Vibrazione ruote anteriori (no gomme, no cerchi, no bilanciatura)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da railman, 25 Maggio 2016.

  1. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    Ciao Bimmers, praticamente da quando ho la mia serie 3 ho l'anteriore che vibra. Circa a 105-110 Km/h inizia a vibrare il volante e la vibrazione aumenta sempre di più salendo di velocità. Escludo cerchi, gomme e bilanciatura perché da quando ce l'ho, ho cambiato ben 3 set di cerchi con relative gomme. e due anni fa anche i dischi freno. Al momento ho i cerchi in ferro da 17" e ho la sensazione che vibri ancora di più. Secondo voi cosa potrei vedere? cuscinetti ruota?
     
  2. bimmermau316

    bimmermau316 Collaudatore

    304
    15
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    33.519
    BMW 316i E46 105cv
    La butto lì.

    Dai un occhiata alle biellette della barra stabilizzatrice.
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    escludendo quindi cerchi e gomme fai verificare:

    - cuscinetti

    - biellette barre antirollio

    - eventuale ovalizzazione dischi freno
     
  4. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    quindi partirei dai cuscinetti
    Erano a posto ma ho montato le Meyle HD nuove questo inverno, il problema è rimasto
     
  5. bimmermau316

    bimmermau316 Collaudatore

    304
    15
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    33.519
    BMW 316i E46 105cv
    ma se fossero i cuscinetti dovesti sentire anche un rumore/risonanza a qualsiasi velocità.

    Almeno , quando mi è partito il post sx faceva casino sempre
     
  6. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    allo stesso modo il disco, dovresti accorgertene discretamente bene quando freni se e' dritto o svirato..

    io insisterei sul cerchio/ruota, la pressione a quanto? a me bastavano 0,3 in piu' per amplificare schifosamente un paio di grammi in meno di equilibratura...
     
  7. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    no i dischi sono ok, anche in frenata non ci sono vibrazioni. ora ho i cerchi da 17" in latta con le invernali (si ancora, sto aspettando i cerchi da 18" nuovi per le estive). Non ricordo la pressione, anzi dovrei andare a dargli una controllata. Però come dicevo è il terzo treno di gomme e cerchi in 2 anni e la vibrazione si presenta sempre. Certo con questi lattoni pare tutto più accentuato.
    diciamo che si comincia a sentire una certa "ovalizzazione verso i 90-100 Km/h per poi cominciare a vibrare verso i 110. Se lascio il volante a quella velocità, oltre che vibrare lo si vede oscillare (come se facesse delle micro correzioni a destra e sinistra). spero di montare al più presto i nuovi cerchi così da togliere definitivamente ogni dubbio sulle ruote.
     
  8. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    I dischi glielo farebbero in frenata, mentre le biellette fanno casino sempre (lavorano di continuo), dunque secondo me è probabilmente un cuscinetto.
     

Condividi questa Pagina