ho un dubbio ed ecco che lo sottopongo a voi! il catalizzatore della mia bmw è ormai andato! sul 520ì m50 si può eliminare senza avere problemi? come faccio? esistono catalizzatori metallici per questo tipo di autovettura? trovo non etico elimiare il catalizzatore quindi se ci sono alternative sono le benvenute!
piuttosto metti un 100celle o un 200celle brain. scatalizzare un aspirato come il 2.0 6L è una c.agata pazzesca, perdi moltissimo ai bassi e guadagni nulla agli alti. te lo dico perché l'ho già fatto (per necessità) in passato.
grazie ragazzi per le info! grazie Puccio per avermi messo sulla buona strada!!! cbx572 interessante sto prodotto!! se avete altre marche e pareri fatevi sentire!!!
Scusami Puccio noto che sei abbastanza ferrato in campo!!! Che ne pensi di questa discussione ? http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=176101&highlight=catalizzatori l'ho trovata spulciando sul forum e mi era venuta in mente l'idea di eliminare i miei catalizzatori sulla mia bimba, e46 m52 2000cc da 150cv ....ma a quanto leggo tu sostieni che sia una emerita ca**ata....che fare? mi dai qualche consiglio ? GRAZIE
io sono stato senza kat per un'annetto, per ragioni di forza più che per scelta. l'auto andava male, aveva perso gli unici "bassi" che aveva, rendeva forse qualcosa in più oltre i 5mila giri ma in misura praticamente inutile. forse farebbe bene scatalizzare + rimappare, ma francamente appena l'ho rimesso su l'auto sembrava rinata
caspita..è assurdo che data la tua testimonianza allora si dica che si migliora la situazione....non trovi ?
mah non saprei, magari in un motore estremamente prestazionale quell'apertura maggiore influisce positivamente.. io il miglioramento non l'ho sentito, anzi..
c'è da distinguere le 2 cose: una cosa è eliminare i catalizzatori sui collettori originali, una cosa è farlo su collettori modificati secondo un disegno sportivo apposito. E' tutto un problema di fluidodinamica, tant'è che dove sono posizionati i cat nei collettori originali, la sezione dei tubi è doppia se non tripla, se tu li svuoti semplicemente, guistamente crei uno scompenso sulla contropressione allo scarico. :wink:
quindi la semplice operazione di eliminare i catalizzatori avendo l'auto originale(ovvero catalizzatori e collettori originali) creerebbe solo uno scompenso ?
se svuoti semplicemente i barilotti che contengono i cat, secondo me si. Se invece li sostituisci con dei tubi dritti, probabilmente è meno peggio del primo caso. Però o le cose le fai bene o è meglio non farle per nulla. Le cose "tappezzate" non vanno mai bene... :wink:
Ciao raga, io mi trovo nella stessa situazione, non sò cosa fare, c'è de dire che ho stravolto completamente tutto, visto che ho messo un 2500 con i collettori originali del 2000 6L ma ho cambiato il terminale, e ho notato dopo il cambio del terminale che ho perso in basso. A questo punto nn sò che fare, c'è anche da dire che la mia bimba è quasi maggiorenne, quindi penso che il cat sia bello che finito. Accetto consigli
io ero del parere di mettere dei raccordi e far saldare il tutto con tubi già esistenti....non trovi?(naturalmente eliminando i catalizzatori!)