320d efficent dynamics c/volano bimassa"smorzato"

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da le voyage, 12 Ottobre 2009.

  1. le voyage

    le voyage Secondo Pilota

    881
    11
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    225
    Golf mk6 1.6Tdi Highline ex E90 320d
    Sul numero di novembre di Al Volante leggo di questo volano bimassa "smorzato" che montera' il 163 cv depotenziato in vendita da marzo 2010..che dicono garantisca piu' fluidità ai bassi regimi....finalmente l'hanno capita...ma DOMANDONA.. che caxxo è sto volano smorzato???#-oE in che modo renderebbe piu' elastica la vettura..cioè su cosa agisce??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2009
  2. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Probabilmente un'altra cosa nuova ke si può rompere:wink:.
     
  3. le voyage

    le voyage Secondo Pilota

    881
    11
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    225
    Golf mk6 1.6Tdi Highline ex E90 320d
    Uahahahah mi hai fatto spanciare dal ridere...=D>
     
  4. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Vedremo quanto rideranno quelli ke la compreranno e poi ....... comunque non voglio portare nera#-o.
     
  5. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    non ne ho mai sentito parlare...
    forse è un volano montato su una sorta di silent block o con una specie di parastrappi, tipo ingranaggio secondario degli scooter...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2009
  6. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Parastrappi? Ingranaggi? Altre pulegge? ai ai ai ai ai ](*,)
     
  7. le voyage

    le voyage Secondo Pilota

    881
    11
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    225
    Golf mk6 1.6Tdi Highline ex E90 320d
    Beh..almeno premiamo l' (ipotetica)intenzione di svegliarla ai bassi perchè fa davvero pena...se solo ricordo i calci alla schiena del iniettore pompa WW mi viene da piangere...](*,)
     
  8. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Il fatto che non dia la "botta" non vuol dire che "dorma" ;)
    @Lucio: W l'innovazione e l'ottimismo, eh? :D :lol:
     
  9. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    L'innovazione va bene, l'ottimismo pure, ma siccome la grana la devo mettere io, ke poi le collaudino e anke meglio tutte ste robe.
    Ormai non fanno + un prodotto finale all'altezza dell'esborso iniziale, xchè è + conveniente economicamente, x loro, intervenire a valle (in garanzia) ke a monte (in progettazione e collaudi).
     
  10. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Salve.. sono nuovo.. e mi intrufolo.. :lol::lol::lol::D

    Sinceramente xò non darei tutti i torti a Lucio68.. un volano bimassa aiuta a diminuire le vibrazioni.. etc .etc.. etc.. xò in caso di rottura (rara ma capita) sono dolori.. inoltre se si ha intenzione di aumentare la cavalleria il pezzo diventa veramente una "rottura".. sulla mia audi avevo un volano bimassa.. ho pianto turco per trovare una soluzione causa incremento cavalli e volano che nn andava + bene.. alla fine mi sono fatto fare un volano su misura (perchè il kit valeo di ricambio rispetto al bimassa non montava sulla mia ma sulla A3).. rimane indubbiamente innovativo.. xò come dice Lucio.. sempre un pezzo in + che si rompe :D
     
  11. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Ecco appunto.. :D

    Cmq sulla convenienza.. mmmhh.. :-k:-k:-k non sono convinto.. il fatto è che ormai si fa tutto sulla carta e poco sulla strada!!.. e si sà.. ciò che sulla carta è giusto.. nella realtà..[-X non sempre!! :D:D:D
     
  12. Marconycity

    Marconycity Secondo Pilota

    920
    11
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    68
    Ex320d E92 blu creambeige STEP
    dal sito web : http://www.159ownersclub.it/public/forum/forums/thread-view.asp?tid=4507&posts=7


    - Premessa 1: la catena ruote-Trasmissione -frizione-volano-Albero motore e' (a frizione attaccata) un sistema rigido ed elastico
    - Premessa 2: ogni sistema elastico, se non smorzato, puo' vibrare indefinitamente ed ha una vibrazione caratteristica (risonante)
    - Fenomeno: le vibrazioni delle ruote di trazione vengono trasmesse alla catena completa e, ad una determinata velocita' e regime motore, tali vibrazioni possono far entrare in risonanza l'intera catena (avete presente il famoso ponte americano, che comincio' ad oscillare a causa del vento fino ad entrare in risonanza e... crack!?!). Ovviamente, essendo la catena non perfettamente elastica, qualche fenomeno di smorzamento esiste, ma non sufficiente da assorbire le oscillazioni vicine a quella caratteristica di risonanza
    - Conseguenza: le oscillazioni vengono trasmesse all'Albero motore , perturbandone la rotazione e provocando quel fenomeno a noi noto come seghettamento
    - Soluzione: introdurre nella catena un elemento smorzante come il doppio volano che, se ho capito bene, consiste in due sezioni collegate tra loro da un sistema molla/smorzatore.

