a proposito di olio...io nel mio 320d prerestyling ho messo il castrol 5-40w, però mi sono accorto che a freddo all'avviamento per un paio di secondi si avverte il rumore di punterie...a voi non succede?
è strano...perchè anche se il 5 è un pò più denso rispetto allo 0,a siracusa non dovresti avvertire di questi problemi....prova con un additivo olio,ti consiglio l' X1R renox! :wink:
C'era una discussione un pò ti tempo fa suglia additivi. Ebbene un ingegnere che li testava (nick RedFlyer) diceva con prove di laboratorio, non a sentimento... che: Il coefficiente d'attrito di due metalli che strisciano l'uno sull'altro lubrificati con olio e' dato dall'attrito interno del lubrificante, ovvero di 0,002! Sono dati di laboratorio, quando testavamo gli oli! Cioe' si dissipano 2 grammi forza per ogni kg applicato. E anche se l'additivo migliorasse la lubrificazione del 50% (pazzesco vero?: manco i costruttori osano affermare cio') il coefficiente d'attrito scenderebbe a 0,001. Un grammo ogni chilo. E chi se ne accorge, quando il miglior strumento ha un errore dell' 1% del fondo scala? Io sono un estremista della scienza e non delle pubblicità.
E aggiungo che un tizio alla tesi di ingegneria fece uno studio sugli additivi: quello che risultava e che al minimo non facevano nulla di che, altri addirittura portavano danni.
vabbè...io però usando quello mi sono trovato bene...la rumorosità a freddo era minore, lo sentivo più scorrevole....però queste sono le mie impressioni,poi ognuno è libero di fare come vuole!:wink:
La fregatura è che queste prove andrebbero fatte a doppio cieco, con qualcuno che te lo metta e che non sappia manco lui cosa ti sta mettendo. Poi dovresti esprimere un giudizio, dubito fortemente che molti capirebbero se il loro motore gira meglio o peggio. E' che quando uno spende decine di euro su un prodotto si aspetta che questo valga tanto e allora il suo cervello si sintonizza su quella "frequenza", altrimenti si sono buttati via i soldi. Quindi sacro santo che ognuno si regoli come meglio crede ma ci sono cose che sono difficili da valutare pure con gli strumenti figuriamoci ad orecchio.
si,per questo ho parlato di impressioni...:wink: se il mio orecchio fosse una prova scientifica....chissà il mio...vabbè,lasciamo stare
ragazzi io mi devo accingere a fare il tagliando,che olio mettere visto che ho 260.000 km ? ho messo sempre castrol 10/40... grazie....
scusa ma tu avverti mai il ticchettio a freddo delle punterie? visto che usi il 10/40......per il longlife se non sbaglio è previsto lo 0/40
Io continuerei con quello. Se lo metti uno totalmente sintetico e non l'hai mai fatto c'è pericolo che qualche morchia in giro ti si stacchi e fa da trombo da qualche parte nel motore. Tanto ormai c'hai fatto 260k km, di sicuro va bene, poi vedo che stai in Sicilia, non hai problemi di temperature.
Guarda nessun ticchettio la macchina va bene, l'unico passaggio e stato da castrol txt 10/40 a castrol magnatec 10/40....
l'ultima volta che ho fatto il tagliando ho usato il sintoflon....e sono passato al castrol magnatec 10/40....ma io non sono siciliano ma pugliese e faccio servizio a l'aquila.. quindi non saprei se cambiare radicalmente olio....
Sulla questione dell'olio in piu nel motore mi è capitato su un motore bmw turbodiesel vecchio (sigla 246 tb ovvero il 2.4 td degli anni 90 116 cv) che nel mio caso era accoppiato ad un fuoristrada che il mio grande meccanico ce ne mise ben 7,5 kg!!!!!! E si meraviglio' pure di quanto ce ne era andato !!!! Infatti secondo me almeno un 1,5 litro in piu era molto sopra il livello max e glielo avevo pure detto che il segno sull'asta nn lo doveva considerare ma la parte da considerare era la piegatura dell'astina ! Cmq anche lui sostenne che nn faceva niente... Infatti mi ritrovai l'olio ovunque nel motore tutti i tubi telati imbrattati, fuorisuscito da nn so dove ecc.. e continuava a sostenere che nn faceva niente ! Cmq l'auto continuo' a camminare e aveva 18 anni l'ho venduta un anno fa e va ancora. La morale è nn fidatevi di quello che vi dicono i meccanici perchè se hanno sbagliato di sicuro nn ve lo verranno a dire visto che poi dovrebbero rimediare. Questo nel 99% dei casi!
Il Total full sintetic l'ho usato anche io,devo riconoscere che è un ottimo olio,dal rapporto qualità/prezzo molto interessante. Attualmente sul mio 6L benzina m54 uso Bardahl TECHNOS C60 5W40, e lo cambio ogni 10k km circa. http://www.bardahl.it/lubrificanti_...re_auto/lubrificanti_auto/technos_5w40.html#1