credo di aver preso questa sindrome da un annetto a questa parte, cioè da quando ho comprato lo scooter 250. prima avevo avuto sempre e solo moto di grossa cilindrata e ne apprezzavo prestazioni e valore/immagine poi l'anno scorso per lavoro mi compro un x-city 250 e da quel momento mi sono totalmente disinteressato alle moto che possiedo, al punto da lasciarle praticamente lì a marcire e usare sempre lo scooter un po' per comodità, un po' perchè lo sbatto ovunque senza ritegno....fatto sta che nel campo motociclistico ho subito un understatement pazzesco. da qualche mese sto notando che mi capita la stessa cosa con le macchine: vedo quelli con la C1/aygo/107 e penso "cavoli quanto è comoda, pratica e poco impegnativa quella macchina, oltre che carina e sfiziosa" abbracciando in pratica la stessa filosofia dello scooter.... al punto che per il futuro non ci penso proprio più a spendere cifre improponibili per macchine costose, impegnative e poco pratiche alle quali bisogna star attenti perchè le ammaccano, le sfregiano e se si rompe qualcosa fuori garanzia bisogna mettersi a 90° (vedi steptronic) tanto alla fine, rifletto, ormai nemmeno si può più correre per strada... che mi succede?
io credo che la moto possa essere uno sfizio,come una necessità,ovviamente se giri solo per città,lo scooter è imbattibile,la moto,verrebbe utilizzata,per farsi qualche bella strada piena di curve, qualche giro fuori porta,molti che conosco hanno moto per il weekend,e scooter per il lavoro,cmq se iniziano a fare moto automatiche,con la possibilità di passare al manuale,sarebbe davvero comodo. per l'auto è lo stesso,utilitaria per la città.lavoro,ed auto seria per il week,ma mi rendo conto,che poi diventerebbe una spesa proibitiva.
e vabè così sarebbe troppo bello scooter+moto auto seria+ auto cittadina e un' auto per il bar non ce la mettiamo?
Beh, se proprio dovessi stancarti della tua bellissima e93 e volessi disfartene perchè non ne vuoi più sapere puoi pure ragalarla a me, sono pronto a sacrificarmi per la tua serenità
Alla faccia del regalo, almeno fammi lo sconto 1% per pagamento contanti No, vuoi dire che tra un anno mi ridurrò anch'io così? Piuttosto preferisco morire giovane, addio mondo crudele
Per come sono maniaco dell'auto penso spesso come te alla comodità che avrei ad avere un' utilitaria, soprattutto per il fatto che me ne fregherei se nei centri commerciali gli fanno i bozzi sulle portiere o se qualcuno mi struscia i para. Quindi il tuo ragionamento è pienamente condivisibile. Per la moto invece non mi è mai passato per la mente di lasciarla per passare ad uno scooter anche perchè solitamente la uso il fine settimana per fare curve ed in scooter mi verrebbe un po' male Cmq non ti preoccupare, penso sia un malessere periodico che poi passa
semplicemente, l'aspetto pratico e di utilizzo dei mezzi che possiedi ha preso una visuale diversa, nè migliore ne peggiore. segui quella che più ti aggrada :wink:
Anche a me succede. Con la mia sto attento a parcheggiare e ogni rallentatore è una tortura. Quando vedo le fiesta o le panda passare i rallentatori a 40km/h, mentre io devo farli a 5 un po' mi incavolo. Per il discorso moto anche io sono molto indeciso tra moto o scooter. Anche se penso che optero per il secondo. In città molto più comodo.