però ahimè non puoi cosi trovare "altro" se non praticamente dischi che hai già ascoltato più volte. unha chiave di elttura è uno "spunto" per trovare qualcosa di nuovo da sentire, tutto qui :wink:
Infatti il "mio" metal è un binario morto. Posso sperare solo nei Darkness. Esploro altri generi, Tina Turner mi da quasi le stesse emozioni del metal.
peccato che sian morti con la disintossicazione di Justin erano tanto ironici quanto "seri". comunque...qui si parla di metal, perchè è il tema del topic. altrimenti, credo sia si e nò il 10% dei miei ascolti.certo fatico a "chiudere" a quello che arriva di nuovo, nel emtal, nel pop, nell' r'n'b..o in qualsiasi altro genere, scegli tu. é che tale esigenza di "rifarsi a un canone" la riscontri anche fuori da questo genere poi
Wow! Una boccata d'ossigeno, grazie mille!:wink: Questo è ciò che intendo io per rock o metal, il resto lo possono anche bruciare!
non vedo l'ora di vederli dal vivo...prima o poi verranno in italia...ho smesso di andare a wacken nel 2007 e loro ci sono andati nel 2008, che culo!
Col mio gruppo suoniamo "diamond in the rough" e la gente di solito si carica a palla anche se non conosce il pezzo! è una figata
io invece fatico a capire la "funzione" di frupppi cosi oggi: mi sembran un pò anacronistici,"da nostalgici" mica che non possano fare belle canzoni o meno in quel genere, ma la proposta musicale mi lascia basito..che "portano" al panorama musicale? mi godrei un loro concerto in un pub o a una festa, ma nn potrei mai comprare un disco "già sentito"... IMHO
Deve esserci innovazione per forza nella musica? Quindi chi ascolta oggi Mozart è un pervertito? A vedere dal video questi Airbourne sono giovani, non potevano fare questo nel 1970 perchè non erano nati. Gli piace suonare hard rock? Che male c'è? Ma lo sapete che vanno ancora in scena la Traviata e l'Amleto?
ti sei risposto da solo, 996. :wink: i gusti son gusti, per carità. è sul proporre oggi qualcosa che "nasce vecchio" che mi perplime. Più che altro voler "rinunciare" a metterci di proprio. E nulla sul volerlo suonare, come detto. Solo che vendere e comprare un disco di per se anacronistico mi sembra un limite, tutto qui. Bob è guardare la traviata, ma scrivere oggi una "traviata2" con quellos tile, che è strano. cosi come Mozart innovava a suo tempo,Verdi ha innovato con la sua opera.
ragazzi questi sono i miei preferiti [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=vfYZ2b9n7HQ[/YOUTUBE] a me la musica piace tutta tranne gigi d'alessio
Ma forse gli Airbourne non hanno la pretesa di essere i nuovi Deep Purple o AC/DC. Vero che Mozart era un innovatore, ma la musica classica esiste anche oggi, si compone anche oggi. Sicuramente quello che è stato è stato (Mozart, Beethoven, Strauss, ecc) e rappresenta lo zenith della musica classica, ma non bisiamo chi vi si cimenta oggi. Se sono pezzi che hanno tiro, suonati bene, piacevoli non vedo perchè privarsene. Sempre meglio di qualcosa di nuovo a tutti i costi che è suonato male, sound vomitevole, aria da funerale che induce alla depressione. Io piuttosto che i Cold Play, Radiohead o U2 ascolto tutta la vita High Voltage degli AC/DC. Ma ci posso mettere la firma!
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=6KIlXLBQrno[/youtube] ecco chi ha inventato qualcosa.... dal minuto 2.20 in poi.... ricordiamoci che è il 1980!!!!