Ce l'ho da un giorno e già sono curioso, posto una foto del motore a cui si puo' fare riferimento. - Dove si trova l' EGR? - Il tubo recupero vapori dell'olio?
Approfitto della foto di un altro utente. E' quella? nel mio modello ha la stessa posizione ma è cambiata la valvola? Forse è elettrica adesso?
Ho cambiato il titolo della discussione per focalizzare sulla valvola e i vapori olio. Ad una guardata rapida mi sembra che i vapori dell' olio potrebbero essere questi (N° 2) e la valvola EGR comandata elettricamente questa (N° 1). Appena posso posto foto piu' dettagliata. L'elettrovalvola presenta un pistoncino che esce appena si accende il contatto nel quadro auto. in genere l' EGR che posizione ha ad auto spenta (presumo chiusa), quindi appena accendo si apre? Esperienze in merito all' escusione di una e degli altri (i vapori)?