Non siamo mica in borsa Il prezzo lo fa il gestore; se lo alzi sempre, anno dopo anno, poi non ti devi meravigliare se gli spettatori calano in maniera significativa, come è accaduto l'anno scorso. Calo di spettatori = calo di interesse, e quindi anche le case stesse poi si interrogano se è il caso di spendere tanti soldi per allestire gli stand. Quando si vuole mungere oltre le possibilità la vacca, il gioco si rompe sempre :wink:
Secondo me ti sbagli, il prezzo lo farà anche il mercato, ma loro hanno tirato troppo la corda...negli ultimi anni il Motor Show era già in declino, anche come spettatori, e vogliamo scommettere che se il biglietto costava 15 euro anziché 24 ci andava molta più gente? Io credo che le anteprime non venivano più a Bologna perché il pubblico era scadente, andava lì solo per veder le ragazze seminude, e questo era risaputo già da anni... Io credo che il Motor Show sia l'unico salone dove pur di avere le ragazze più belle, pagavano l'hotel a ragazze non di Bologna per farle venire a fare le hostess... un pubblico del genere non vede la novità, va in salone e te la ordina. È solo un costo morto per la casa, e tenendo conto che non credo che alla fine l'arrapato di turno ricorderà quale casa ha scelto le ragazze più belle, non è neanche pubblicità indiretta...
Scusa alex mi, hai detto che il gestore fa il prezzo, ma poi ti sei contraddetto nella motivazione! Se lui fissa il prezzo sopra quello "deciso" dal mercato, l'utenza si abbassa. Il prezzo lo fa il mercato.:wink: Inoltre il calo di spettatori non significa calo di interesse: se mi mettono il biglietto per il salone di ginevra a 1000€ non mi cala l'interesse, ma solo non voglio calarmi le braghe...
Se conosci le leggi del mercato saprai che in un momento di crisi il mercato lo fa il prezzo... il Motor Show era un salone prevalentemente frequentato da persone che vanno lì per sognare, che sia sognare davanti ad un bolide o davanti ad una bella ragazza seminuda non importa... si intende che chi va lì per sognare i soldi per comprare non li ha... se hai problemi di bilancio 24 euro solo di biglietto di ingresso sono troppi, e quindi il mercato ha meritatamente decretato la fine di quello che è stato negli ultimi 10 anni il Motor Show...
Il prezzo lo fa il gestore, se lo sbaglia va tutto a marengo Calo di spettatori = calo di interesse da parte delle case e degli sponsor :wink:
@ Luccicanza Credo che come calo di interesse si intenda il calo di affluenza,non il calo tuo personale...;-)
sono andato le ultime quattro edizioni e anke se non sara' al livello di Ginevra e Francoforte, mi dispiace ke non lo facciano, certo ke in Italia adesso c'è rimasto poco...poi abitando a Pesaro ero anke vicino...peccato
mi spiace,ma nn sono assolutamentissimamente daccordo con El Nino e tantomeno con chi trova una cosa positiva la chiusura del M.S.!!...perche regredire invece di migliorare??la soluzione era migliorarlo e rinnovarlo del tutto che chiuderlo definitivamente...che dite..è meglio una giornata buttata a casa o..una giornata dedicata interamente ai motori se chiaramente con una logica espositiva e i giusti ingredienti che un motor.S deve avere??...rispondetevi voi...:wink:
Vai a fare un giro in concessionaria e ti diverti di più, perchè puoi provare le macchine. Perchè regredire invece di migliorare? Perchè se per migliorare si intende fare un *******io, meglio chiuderlo e tanti saluti Comunque torno a ribadire che il Motor Show non è morto: è tornato alle origini P.S: Mi dispiace aver perso il Salone di Torino, non l'esposizione-*******io del Motor Show
rispondimi tu: se chi organizza di migliorare NON ha avuto voglia di farlo in tanti anni, perchè le case devono continuare a sperare che prima o poi lo faccia "a babbo morto" e continuare a spendere soldi se 1-non han riscontri 2-altre organizzazioni tali vantaggi e migliorie li danno? :wink:
ma daiii..mi sembra un discorso un po estremizzato e drastico....nn esageriamo...a me pare paradossale "gioire" x la chisura totale del del M.S!!...a me pare tristissimo il decadimento..insomma...che si sbricioli un'attrazione...nn c'è nulla da gioire... rispondendo a Resunoiz posso assolutamente darti ragione che se il casa madre nn ottengo profitti nn butto i soldi....ma infatti è li il punto...sicuramente chiuderlo nn è una soluzione....si sta tornando indietro...poi ricordiamo che il M.S come dice la parola stessa nn era un salone internazionale quato un circo di stunt e piloti...la presenza di un salone espositivo era un grosso optional che lo ha fatto crescere a livello mondiale!!!ripeto..nn gioisco x le decisioni prese e noi nn dovremmo esserne orgogliosi di una vera e propria perdita!!