Salve, oggi dopo un forte acquazzone ho tenuto aperta l'aria esterna, 16 gradi circa, senza attivare il condizionatore, quindi pulsante AC spento, ed in città sentivo un sibilo che saliva con l'aumentare del numero di giri. Provando a spegnere il sistema con il tasto off, il rumore spariva. Ho inoltre notato che l'aria che veniva fuori dalle bocchette di areazione era fresca. 1) È possibile che il compressore funzioni pur tenendo AC spento? 2)se per qualche motivo era attivo, quel rumore credo non fosse normale, almeno fino ad oggi non 'avevo mai notato. Serie 2 AT 218D aut. del 2014.
Che io sappia, la puleggia del compressore è collegata permanentemente alla cinghia servizi e la cinghia + puleggia girano sempre con il motore acceso. Il compressore gira solo quando, premendo il tasto AC, si attiva la frizione sulla puleggia che quindi mette in movimento puleggia con albero del compressore. Quindi secondo me se ha piovuto molto forte hai semplicemente bagnato la cinghia servizi e questa slittava un po', a prescindere dal climatizzatore acceso o meno. Forse occorre cambiare la cinghia e/o il tendicinghia, ma solo un meccanico può dirtelo guardando il motore.
Il fatto è che non era un rumore tipico di cinghia che slitta, ma più un rumore di rotazione, che comunque non doveva esserci nella condizione di compressore spento, poi magari potrebbe essere il cuscinetto del compressore o tendicinghia, ma non avrebbe comunque dovuto essere acceso.