Salve, me ne intendo poco di motori però ho una curiosità da chiedere.Io per esempio non tiro mai a freddo e quando mi fermo lascio sempre al minimo il motore per una ventina di secondi se in città. Dopo una tirata aspetto pure due minuti.ma mi chiedevo....se anche aspetto una ventina di secondi al minimo nel momento in cui spengo la girante continuera lo stesso a girare senza olio.vero che farà pochi giri ma l attrito senza olio ci sarà sempre.a lungo andare si potrebbe rovinare anche per questo.uno che per esempio accende e spegne il motore una decina di volte al giorno avrà più usura della turbina di uno che invece lo fa 3 o 4 volte.È corretta questa mia osservazione?come ci tuteliamo?grazie per le risposte
salute, la procedura che segui è senza dubbio utile; ad ogni modo non è che se il motore viene spento non ci sia più lubrificante a sostenere l'alberino della girante; una certa quantità rimane; nel caso di temperature elevate( come hai detto p.e. dopo una tirata) il problema potrebbe essere costituito dal fatto che l'olio carbonizza formando delle "lacche" che alla fine potrebbero bloccare la turbina; quindi ottimo lubrificante e cautela; mi sembra( se non ricordo male ) che su alcuni motori ci sia una pompa lubrificante elettrica che continua a funzionare per il tempo necessario dopo lo spegnimento del motore proprio per le ragioni che dici; ormai da qualche tempo si stanno diffondendo turbine con girante montate su cuscinetti volventi; secondo i fabbricanti di turbine questo migliorerebbe l'affidabilità, tra l'altro saluti