Impianto frenante

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da obelix69, 11 Marzo 2016.

  1. obelix69

    obelix69 Collaudatore

    328
    2
    10 Luglio 2014
    Bologna
    Reputazione:
    3.561
    BMW 218i AT aut.
    Riprendo un aspetto segnalato da 4R nella prova della X1.

    "Solo un punto dolente: non sono riuscito a trovare un grande feeling con il pedale del freno, che costringe a esercitare una pressione eccessiva."

    Concordo con questa osservazione.
    Mi è capitato un paio di volte di fare delle frenate "cattive" sempre a bassa velocità in città e la pressione che bisogna esercitare sul pedale del freno è notevole.
    La frenata è regolare e progressiva, la macchina è equilibrata e non si scompone, ma bisogna veramente andare pesanti sul pedale del freno se si vuole una frenata decisa. Un po' di potenza in più non guastava.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2016
  2. faceatto

    faceatto Collaudatore

    262
    46
    23 Gennaio 2016
    Reputazione:
    2.628.073
    Active Tourer 223i (U06) Luxury
    Ciao, personalmente ho trovato il pedale un po' duro solo all'inizio. Poi con il passare dei chilometri il sistema si è assestato e la frenata, anche di emergenza, è normale senza sforzi eccessivi e la sensibilità è adeguata. La mia è una 218d ma non ci sono differenze di impianto con la tua.
     
  3. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    43
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Impianto frenante

    La differenza sta nel sistema che crea la depressione nel diesel e nel benzina.

    La mia (218d) non va male come impianto frenante (non ai livelli della mia vecchia 147 però si difende), abbastanza concreto nella corsa e non di gomma come certe auto (tipo la Peugeot 308 che abbiamo in azienda).

    Inviato da Sony Xperia Z3
     
  4. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Io che ho la 218d invece l'ho trovata proprio pronta. Vebgo da una X3 che aveva una massa decisamente maggiore e la sensazione che ho con questa è che "morda" con decisione, quando serve.
     
  5. albertazzi

    albertazzi Collaudatore

    473
    22
    8 Dicembre 2014
    Reputazione:
    155
    BMW serie 2 AT 218d Luxury
    pure io ho la 218d, con cambio automatico sport nessun problema il freno va molto bene preciso nel frenare anche i caso di emergenza quello della precedente macchina era più scivoloso (RAV4).
     
  6. Finnix

    Finnix Collaudatore

    289
    206
    11 Novembre 2015
    Reputazione:
    25.363.138
    BMW X1 sDrive 18d Xline Steptronic
    Io trovo la frenata di questa auto molto buona (218d automatica), forse il pedale va azionato un po' più forte che con la mia vecchia Opel Astra ma la modulabilità e la potenza della frenata secondo me sono ottime.
     
  7. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Confermo che il pedale è piuttosto pesante da azionare per avere una frenata consistente ma devo dire che dopo i primi KM. di assestamento e qualche migliaio di KM di abitudine del piede ora è "passabile".

    Certo lo avrei preferito con più servo assistenza ma così è.....alla Tedesca.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina