Il GLK (ho guidato diverse volte il 320 CDI Sport), è rifinito internamente da schifo. I sedili di serie pelle/stoffa sembrano quelli di una macchina di categoria ben inferiore e le plastiche sono appena sufficienti. La Q5 esteticamente sarà meno vistosa e anonima del GLK (ma questo può essere anche un bene), ma dentro è infinitamente meglio.
quoto dai..non c'è paragone. la mercedes con quella auto li ha fatto un mega buco nell'acqua. poi per capire quanto "valgono" basta andar a vedere cosa costa una usata di 6 mesi...già 15.000 euro meno che nuova...pensa te..dopo 3 anni..li devi pagare te perchè te la rientrino l'x1 è bellina dai...come alternativa a chi ha già una serie 1 o serie 3 appena appena...per gli altri è un notevole passo indietro. si insomma passare da una serie 5 a un x1 è come passare dalla bravo alla panda
Si l'X1 è bella esteticamente, solo che dal vivo me la aspettavo meglio dal punto di vista qualitativo. Credimi, vedere lateralmente la fiancata tutta a buccia d'arancia è come andare al mare e vedere da lontano una gran gnocca che però da vicino ha le gambe tipo groviera A parte questo, personalmente mi piace la macchina accessoriata e, per motivi di km percorsi per lavoro, è indispensabile sia diesel, abbia cambio automatico e navigatore (quest'ultimi già insieme più di 5.000 €). Altre due/tre cavolate, cerchi da 18" praticamente obbligatori e sei su livelli di prezzo esagerati. Poi sarò strano io, ma se dovessi prendere una E91 la vorrei trazione posteriore, ma la X1 "deve" essere integrale. A questo punto...
Scusa, ma nn ti ho proprio capito. L'han fatta apposta anche a sola trazione postreriore... Cosa intendevi?
Non sono stato chiaro. Per me le BMW "devono" essere a trazione posteriore in quanto da sempre sono auto sportive, ma un SUV (in generale) a trazione solo anteriore o posteriore non ha molto senso (a mio parere ovviamente). La X1, pur essendo molto simile come dimensioni alla E91 è comunque un SUV, pertanto lo vedo bene "solo" integrale. Poi ognuno può scegliere liberamente in base ai propri gusti e disponibilità economiche, ho solo detto come la vedo io...
Ragazzi ho un rav 4 ultima serie... CHe dire belli i suv ...maaa il 4x4 quando lo si usa??? Il mio rav ha 3 anni e sinceramente non ho mai dovuto mettere la trazione, Mio padre ha un 320i e46 e francamente non gli è mai saltata per la testa la domanda ma un 4x4? Quindi credo che questo X1 oltre a costare un pò meno delle altre (BMW) da anche la possibilità di avere un solo TP per chi ritiene che il 4x4 non abbia senso... Quindi se mai io passerò a un x1 credo che lo prenderò TP senza batter ciglio!
Nessuno l'ha guidata? Guidata seriamente? Quanto alla TP su un SUV: per me è un controsenso, allora prendo una Serie 1 o 3. Che poi non l'hanno messo nel top di gamma per farne una versione supersportiva, l'hanno messo nell'entrylevel.
Io non l'ho guidata, ne avevano una sola che forse facevano anche testare su richiesta, ma dato che sono andato solo per curiosità non ho chiesto. C'è un primo test su Auto di Novembre. Per il resto concordo perfettamente, è proprio il concetto che avevo cercato di esprimere sopra. La gente, se fosse solo possibile produrla, comprerebbe anche l'X6 ad una ruota motrice (tipo le macchinine dei bambini)... Avere un'entry level solo TP che attira la gente per il "basso" prezzo è una tattica commerciale, però ne venderanno.
è la stessa cosa che dico io da quando è uscita la x1......un controsenso:wink: tanto è vero che il SAV che avrebbe più senso a TP, la x6, è solo integrale:wink: magari la cosa è stata fatta per abbassare il prezzo d'attacco.....
Di sicuro venderanno la TP non perchè ci sia gente a cui piaccia guidare un posteriore, ma perchè costa meno. Potrei capire al limite, per uno che vuole una macchina un po' estrosa, la 3.0 benzina, manuale e TP. Ma non è questo il caso. In casa mia il SUV è stato comprato non per moda o per esibizionismo (a mio padre queste cose non interessano affatto), è stata comprata una X3 perchè versatile. Per versatile intendo che ci vai via in 4 e bagagli senza problemi di spazio, ci sale il cane, mobilità anche con neve, fuoristrada leggero e viscido, confort, ma senza rinunciare ad un minimo di motore e maneggevolezza per quando le condizioni sono più miti e devi macinare chilometri velocemente. Se deve essere TP sarebbe un doppione del mio 330i, con la differenza che questa va forte sul serio.
ma infatti alla fine a che serve avere il 4 wd (peraltro non permanente) quando poi se vai in fuoristrada o sulla neve hai problemi perchè le gomme montate di serie non sono adatte?
esatto......più che altro è permanente ma variabile....ma ha sempre coppia sulle 4 ruote e solo sopra i 180km/h(o 160km/h) diventa solo tp:wink:
19" invernali per X6-X5 E70,17" per X3-X5 E53-X1:wink:.....Dopo non si ha paura più di nulla e di situazioni con neve ne ho viste tante dato che in inverno quasi una volta la settimana vado a sciare:wink:
Forse chi vuole andare sulla neve !! Comunque direi il 90% delle x3, per non contare alcune touring che hanno i 16 di serie!!
non so da voi ma io qua vedo tutti i suv (X3/5/6, Q5/7 etc etc) con gomme e cerchi ENORMI magari lì da voi al nord usate prendere cerchi più piccoli per andare sulla neve.... cmq a parte la neve, non mi direte che sono auto da fuoristrada...almeno questo....