Ciao ragazzi, mai avuto problemi al motore con il mio mezzo fino a ieri che al mattino appena scaldato come sempre dolcemente il motore singhiozza come se stesse per spegnersi, strattona e sembra senza gasolio, poi riparte, fa una fumata grigia dallo scarico, la lancetta del energy control va al massimo per 3 secondi, poi tutto d'un tratto si sitema e il motore gira perfetto come prima. Tutto questo succede in circa 4 minuti. Stamattina uguale ma molto più lievi i vuoti di motore. Poi stamattina preso dal terrore accelero e tutto torna perfetto. Premetto che dopo il primo scherzo avvenuto ieri, subito nel pomeriggio ho eseguito la pulizzia perfetta del EGR smontandola convinto che dipendesse da quella. La centralina è modificata e sviluppa circa 235 cavalli, problemi al motore non ne ho mai avuti e all'attivo ho 213.000 km, il turbo fischia come se fosse nuovo e sinceramente non saprei dove mettere le mani. l'unica cosa sostituita sono le pompe del gasolio 8 mesi fa. Il debimetro lo pulisco ogni 15000km. Mi affido a voi e vi ringrazio in anticipo.
non è che è la pompa del serbatoio? A me che si è rotta, prima di arrivare in riserva andava a strattoni ma poi tornava come prima, e cosi un paio di volta(immagino il fatto dovuto allo spostamento del diesel nel serbatoio) Per l'acqua nel gasolio, sul filtro, proprio sotto, sulla base, c'è lo spurgo per l'acqua.
Ho cambiato le pompe pochi mesi fa e non aspetto mai la riserva per rifornirmi se sono quelle sono guai costano circa 400,00 euro Prima verifico il filtro del gasolio e poi se continua fare gli scherzi provo a smontare le pompe anche se non si può fare niente bisogna solo cambiarle mi pare di aver capito... speriamo bene. anzi speriamo sia il filtro galosio. grazie mille.
Ciao ragazzi non ho avuto modo di controllare il filtro. Stamattina dopo una sosta di un giorno ha fatto gli stessi singhiozzi. Mi ero anche dimenticato di dirvi che ho notato sia la prima volta che stasera leggere perdite di olio dal tappo dove si carica l'olio del motore. Ovviamente tale tappo era stato chiso perfettamente ma sembra come che la pressione ne butti fuori un po. Non so se questo fatto sia legato ai problemi di strattoni di minimo che presenta quando è a motore freddo. Non voglio assolutamente portarla dal meccanico... speriamo bene. Venerdi controllo il filtro e spero tanto sia quello. Domanda: ad ogni cambio olio motore bisogna sostituire anche il filtro del gasolio? Perchè io in quest'ultimo cambio non l'ho sostituito. Grazie a tutti e a presto.
Sì che bisogna cambiare il filtro dell'olio, altrimenti mandi di nuovo la morchia in circolo. Poi scusami in che senso perde per sovrapressione di olio???
Praticamente ogni volta che il motore faceva gli scherzi di singhiozzo, ho notato delle perite di olio motore vicino al tappo per riempire l'olio. Stamattina non ha fatto problemi, ma ieri sera ho finalmente staccato e tappato il tubicino nero in gomma dalla valvola egr. bo! non saprei proprio. vedremo in serata se fa gli stessi scherzi, di sicuro non vado dal meccanico. Grazie mille.
mmm per quel che ne so io, tecnicamente, mi pare strano che la valvola egr possa far fare qst scherzetti alla tua auto
la penso anch'io come te però è anche vero che stamattina fatalità non ho avuto problemi di "singhiozzo" appena accesa. Vedrò in serata cosa succede... grazie
strano ma vero, da quando ho staccato il tubicino sulla egr il motore non singhiozza più e sembra pure più potente fino ai 2000 giri. grazie a tutti
hai il filtro recupero vapori olio intasato,questo causa la pressione che ti fa uscire l'olio dal foro dell'astina..sostituiscilo e risolvi quel problema all'istante :wink:
Quindi non devo cambiale il recupero vapori olio? I problemi di "singhiozzo" non li ho piu avuti, però ieri controllando ho visto ancora dell'olio vicino al tappo carico olio.
cambiarlo sicuramente sara' da cambiare..solo ,potrebbe non essere la causa ultima del problema..fosse stata una perdita dall'astina era un evento gia' segnalato piu' volte..per questo lo avevo riportato
ho storto un po' le astine in metallo che generano la tenuta del tappo e ora non perde più e fatalità non ho più avuto problemi in partenza, ma ora che ricordo avbevo gli stessi problemi un anno fa quando mi sono partite entrambe le pompe del gasolio perchè viaggiavo con poco gasolio. Ora però viaggio sempre col pieno. Spero non siano ancora quelle... grazie dei consigli.
spero tu stia scherzando... credimi e fidati, non scendere mai sotto metà sebatoio, rovini le pompe e e col tempo rimani a piedi come è successo a me. Io da quella volta ho sempre il pieno. Ciao e grazie. Se tu invece sai dirmi come devo fare per eliminare il precat e cat te ne sarei grato. Più che altro qualche trucchetto particolare.