omologazione ET (offset) dei cerchi in lega

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da marco.78, 21 Luglio 2016.

  1. marco.78

    marco.78 Kartista

    67
    0
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 123d
    Salve a tutti.

    Vorrei cambiare i cerchi della mia bmw (123d).
    Attualmente ho cerchi 7x17 con offset 40.
    Vorrei mettere cerchi 7'5x17 con offset 32, ma un gommista mi ha detto che un offset cosi basso (davvero è poi cosi basso???) non posso metterlo.

    Sul libretto non si fa il benchè minimo riferimento all'offset, ma il suddetto gommista mi ha anche detto che per ogni macchina ci sono determinati offset omologati che non possono essere cambiati.

    Ebbene, vi chiedo:
    Vi risulta che siamo limitati anche nell'uso di un offset piuttosto che di un altro???
    E se anche fosse, dove trovo la lista degli offset disponibili per la serie 1???

    Io sapevo che l'importante è
    che le gomme non fuoriescano dal parafango (e quindi dalla carreggiata)...ma di certo un et 32 non fa fuoriuscire proprio nulla!!!

    Grazie mille...a presto :)
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    8x17 et34 non ci stanno, toccano i passaruota ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    7.5x17 et32 stanno solo 4mm più dentro, magari sono perfetti, ma in effetti potresti anche toccare, bisognerebbe provare che non conosco nessuno con cerchi con quelle caratteristiche ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  3. marco.78

    marco.78 Kartista

    67
    0
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 123d
    Prima avevo cerchi 8,5x18 et34.

    Non toccava nulla. Rientravano perfettamente nel passaruota e davano un bel effetto "bombato" (ho fatto un errore a darli via )

    Dai calcoli che ho fatto io un cerchio 7,5x17 et32 dovrebbe sporgere (rispetto ai cerchi che ho ora) di appena 1,36 cm verso l'esterno (non mi sembra una cosa esageratissima...almeno credo)
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    8.5x18? Ci stavano belle stirate le anteriori da 215 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque sei l'unico che non tocca con quei cerchi, bene allora non tocchi nemmeno coi 7.5x17 et32

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  5. Vince_123d

    Vince_123d Kartista

    154
    2
    1 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.055
    123d msport
    Monta tranquillo io ho 8 et 32 e sono perfetto a filo e non tocca avanti e dietro 9 et 40 e non tocca

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    in ogni caso i cerchi devono essere omologati, a meno che non siano originali BMW , ma con quelle dimensioni mi pare difficile che ci siano
     
  7. Vince_123d

    Vince_123d Kartista

    154
    2
    1 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.055
    123d msport
    Omologati da chi? X cambiare cerchi non c'è bisogno a meno che non cambi il diametro

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    da qualche tempo i cerchi after-market devono essere omologati ECE o NAD, anche se hanno le stesse dimesioni di quelli di serie;

    nel forum ci sono numerosi argomenti in merito
     
  9. Vince_123d

    Vince_123d Kartista

    154
    2
    1 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.055
    123d msport
    Io li ho comprati ma manco ci ho guardato è mai mi hanno chiesto niente in merito

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Vince,quando li hai comprati e di che marchio?

    i cerchi omologati secondo l'attuale normativa devono riportare stampigliato sul bordo il codice di omologazione;

    se l'acquisto è posteriore al settembre 2015( mi pare ) ricade sotto le nuove norme;

    il gommista probabilmente ha venduto un prodotto in regola se non ti ha avvertito

    saluti
     
  11. Vince_123d

    Vince_123d Kartista

    154
    2
    1 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.055
    123d msport
    Sono breyton e li ho presi su internet si nel 2015 li ho presi

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao ,

    i cerchi Breyton sono eccellenti prodotti; ma non so se rispettano la normativa italiana;

    ecco qualche indicazione:

    -

    Ruote omologate: obbligo dal 1 ottobre 2015

    [​IMG][​IMG]

    23.09.2015

    Assoruote ricorda che dal 1 ottobre 2015 sarà possibile vendere in Italia solo ruote, per auto e fuoristrada, omologate.

