mi serve urgente un parere su un problema al radiatore

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Baronerosso86, 10 Aprile 2016.

  1. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Come sapete ho da poco rimesso in funzione il mio 318i e36. .. come gia ho scritto ho preso testata e pezzi vari dall 318i e 30 di mio zio(sempre m40), visto che mi teovavo in ballo ho sostituito anche il mio radiatore nonostante fosse sano con quello di mio zio.. questi giorni notavo che calava troppo l acqua e oggi ho notato tenendo l auto in moto che appena il motore si scalda il radiatore inizia a gocciolare in basso sotto la vaschetta e poco piu a destra sotto l attacco del tubo che tralaltro è nuovo quindi credo sia all attaccatura del radiatore..inoltre appena arriva a calare 5cm il liquido, mi inizia a friggere l acqua da sotto al tappo..la prova oggi l ho fatta co auto ferma a cofano aperto e la mia compagna dentro l abitacolo che manteneva il motore costante sui 2500-3000giri..inizialmente siccome per smontare e rimontare la testata ho dovuto svuotare il circuito, rimontato tutto ho riempito dinuovo ma so che di norma prima che si riempie tutto il circuito d acqua va fatto girare un po il motore e dinuovo raboccare per un po di volte..quindi credevo fosse normale che calava quindi oggi ho fatto questa prova. Ora, per il radiatore poco me ne frega dato che ho il mio originale nel magazzino pronto per essere rimontato... ma non vorrei aver danneggiato la guarnizione della testata... mentre era in moto la macchina la temperatura sullo strumento non è mai salita MA VORREI UN PARERE DI UN ESPERTO PERCHE ORA SONO ENTRATO IN PARANOIA! Dopo tanto lavoro fatto non vorrei dover rismontare la testa...mio padre sta due giorni fuori per fare un lavoro ad un cliente e sto impanicato
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E mica siamo indovini :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Molto probabilmente è tutto a posto. Troppo poco tempo per dar danni.

    Ma poi, tuo padre non è meccanico?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Si Vinz solo che manca due giorni..l unica cosa che mi ha chiesti per telefono è se mi si è alzata la temperatura cosa che tralaltro ho tenuto sempre sotto controllo... so gia da me che se non si alza la temperatura non dovrei aver fatto danni...ma siccome ho fatto un sedere cosi per rimettere in sesto la mia bimba, sono entrato i paranoia comunque.. :'D ...diciamo che piu che altro sto cercando delle conferme da parte di qualcuno che mi tranquillizza...hahahaha!
     
  4. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    ...ho anche tirato su la stecca dell olio per vedere se è salito oltre il livello del massimo e se fosse emulzionato con dell acqua ma mi pareva tutto apposto...ho provato anche a smontare le candele per verificarne il colore ma tutto ok..
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ti capisco perfettamente, ma se non hai evidenti indizi di rotture, meglio star sereni.

    La lancetta può anche tradire se c'è aria nell'impianto.
     
  6. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  7. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Tonym x te potrei aver fatto danni quindi? Oltre al radiatore che perde acqua e all acqua che per qualche secondo ha ribollito da sotto il tappo non si sono presentati altri strani sintomi..l auto (da ferma) prendeva bene i giri e anche dopo aver spento e riacceso il quadro..non ho schiuma gialla sotto il tappo dell olio e sfilando l asta non ho notato acqua nell olio..non puo essere che ho semplicemente perdite dal radiatore senza essere areivato al punto di aver cotto la guarnizione? Non ha un minimo di tolleranza?
     
  8. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    ...non ho mai avuto un problema simile quindi sto con il panico..sabato metto sotto l altro radiatore, metro l acqua poi faccio lo spurgo, rabocco e chiudo la vitarella dello spurgo e poi vedo cosa succede con l alteo radiatore che tralaltro ho cambiato solo per sfizio ma non mi dava problemi... prima di ciò provo anche a vedere se realmente sia spaccato il radiatore o se semplicemente sia lenta la fascetta del tubo in basso...anche se a vedere cosi mi pareva proprio perdere sulla giunta di plastica tra il radiatore e la bocca di plastica sul quale è fissato il tubo in gomma...bah!..spero di non dover rismontare la testa ma non per il costo dei pezzi...piu che altro per il tempo....potendo dedicarmi a lei solo il weekend e col fatro che a giorni mi nascerà il pupo...la vedo dura... tonym, tu che ne pensi?
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Attenzione a non confondere il bollore con il getto di ritorno nella vaschetta, che è proprio sotto il tappo.
     
  10. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  11. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    La valvola l ho montata nuova quando ho rifatto la testata quindi...
     
  12. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Allora, per il radiatore e la guarnizione della testa tutto ok, oggi mi è venuto in mente che probabilmente non avevo fatto lo spurgo dell acqua infatti toccando il tubo d acqua si ritorno ho notato che rimaneva freddo..infatti non apriva il termostato..quindi ho fatto uscire l aria sia dalla vitarella del radiatore che dal bulloncino sul termostato a motore e ho riportato l acqua a livello dopodiche ho richiuso tutto e ho lasciato in moto..niente piu perdite e il termostato ha ripreso a funzionare... sono stato quindi fortunato ad accorgermi subito del problema l altra volta altrimenti li avrei fatti i danni! L acqua stava andando in pressione e quindi avevo avuto quel problema che mi sfiatava da sotto il tappo ma non ho fatto alzare la temperatura e fortunatamente avevo spento tutto tempestivamente.. Santa e36 sia lodata! Menomale! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2016

Condividi questa Pagina