xeno: meglio 5000k, 6000k o 8000k? | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog

xeno: meglio 5000k, 6000k o 8000k?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da io©, 5 Dicembre 2008.

  1. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M

    meno male!;)
     
  2. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    allora avranno un preriscaldatore per il gas, non può essere altrimenti perchè è il calore che dà l'immediatezza, infatti una volta caldi gli anabbaglianti xenon si accendono e spengono in 1 attimo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M

    quoto!;)
     
  4. sgommatore

    sgommatore Kartista

    58
    7
    26 Marzo 2007
    Reputazione:
    41
    530d
    Ora non so con precisione come funzioni il bixeno di una X5 perchè non ne ho mai avuto a che fare ma in genere quelli montati dalle case di serie funzionano così:
    c'è una sola lampada allo xenon: accendendola produce luce annabagliante.
    azionando gli abbaglianti viene attivato un meccanismo che sposta la lampada in una seconda posizione (oppure la lampada rimane fissa ed è l'oscuratore a muoversi, dipende dalle case costruttrici) in modo da proiettare la luce abbagliante.
     
  5. io©

    io© Amministratore Delegato BMW

    3.305
    89
    27 Settembre 2008
    Reputazione:
    6.225
    sì ma il punto ke ancora mi è oscuro è come fai ad abbagliare di giorno, quando notoriamente le luci sono spente. se la lampada è sempre quella come fa a lampeggiare? i xeno, si sà, hanno un tempo loro x "scaldarsi"...
     
  6. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M

    di giorno che io sappia...il bixenon originale sulle nostre e46 fa attivare in funzione di lampeggio (quindi con lampada anabbagliante spenta) solo l'alogena (gialla) per intenderci!;)
     
  7. io©

    io© Amministratore Delegato BMW

    3.305
    89
    27 Settembre 2008
    Reputazione:
    6.225
    ed è qui ke kaska l'asino! o almeno credo...
    un mio amico s'è appena comprato una mini nuova stra-completa di tutto e quindi anke di bi-xenon. mi voleva far vedere il lampeggio istantaneo quindi ha iniziato a lampeggiare, ma era giorno (qualke settimana fa) e il sole spaccava i sassi quindi il suo lampeggio neanke l'ho notato (anke xkè nn è ke gli dato molto retta, ero preso da altro). xò il rumore della linguetta ke si alza e si abbassa ad ogni lampeggiata, quello sì, l'ho sentito.
     
  8. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    io mi riferisco alle nostre bmw e46....;)
     
  9. io©

    io© Amministratore Delegato BMW

    3.305
    89
    27 Settembre 2008
    Reputazione:
    6.225
    mmm... ma io vorrei sapere in generale. ho capito il meccanismo delle e46. ma il resto? o_O
     
  10. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M

    bhè il resto a mio parere come si parlava già prima...vi sono delle centraline preriscaldate che al momento del lampeggio sono pronte a lampeggiare con xenon su abbaglianti senza dover attende il riscaldamento di quest'ultime!;)
     
  11. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    La lampadina rimane SEMPRE fissa dov'è ; ciò che produce la seconda luce più profonda è l'otturatore che tramire mnovimento elettronico crea un fascio di luce ad angolazione più ampia nel lenticolare.....Tutti i Bixenon funzionano in questa maniera....anche perchè i produttori sono sempre gli stessi che poi distribuiscono il movimento alle varie case automobilistiche (che a loro volta adatteranno ai loro gruppi ottici).

    Per il fatto del lampeggio immediato bè...prendiamo l'X5 nuova....o anche l'X6...o tutte le E60/61 restyling...o anche le serie 1 resty...o le 3er restyling comprese le coupè/cabrio.... hanno il gruppo ottico bixenon con luce diurna tramite anello più interno; questo anello è sprovvisto di lampadina alogena al suo interno (non fa da proiettore ma solo da luce diurna)... se lampeggiamo in qualsiasi situazione volete (fari spenti, fari accesi, giorno, notte..), vedremo sempre e solo il lampeggio dal lenticolare dove c'è lo xenon...e la luce sarà già bella calda e forte poichè il tipo di centralina e il tipo di ballast degli impianti originali è molto ben diverso da quelli aftermarket...
    Volete un'esempio banalissimo e pratico? Prendete il vostro kit aftermarket e un'auto con gli xenon di serie, quindi impianto originale... Accendeteli contemporaneamente e vedrete che lo xenon di serie sulla vettura si scalderà molto più in fretta dell'aftermarket... infatti in quest'ultimo vedremo la luce cambiare da verdognola, a bluastra, fino a raggiungere la temperatura di colore finale...

    E' normale che con gli aftermarket il lampeggio non sia proprio immediato come con i bixenon....
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  12. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    grazie Gialu, ora è più chiaro :wink:
    Sentivamo la tua mancanza sulla sezione xenon :mrgreen:
    di darei una rep+ ma te l'ho appena data in un altro post :biggrin:
     
  13. io©

    io© Amministratore Delegato BMW

    3.305
    89
    27 Settembre 2008
    Reputazione:
    6.225
    in effetti ha kiarito tutto. magnifico! un po' di rep gliel'ho data, anke se nn gli manca ;)
     
  14. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    grazie mille ragà!

    In effetti è vero, mi mancava postare e dire la mia ove ci capisco un pochino :D
     
  15. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    voglio dare anch'io il mio contributo...purtroppo per quanto veloci anche le centraline di nuova generazione non sono ideali per il lampeggio...anzi!!!

    guardate qui...ci mette lo stesso tempo di quelle aftermarket a scaldare la lampada...

    [/b][/b]


    secondo me il funzionamento ideale per gli abbaglianti è:

    • faro spento o posizioni accese =lampeggio con alogena abbagliante,
    • anabbaglianti bi xeno accesi= lampeggio con bi xeno
    • abbagliante fisso= bixeno + alogena...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2010
  16. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    ottimo contributo...hai dato un'cchiata alle pagine precedenti ? avevo postato qualche video simile di comportamento naturalmente però riguardante le nostre amate Bmw;)
     
  17. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    pero facendo cosi la lampada xenon durera' poco
     
  18. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    si questo è ovvio.:wink:
     
  19. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    che bei lavori ci son qua
     
  20. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    ?ti riferisci a me?:redface::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina