Oggi mi è stata recapitata una notifica di contravvenzione da parte delle autorità elvetiche. Che emozione, la mia prima multa. Nello specifico si tratta di un passaggio con semaforo rosso, cosa che mi pare assai strana perché per principio se c'è giallo mi fermo sempre e non ho mai sgarrato in vita mia (ritengo che il passaggio col rosso sia assai pericoloso). La mia domanda è: la notifica deve avere in allegato una prova fotografica dell'infrazione oppure anche in assenza risulta comunque valida?
Credo debba essere tu a richiedere la controprova.. Sono anni che bazzico la svizzera e seppur un po stronz. .. sono molto fiscali e nn fregano... Magari nn te ne sei accorto o è venuto rosso mentre giravi. . Lo hai preso a ginevra? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Si, Ginevra. La parte divertente è che nel verbale mettono il tempo esatto della durata del rosso semaforico: 1.43 secondi, se non ricordo male (l'ho pagata e stracciata). Esatto, che fanno rabbia più per la modalità dell'infrazione che per altro.
Si, si. Perche' piu' e' alto il tempo, piu' paghi. Scatta da 0.8 secondi. Sopra i 3 secondi -vado a memoria- scatta l'infrazione grave. Eh, la modalita' e': passi con il rosso, arriva la multa. Non fai passare i pedoni, arriva la multa. Superi i limiti, arriva la multa. Butta la spazzatura il giorno sbagliato, arriva la multa. Etc. Sono abbastanza pedanti.
Non discuto riguardo l'infrazione perché ovviamente sono nel torto, sennò la multa non sarebbe arrivata. Mi scoccia solo averla presa in questo modo, tenendo conto che ho sempre preferito frenare in modo deciso (e rischiare il tamponamento) avvicinandomi a semaforo arancione piuttosto che tentare di passare rischiando il rosso. Stavolta forse ero sovrappensiero e non ci ho fatto caso, proprio non ricordo.
Ti capisco. Comunque se ti puo' consolare un po' di tempo fa su La1 sentivo che c'erano polemiche per la durata del giallo ai semafori almeno nella svizzera italiana.
Magra consolazione Comunque no, non voglio portare acqua al mio mulino, ho sbagliato e pago, la domanda con cui ho aperto il topic l'ho fatta perché mi è parso di sentire di truffe rivolte a cittadini italiani dove venivano inviate lettere di questo tipo (contenenti errori di scrittura che questa non ha) con targa e nomi corrispondenti al vero. Per questo chiedevo della prova fotografica.
http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/16_aprile_23/como-multe-raffica-svizzera-7041e6b2-08ba-11e6-bb7c-24926a577cc5.shtml Non ne ho idea perché non ho approfondito ma la tempistica c'è tutta. Pensavo si fossero evoluti ed avessero iniziato a scrivere in francese. Sfortunatamente mi sbagliavo di grosso
Quella si, ma io che ne so che in CH la foto non ti arriva? Però complimenti ai truffatori, manco Google Traduttore...
Per farti risparmiare! Ultima domanda qui https://www4.ti.ch/di/pol/sportello/domande-frequenti/domande-frequenti-contravvenzioni/
Lascia stare che adesso ho in casa anche la spazzatura (non puzzante) perche' mi sono dimenticato da due settimane di andare a comperare i sacchetti della pattumiera del comune e senza quelli non si puo' buttare niente perche' nel costo di QUEI sacchetti c'e' inclusa la tassa rifiuti (mi pare 2.- chf per i sacchetti da 30 litri)
Quindi o QUEI sacchetti o vengono a girare le nuove puntate di "sepolti in casa" E' così perché passano i netturbini sotto casa come a New York? A Ginevra non ho notato cassonetti ai lati della strada, da qui il paragone.
Il mio e' un paesino quindi ogni palazzina ha fuori i suoi cassonetti. A Zurigo citta' non mi ricordo, onestamente. Lunedi chiedo che son curioso. PS comunque si. L'ultima volta la carta, preso dalla disperazione (la ritirano due sabati al mese) me la sono caricata in macchina e portata a Milano.