Si ma che mi importa quando l'hanno fatto? Mi piace? Bon, lo prendo. Mi piace una 250GTO del '62? O una Carrera Rs 2.7 del '73? Se potessi le avrei in garage. Nel 2009 fanno l'X6 M? Continuo a preferire l'Rs e il GTO. Io non capisco questa preclusione al vintage.
Ho idolatrato gli Iron Maiden a suo tempo. E hanno fatto cose egregie. però sono invecchiati malino secondo me, gli AC/DC sono molto più attuali per dirne una, oppure Ozzy Osbourne.
NESSUNA. :wink: non comprerei una 250GTO che esce stamane da maranello. Mi paicerebbe vederne una del 62. E magari farci un giro, su una rifatta oggi per sapere come "era" da nuova. Ma al di la di un giro, non saprei che farmene proprio. La musica a differenza dei mezzi meccanici non ha manco sto problema, non "invecchia" e non "decade in prestazioni". :wink: Cambia.
opinione opposta. Perlomeno con virtual IX provarono a svecchiarsi, cosi come fecero a metà carriera con fear of the dark (tutt'altro che brutto disco, a differenza di virtual così cosi. Quasi una pietra milaire per l'heavy dei primi 90). E in ogni disco l'unica cosa che trovo davvero "immobile" è il sound, quello si. Per il resto ci son alcuni spunti sempre interessanti. Oltre a dei live stupendi. Gli AC/DC invece non li vedo davvero muoversi, han decine di canzoni cantabili una sopra l'altra. E mi dispaice, se non si capisce. Ozzy ha avuto ulteriori evoluzioni alla fine 90, ma son finite nel momento in cui chi scriveva le songs (zakk su tutti) si son allontanati. Si è patinato. Mi è piaciuto più l'ultimo corso di cooper, piuttosto.
Virtual IX per me è al limite dell'inascoltabile. Fera of the dark invece è bello ma molto Maiden style se vogliamo. Quando parlo di sound fresco non mi riferisco all'ultimo disco prodotto. Se tu prendi Back in Black o Who made who o For those about to rock sono dischi di 25 anni fa ma che suonano bene anche oggi. Che poi siano ripetitivi gli AC/DC non lo metto in dubbio. Oppure di Ozzy: i classici sono brani con un sound bello, non suonano vecchio. Degli Iron insomma.. non tutto porta bene gli hanni che ha.
beh, dipende pure molto dai brani e dalle produzioni che prendi. E' anche un dato che la produzione maiden sia molto vasta, ci son inevitabilmente alti e bassi. La produzione di powerslave ad esempio mi piace ancor oggi, cosi come quella,appunto di fear. Considero comunque un loro "testamento" il live a donington, praticamente ogni canzone suona 10000 volte meglio che su disco.
Io li ho visti 3 volte live: sono dei professionisti, su questo non c'è dubbio. A me non piace molto la chitarra esile, è vero che è il loro marchio di fabbrica, ma dal vivo manca un po' di suono caldo e grosso. Però è questione di gusto mio.:wink:
io pure tre volte, una volta co baley beh, la chitarra grossa nn avrebbe fatto il loro "stile", e probabilmente (anzi...di certo) un suono grosso ma definito come quello che serviva loro all'epoca era una quasi utopia, sia live che in studio (compressore docet) non a caso è uno dei primi gruppi in cui il basso diventa "solista". poi è diventato, appunto, il loro marchio di fabbrica. usare un suono più grosso snaturerebbe le songs, pensate tralaltro anche in altra ottica, appunto.
bellissimo 3d .. grande killer!!! approposito di metal.. ricordo l'apuntamento con il prog venerdì 30 ottobre a conegliano : dream theater non mancate!!
Bhè insomma, io cercherei al più preso un tavolo per saltarci sopra con le balle per autopunirmi, dopo uno splendido assolo di chitarra di 4minuti, seguito da quello di tastiera di 2 minuti, il tutto condito con quella OTTIMA voce di LaBrie Ancora ho in testa "The Dream Of The Beast", un live in cui si sono messi a fare l'intero The Number Of The Beast album, oltre alle loro canzoni in scaletta... una cosa raccapricciante... dico, già non hai una voce decente, ti devi proprio mettere a imitare Bruce Dickinson? roba da kamikaze -.-
ti stanno poco sul caxxo i dream eh? beh io ho tutti i loro album ascoltati da appassionato del genere/musicista ,, ho visto 3 loro live e imho la musica la sanno fare!!!! e bene.. si sono ammosciati un pò dopo train of trouhgt ma hanno fatto dei capolavori musicali rispettati da tutti!!! il bootleg che hanno fatto lo hanno fatto in onore agli iron maiden !!, i loro ispiratori assieme, helloween, pink floyd ,deep purplee tanti altri..(ricordate il il fantastico big medley in a change of seasons?:wink:) è una cosa che va oltre al copiare delle canzoni.. oltre la cover come i gruppi del caxxo di adesso!!!!! adesso non si fa più niente in onore a qualcosa se non è il dio denaro!!! una critica costruttiva l'accettiamo ma dire che è una cosa raccapricciante amico è sbagliatissimo !! se ti stan sulle balle gli assoli poi non parliamo di steve vai e joe satriani allora... ...
Infatti coi guitar hero vari, mi sparerei direttamente una cannonata in bocca Ad ogni modo è innegabile che i dream sappiano suonare, ci mancherebbe. Ma riguardo al fare omaggi, se una cosa non la puoi fare, evita di fare l'omaggio... è veramente imbarazzante il raffronto, pure col Bruce di oggi che di anni ne ha più di 50
il bruce è un mito lo so benissimo!!! sono maideniano da 16 anni con sulla groppa 4 live dei maiden entusiasmanti e tutta la collezione originale di cd!!!! e trovo che baeley a parte siano stati il gruppo che più ha mantenuto la linea musicale iniziale!!! il sound, i riff, la grinta ..con l'aggiunta di un pizzico di modernità .. tuttavia i dream theater dal 1989 con when dream and day unite al 2003 con train of thought ed anche successivamente con dei grandi live come live at budokan hanno fatto un grandissimo lavoro e grandi progressi, ad ogni cambio di tastierista nasceva un nuovo sound nuove idee.. cmq,, james la brie è chiaro che non può riprodurre la voce di bruce,, ha una voce completamente diversa.. la fà a suo modo come tutti i componenti del gruppo .. non puoi dire che ha una brutta voce insomma dai!! lo sto ascoltando in questo momento in qualità audio del caxxo.. è the number of the beast !! mondiale!!
Guarda non so, a me pare che dopo Images And Words, La Brie abbia perso completamente la voce... è abissale la differenza tra lui stesso prima e dopo, gli sarà successo qualcosa.. un'operazione chessò...