Io nn ce l'ho con la Golf anche se è sempre stata un'auto sopravvalutata secondo me: cmq con 23900Euro chiavi in mano ho preso una Bravo Sport T Jet 150cv con interni in pelle, xenon, vernice metallizzata, cruise control, sensori di parcheggio, 7airbag, vetri oscurati, sensore pneumatici, alzacristalli elettrici posteriori, climatizzatore automatico bizona, supporto lombare sedile conducente e sedile regolabile in altezza per il passeggero!:wink: La macchina ha 10000km ed è come nuova, và benissimo e mi toglie molte soddisfazioni soprattutto per quanto riguarda il motore!!! A parità di accessori una 2.0Mjt costa quasi 2000Euro in +...ora prendetimi una GTD con gli stessi accessori e vediamo quanto c'è da aggiungere ai 25700Euro scontati! Auguri Cawa!
Mi son fatto un preventivo sul configuratore VW, così per curiosità.... Ho preso una Golf VI 1.4 TSI 160cv, highline (ha climatronic e cruise di serie), metallizzato, gli ho messo i cerchi 17", le 4 porte, il Park Pilot, l'interno in pelle, sensore pneumatici e i vetri posteriori oscurati. Mi è venuto 27180 euro di listino. Mancano solo gli xenon, dato che a quanto pare non sono ancora disponibili. E quelli costano! Saremo sui 28500 euro di listino totali. Un 8% di sconto si riesce a spuntare, quindi siamo sui 26200 euro. Come vedi alla fine costa poco più di 2000 euro in più della tua Bravo, e direi che come accessori siamo lì. :wink: La differenza non è enorme.... Ho uppato la configurazione in pdf su megaupload, ecco il link: http://www.megaupload.com/?d=J2IV90KX
Allora: sono andato a vedere per sicurezza il configuratore Fiat x vedere se avevo lasciato qlcosa e nn ho messo effettivamente gli specchietti elettrici esterni e l'antifurto volumetrico: li ho aggiunti alla tua configurazione perciò mi viene 28560Euro senza fari bixenon che sinceramente nn capisco come possano nn esserci....ma nn commento questa cosa! Cmq sulla Bravo costano esattamente 760Euro che aggiunti ai 28560Euro si và a finire a 29320Euro ovvero 3000Euro in + a prezzo pieno! Sulla Bravo m'hanno fatto circa 2500Euro di sconto, sulla Golf nn sò...
Certo che consumare 12.3 km/l di media, per girare con una bravo 2.0 mjet è uno spreco assurdo, mi viene davvero da pensare che il 3.0 biturbo diesel della bmw è un motore economico se paragonato alla concorrenza anche se non diretta come in questo caso.
Becker la mia domanda era riferita a chi di noi spenderebbe 25mila € per una Golf o una Bravo nuova: credo non in molti, io come detto cercherei qualche usato di 2 categorie superiori. Roger 84: una Bravo la compri sicuramente oggi a km zero, altro che 8%: devi essere solo disposto a girare un pò, se non la trovie te la immatricolano come la vuoi te.
Ne trovi davvero tante, cosa che nn succede con la VI e nn perchè sia appena uscita... :wink: La V all'inizio a momenti te la tiravano dietro pur di venderla
Quasi completamente urbano 11km/l!:exclaim: Extraurbano/autostrada anche oltre 13km/l!:wink: Beve molto per le continue ripartenze da fermo, altrimenti a velocità costante, anche sfruttando le marce alte, è piuttosto parca!
Bhe considerando che la mia Tigra da 90Cv ed un peso molto minore della Bravo fa a stento i 10Km/l... direi che per un 1.4 Turbo da 150Cv è apprezzabile il risultato ottenuto in città.
Alla luce dei 13Km/l () di media della mia naftona, concordo sul fatto che i 13 di Roger siano un eccellente risultato .
Si è un ottimo risultato, ma se capito in mezzo al traffico con continui "stop and go" i 10km/l difficilmente li vedo! Su strade a scorrimento veloce consuma relativamente poco anche xchè stò sempre in Sport che con un filo d'accelleratore posso stare anche sempre in 5 o in 6 che nn s'abbiocca...poi va bè quando voglio divertirmi x un sorpasso, scalo in 3 e la cosa diventa molto rapida! Se si fanno max 15000km all'anno nn conviene assolutamente prendere il diesel, anche perchè come piacere di guida, nn c'è paragone!