pilota

    3
    0
    10 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 120d
    quindi riassumendo se io prendo un cerchio m6 replica 8 x 17 con ET 34 lo posso benissimo montare sul mio 120d senza che tocchi da nessuna parte e mi esce di circa 1.3 cm dal passaruota per ogni lato aumentandomi anche la carreggiata?
     
  17. Axelc86

    Axelc86 Kartista

    184
    3
    24 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 120d LCI Msport
    lo vorrei sapere anche io ma a quanto pare non lo sa nessuno...
     
  18. spiceboy

    spiceboy Secondo Pilota

    660
    7
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52
    118d F40
    Ma no... non hai l'et a libretto. Rompono se hai i distanziali, ma se non li hai e la misura è omologata zero problemi... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ET e carreggiate serie 1

    salute a tutti,

    vi riporto quello che ricordo augurandomi possa essere utile:

    la serie 1 monta cerchi con ET :

    -6.5x16: 42 mm

    -7x16: 44 mm

    -7- 7.5 x17: 47 mm

    -cerchi da 18": ant.ET= 49, post ET= 52;

    in origine mi sembra esistesse anche un cerchio 6x16 con ET= 37 mm

    le carreggiate variano in conseguenza
     
  20. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Mah... non sono così sicuro, voglio vedere se non ti fanno storie quando le ruote sporgono molto, anche senza distanziali ma solo con ET basso...
     

Condividi questa Pagina