Salve a tutti, ho appena acquistato una BMW 320d coupè e92 184 cv LCI del 2012 modello Futura Limited Edition. Premetto che la mia BMW è dotata di cambio automatico a 6 marce, ho notato ultimamente che quando chiedo tanto con l'acceleratore e mi sfogo un po con qualche tiro di prima, seconda e terza dopo un po esce aria calda dalle bocchette del climatizzatore nonostante sia spento e con tutte le regolazione del clima a 16 gradi. C'è un rimedio a questo fastidioso problema? Grazie Saluti
Ma se hai il clima spento e metti 16 gradi mica pretenderai veramente 16 gradi?! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma non pretendo nemmeno aria calda a 50 gradi - - - - - aggiornamento post - - - - - Ma non pretendo nemmeno aria calda a 50 gradi
Considera che viene presa quella da fuori.. quindi se ci sono 30 gradi ti ritrovi quello, ma se invece stavi al fresco in montagna e ti ritrovi 50 gradi allora non è normale. Dipende da quale situazione eri..
Vero succede anche alla mia... d'inverno tengo la temperatura a 16.5 con rotellina tra le bocchette centrali sul blu (sono un caloroso ma cosi è troppo) Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Preciso che non si tratta di clima spento o acceso oppure che fuori fa caldo. Il problema è che quando mi sfogo un po con l'auto nelle prime marce dalle bocchette del clima esce aria calda fastidiosa. Sono sempre stato appassionato di auto italiane ma questo stesso problema lo aveva la Fiat 127 xi 35 anni fa. E meno male che le tedesche sono auto premium!!
L'aria calda viene presa dall'esterno, ovvio che se metti a 16 senza condizionatore accesso non uscira mai a 16 "sarebbe bello se fosse possibile", il motore scalda e la macchina pesca l'aria bollente, peggio d'estate, la cosa buona che fai abbassare la temperatura di esercizio del motore, ho un amico che d'estate mette l'aria calda a manetta per raffreddare la sua amata Silvia S14... va beh... io consiglio sempre l'aria calda sui piedi, mai in faccia, procusa sonnolenza "d'inverno" fastidio totale "d'estate".
Infatti rimpiango le mie Alfa Romeo Fiat e Lancia. Mai un problema in 30 di esperienza di guida. E adesso con la BMW mi ritrovo il problema della Fiat 127
Capisco la tua delusione, ma credimi qualsiasi auto ha questo problema, è fisicamente impossibile avere aria fredda dalle bocchette quando l'aria che pesca è già calda di suo, io tengo chiuse le bocchette anteriori tramite le manopole laterali, perchè odio l'aria di qualsiasi forma o genere in faccia e d'inverno accendo solo l'aria calda sui piedi, d'estate apro i finestrini odio usare il condizionatore, senza contare che mi crea dei piccoli disturbi al pancino! HIHIHIHIHIHIHIHIH Scusami ma la bocchetta centrale l'hai messa sul riquadro azzurro?
Io prima di questa BMW avevo ima Giulietta Quadrifoglio Verde da 235 cv. La portavo un pista e dopo 40 minuti di pista a manetta dalle bocchette dell'aria usciva l'aria alla temperatura ambiente. E come la Giulietta tutte le mie precedenti auto tranne la Fiat 127 del 1973
Prova a controllare se le bocchette centrali sono messe sul riquadro azzurro, sulle BMW ci sono più tipi di regolazioni insieme, puoi scegliere di mettere l'aria calda sul condizionatore, ovunque, tranne dalle bocchette dell'aria del cruscotto spostando la rotella sul blu, provaci, poi facci sapere.
Scusami.. ma paragonare delle "alfafiat" a delle bmw mi sembra alquanto azzardato.. Ma se in 30 anni non hai mai avuto un problema ma perché non ci sei rimasto?? Le Alfa d'altronde sono famose per non avere mai problemi.. come no..
Ragazzi comunque adesso a prescindere... se metto a 16°d'inverno deve uscire fredda e a me esce tiepida... con 10° fuori mi esce calda... rotella sul blu.. che sia quest'ultima andata? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao Io ho una 325I E92, ed avevo notato che spesso entrava aria molto più calda di quella esterna avendo il condizionatore spento tanto è che pensavo fosse un problema di mancata chiusura del rubinetto che manda l’acqua calda al radiatore del riscaldamento, ero quindi intenzionato a fare dare una occhiata in BMW. Facendo attenzione al comportamento ho notato che quando parto dopo che la macchina è stata al sole se non accendo il condizionatore la temperatura dell’aria che entra dalla bocchette e molto alta e questo ci può stare, ma il tempo che impiega a tornare alla temperatura esterna è talmente alto che alla fine accendevo il condizionatore, per logica il motore è freddo, e anche se ci fosse una mancata chiusura del flusso al radiatore del riscaldamento comunque l’acqua che entra è fredda e non incrementa la temperatura dell’aria pescata. Penso sia un problema di accumulo di calore nel cofano motore che influisce sulla temperatura in entrata, ed il comportamento della tua auto sembra confermarlo, quando tiri le marce o sfrutti a fondo il motore si scalda maggiormente la temperatura dell’aria sotto il cofano e scalda la scatola di aspirazione, i filtri e quanto altro. Non so se sono riuscito a spigarmi, a volte non mi capisco nemmeno io , sentiamo il parere di qualche altro possessore di E9X
Ragazzi ho notato un'altro particolare e cioè che questa volta l'aria calda è iniziata ad uscire senza sfruttare troppo il motore. A questo punto comincio a pensare come causa le rigenerazioni del DPF che avvengono senza accorgermene.