    Mia domanda : ma perche' mai dovrebbe rompersi ?
     
  13. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Quando dai su di cavalli (ma di parecchio) le molle non sono "tarate" per assorbire tanta "robbba" e vanno spesso a pacco... il che è deletereo! se poi come in audi lo usi anche come "disco di appoggio" della frizione.. #-olo "sbrasi" che è na bellezza!!!!

    E' lo stesso concetto del parastrappi sulle frizioni..

    Rimane il fatto che su una vettura standard problemi grossi non ne dà.. da solo vantaggi!! ;)
     
  14. Marconycity

    Marconycity Secondo Pilota

    920
    11
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    68
    Ex320d E92 blu creambeige STEP
    La tua spiegazione e' ragionevole, ma perche' mai gli ingegneri progettisti non dovrebbero arrivare alle tue stesse conclusioni, e quindi riporre rimedio costruendo delle molle con taratura in funzione della potenza del motore?
     
  15. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52

    Si si.. infatti dico che con la macchina in stock il problema non si pone + di tanto (nel senso che può sempre capitare un difetto su un'organo doppio.. al contrario di un pezzo di ferro lavorato!!).

    Il problema è solo relativo alle preparazioni.. ed essendo i diesel i più "ritoccati".. si rischiano rompimenti di "bolle"!!!

    Io sono comunque pro a un volano bimassa.. anche perchè d'ora in poi non pomperò + le mie auto... (ultime parole famose!!! :D:lol:)
     
  16. Marconycity

    Marconycity Secondo Pilota

    920
    11
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    68
    Ex320d E92 blu creambeige STEP
    Quoto
     
  17. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52

    :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

    [mode corsaiolo=ON]

    MALEDETTO PIEDE DESTRO!!!!! Perche non vai più giù di così!! Argh!!! :D:D:D

    [mode corsaiolo=OFF]
     
  18. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Si vede che sei nuovo e che non hai letto l'articolo 8bis del regolamento del forum che dice:"ogni volta che Lucio68 esprime un'opinione la stessa va, in primis, contestata. Poi se ne può discutere...":mrgreen:

    Scherzi a parte, siamo forti noi bmw-sti, pero'! :mrgreen: Prima lodiamo le nostre belle perchè vanno da paura consumando niente e poi ci lamentiamo delle turbine, delle runflat, dell'ED...non si può mica avere tutto dalla vita:wink::biggrin:
     
  19. Crix100

    Crix100 Kartista

    51
    1
    19 Ottobre 2008
    Reputazione:
    4.358
    Bmw F30
    quello che non capisco è la potenza.
    Nel senso che la mia 320d che è del 2006 ha 163 cv perchè è il motore "vecchio", questa dovrebbe avere quello nuovo, che ha 177 cv, da cui ne tolgono 14, per tornare a bomba...
    ma non potevano mettere sto volano e lasciarle 177 cv?
    Oppure a sto punto se doveva venire fuori una versione super economica farne una versione da 150 finalizzata ai soli consumi...
    mi viene il dubbio se l'anno prossimo (tra l'altro me lo sto domandando scadendomi il leasing) avrebbe logica prendere un 163 così o un 177 standard...
    mi sa più di una "prova", per poi estenderlo alle altre motorizzazioni.
     
  20. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Turbine, attuattori turbina, frizioni, plastike spelacchiate, pulegge, cinghie, differenziali, tutto abilmente combinato assieme da ingeneri coi fiocchi e ke spesso danno qualke fastidio a ki la makkina non la nè progettata, ne costruita, nè collaudata, ma solo comprata.
    Certo non è solo un problema Bmw nè tantomeno solo riferito all'ambito automilistico, però x me 42.000 euro sono ancora 80 milioni del vekkio conio e non mi sembra corretto tutto ciò.
     

Condividi questa Pagina