Buongiorno a tutti. Notavo che sulla mia f31 un consumo eccessivo delle gomme anteriori. Oggi ho sostituito le invernali Pirelli pzero 225 45 18 ed ho fatto caso che le anteriori sono nettamente più usurate delle posteriori. Stessa sorte avevano subito le estive originali anteriori da buttare dopo solo 18000 km. È normale una cosa del genere? Le nostre auto essendo a trazione posteriore non dovrebbero consumare di più le posteriori?
Di più le posteriori no (poi dipende /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">), ma diciamo che è più equilibrato rispetto ad una ta che alla fine le posteriori le consuma proprio quasi niente ... Ma le tue anteriori si consumano uniformemente ? Perchè altrimenti potresti avere un problema di convergenza ...
Si consumano in maniera uniforme però c'è da precisare che più che consumarsi si formano dei buchi, si staccano pezzi di gomma. Ho pensato potesse essere difettoso il treno di gomme, ma lo stesso problema sia le invernali che le estive......
Faccio la rampa del garage però in maniera tranquilla. Secondo me non può essere un consumo da trazione altrimenti ne risentirebbero le posteriori. Sulle anteriori dovrebbe essere più un consumo da tenuta, però non faccio pista e prevalenza città. Inspiegabile.......