gasolio nell'olio motore

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da aba71, 12 Ottobre 2009.

  1. aba71

    aba71 Aspirante Pilota

    4
    0
    29 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw x3 2.0d
    sono in possesso di una x3 2.0d acquistata nuova, durante il mio solito controllo mensile delll'olio mi sono accordo che lo stesso è cresciuto in quanto all'interno ci trovo la presenza di gasolio.
    la macchina ha 60000km , fuori garanzia, quale potrebbe essere il problema?
    un grazie in anticipo
     
  2. Preben

    Preben Collaudatore

    319
    10
    18 Agosto 2009
    Reputazione:
    284
    X6 3.5 D-Maserati-X1 for wife
    Accidenti.Problemino non da poco.
    Hai notato cali di potenza? Fumosità allo scarico?
     
  3. bmw 89

    bmw 89 Kartista

    103
    1
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    18.313
    320 cd m sport e46
    probabile fap!!!!
     
  4. Preben

    Preben Collaudatore

    319
    10
    18 Agosto 2009
    Reputazione:
    284
    X6 3.5 D-Maserati-X1 for wife
    Temo di si.
     
  5. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d

    Possibili cause:
    • trafilaggio di gasolio attraverso la guarnizione degli iniettori, accoppiamento fra iniettore-pompa e testata. Serrando troppo si deforma.
    • fap, causa dei cicli di iniezione multipla secondaria necessari per la rigenerazione del FAP stesso determinano facilmente dei trafilamenti del combustibile in eccesso nell'olio;
    Hai fatto interventi sul motore utlimamente?
     
  6. aba71

    aba71 Aspirante Pilota

    4
    0
    29 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw x3 2.0d
    interventi particolari sul motore non ne ho fatto, a parte la solita manutenzione ordinaria in officina bmw, cali di potenza no e nessun tipo di fumosità allo scarico.
    sono appena tornato dall'officina bmw , e danno la colpa alla centralina rimappata che tra l'altro mi hanno fatto loro a 5000km , voi cosa dite ? un amico mi ha detto che per evitare questi problemi con il fab, come dice daniele, sarebbe meglio eliminarlo assieme all'egr visto che è stata fatta la centralina.......... per ora grazie
     
  7. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    curiosità : fap = filtro antiparticolato ? se si può determinare l'aumento del livello olio motore ? e l'elettronica non se ne accorge ? lo trovo allucinante.
     
  8. m620

    m620 Collaudatore

    268
    9
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    -40
    X3
    Per essere precisi le BMW non montano il FAP ma il DPF e vi è una differenta sostanziale. Il primo utilizza cerina che viene additivata al gasolio. Cmq sia, senza lanciarmi nella lunga soiegazione, anche il nostro DPF (sempre filtro antiparticolato) potrebbe dare questi problemi soprattutto se l'auto viene usata poco e su percorsi brevi il che costringe a frequenti post-iniezioni (e non iniezioni) di gasolio. Rimuovere il bombolotto del DPF è un intervento che qualcuno ha fatto (nella sezione meccanica trovi indicazioni a riguardo) e non causa problemi particolari al motore.
     
  9. ENRIAGO

    ENRIAGO Primo Pilota

    1.254
    25
    25 Novembre 2007
    PROVINCIA DI VARESE
    Reputazione:
    12.344
    Mini Countryman R60 John Cooper Works
    scusa la curiosità ma in officina bmw ti hanno fatto la rimappa della centralina?? con garanzia della casa??

     
  10. aba71

    aba71 Aspirante Pilota

    4
    0
    29 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw x3 2.0d
    garanzia è una parola grossa, mi dissero che nel caso di problemi, in garanzia, avrebbero fatto modo di risolverli...in garanzia...per precisione mi dicevano che per evitare il funzionamento del fap e le varie rigenerazioni con conseguenti cicli di inezioni multipla bisognerebbe si eliminare o bucare il fap , "togliere" l'egr e rifare la mappa della centralina in modo da baipassare le due sonde che si trovano prima e dopo il fap , facendo in questo modo lavorare il motore molto + libero da queste strozzature con conseguente durata maggiore(chiaramente rimanendo nei limiti di sicurezza) portando il motore stesso a funzionare come d'origine visto che il 150 cv è nato come euro 3 modificato poi per esigenze a euro 4 ...bo cosa ne dite?
     
  11. m620

    m620 Collaudatore

    268
    9
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    -40
    X3
    dico che se vai nel thread meccanica trovi molte informazioni utili..ma sembra tu non comprenda...:sad:
     
  12. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Io invece sono molto perplesso che in un officina BMW autorizzata possano dirti quanto scrivi.......rimappare centraline! eliminare egr! bucare il fap! ma sei sicuro che sei andato in BMW?
     
  13. m620

    m620 Collaudatore

    268
    9
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    -40
    X3
    beh concordo con daniele...forse c'è qualche "cazzata" di troppo..
     
  14. aba71

    aba71 Aspirante Pilota

    4
    0
    29 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw x3 2.0d
    forse mi sono espresso male: la centralina fatta in bmw , tutto il resto mi è stato detto da un preparato di vetture molto conosciuto , dopo prendetela come volete sta di fatto che il problema rimane
     
  15. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    secondo me il problema deve essere risolto dalla "mamma" poi vedi tu......io almeno farei così.
     
  16. Fabio Calderoni

    Fabio Calderoni Aspirante Pilota

    1
    0
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    bmw 316d
    Anche io ho avuto problemi con il gasolio nell'olio motore. La posizione dell'officina é che non ci si può fare niente. La macchina è un 316d del 2010. Ha 98000 km, la soluzione è stato quella di cambiarla con una 316i. Ho anche paura di subire un guasto alla catena di distribuzione. Il motore è di quelli nella lista. Ma vi pare possibile che BMW abbia messo in vendita auto con simili problemi? La mia precedente 318i l'ho cambiata dopo 200000 km e andava ancora benissimo. Sono un po' deluso.
     
  17. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Gentile utente,


    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione in Mi presento... io e la mia BMW. Ti invito a provvedere in tal senso.


    Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il
    Regolamento Del Forum e le Condizioni di Utilizzo del sito.

     


    Per eventuali chiarimenti usare la messaggistica privata. Quotare questo messaggio può comportare ammonimenti e/o sanzioni.



    Buona prosecuzione su Bmwpassion.
     

Condividi questa Pagina