Lavorare in BMW

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Garet94, 5 Maggio 2016.

  1. Garet94

    Garet94 Kartista

    90
    4
    20 Aprile 2016
    Reputazione:
    32.021
    BMW 120D xDrive
    Ciao Ragazzi,

    Vengo al sodo, vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienza lavorativa in qualche concessionario BMW e cosa ne pensa.

    Nello specifico mi riferisco all'occupazione del venditore di automobili, ma se qualcuno mi vuole indicare in generale come si è trovato a lavorare anche in un altro settore va bene lo stesso.

    Sono un partita IVA agente di commercio e vendere BMW potrebbe essere il lavoro della mia vita:mrgreen::mrgreen:
     
  2. Grillotalpa

    Grillotalpa Collaudatore

    480
    113
    12 Marzo 2016
    Reputazione:
    2.983.633
    Bmw f20 120d
    Alors, io, purtroppo, non ho questo onore. però diciamo che conosco diverse persone che lavorano. Ho avuto modo di rendermi conto che esiste una netta linea di separazione tra chi lavora "manualmente" e chi invece svolge mansioni di segreteria. Infine c'è il mondo a parte dei venditori. Purtroppo è brutto da dire, ma mentre non si è mai visto lamentarsi un venditore perché insomma, tolta la percentuale sulla vendita, sono quelli che portano avanti la faccenda da un punto di vista "finale" (cioè son quelli che se ci riescono ti vendono la macchina insomma) e quindi sono cullati dai gestori, per quanto riguarda gli atri due tipi di mansioni, posso dire che nel bene e nel male si percepisce molto di più il concetto di essere "dei semplici dipendenti". Nel caso dei lavori di segreteria forse c'è un po' di indifferenza, nel caso dei meccanici invece c'è molta attenzione da parte del datore di lavoro; e se vogliamo sono quelli che rischiano di più. Mi spiego: sono persone che da dipendenti appunto prendono in stima ottimistica uno stipendio di 1700 euro proprio al top del top, straordinari compresi, e maneggiano pezzi ed auto da decine per non dire centinaia di euro. Se si rovina un pezzo o se si sbaglia sono dolori. Insomma il datore di lavoro si incavola parecchio. un venditore che ha ben altre entrate e ha se vogliamo molta meno pressione: se riesce a vendere un'auto top! e si prende anche la percentuale! se non ci riesce peggio, però pace. Il danno viene percepito molto meno dal datore di lavoro rispetto che se un ragazzo in officina rompe un cristallo da 2000 euro.

    Questo è ciò che percepisco:wink: ditemi pure cosa ne pensate
     

Condividi questa Pagina