    L’obbligo dell’omologazione delle ruote è previsto dal Decreto n.20 del 10 gennaio 2013 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che regolamenta i sistemi ruote in Italia. Il Decreto è stato oggetto di proroga, fino al 31 dicembre 2014, e deroga, fino al 30 settembre 2015, per lo smaltimento delle scorte di magazzino. Dal 1 ottobre 2015 possono essere venduti in Italia solo cerchi omologati secondo il DM 20 (omologazione NAD) o secondo il Regolamento europeo UN/ECE 124.

    “Un traguardo molto importante che ridisegnerà il mercato – ha dichiarato Corrado Bergagna, Presidente di Assoruote (Associazione Italiana Produttori di Ruote) -. Le aziende serie hanno sempre prodotto ruote sicure e di qualità, ma una regolamentazione che determina standard minimi per tutti tutela maggiormente la circolazione stradale e l’automobilista. L’adeguamento al Decreto ruote ha richiesto un grande impegno e molte risorse da parte dei produttori, soprattutto in una fase storica così segnata dalla crisi economica, ma era necessario normare il sistema ruota quale elemento essenziale per la sicurezza del veicolo”.

    Assoruote ha realizzato un’intensa campagna di comunicazione per informare consumatori e professionisti del settore in merito alla nuova normativa e agli sviluppi applicativi. L’Associazione ha inoltre divulgato nel maggio 2015 il leaflet “Normativa sui sistemi ruote: omologazione cerchi e light tuning”. La pubblicazione spiega in maniera chiara ed efficace il Decreto 20/2013 e i principali adempimenti, dall’omologazione dei cerchi al light tuning. La brochure, aggiornata a settembre 2015, è disponibile sul sito www.assoruote.it in homepage.

    Le nuove regole

    Il DM 20 si applica alle ruote destinate ai veicoli M1 (auto) e M1G (fuoristrada): veicoli per trasporto persone con almeno 4 ruote e massimo 8 posti a sedere, oltre al sedile del conducente. La norma riguarda le ruote diverse dalle ruote originali e dalle ruote sostitutive del costruttore del veicolo. L’omologazione NAD prevede che le ruote debbano essere accompagnate da un certificato di conformità rilasciato dal costruttore del sistema ruota. Inoltre il gommista che installa cerchi omologati NAD deve rilasciare una dichiarazione di corretto montaggio. Ogni ruota omologata NAD o ECE deve riportare il marchio di omologazione in modo leggibile e indelebile oltre alle altre marcature previste dall’UN/ECE 124. Il DM 20 apre anche le porte al light tuning dando la possibilità, in caso di omologazione NAD, di personalizzare l’auto con ruote e pneumatici diversi da quelli riportati sulla carta di circolazione senza il nulla osta del costruttore del veicolo.

    [​IMG] saluti

    dimenticavo; se li hai acquistati prima del 1 Ottobre 2015 conserva la fattura che confermerà la data di acquisto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Agosto 2016
  13. Vince_123d

    Vince_123d Kartista

    154
    2
    1 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.055
    123d msport
    Non ce l'hanno sul bordo ma sicuramente magari li ho presi poco prima che entrasse in vigore perchè sinceramente non li cambio X passare ad altro [emoji23]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    se hai la fattura( o comunque una ricevuta di pagamento) che indica che li hai acquistati prima della data indicata sei in regola;

    suggerisco di attaccare questo documento alla carta di circolazione per ogni evenienza, magari qualche tutore dell'ordine troppo zelante...

    saluti
     
  15. Vince_123d

    Vince_123d Kartista

    154
    2
    1 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.055
    123d msport
    Fino ad adesso mai avuto problemi non li hanno mai considerati ormai ho buttato tutto non conservo certe fose

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Se hai una vettura precedente all'ottobre 2015 puoi comprare anche cerchi non omologati per il semplice motivo che le forze dell'ordine non potranno mai dimostrare che tu abbia comprato quei cerchi dopo la data di entrata dell'obbligo di acquisto di cerchi omologati che, se non erro, mi pare proprio dell'ottobre 2015 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina