Ho verificato i dati dichiarati sul consumo, il 520i sul misto è dato 6.9 l/100km, il 530i 7.9 l/100km,sono relativi al cambio manuale, ma credo che come consumo l'automatico influisca molto di più sul 2.0 data la bassa coppia ad un alto regime di giri 520i ( 210 nm a 4250) 530i ( 320 a 275o )
no no, non dubito della tua parola...è che mi devo ricredere sulle differenze di consumi tra benzina e diesel
Questa è per quelli che pensano di essere fermi senza un turbo-nafta: http://www.subito.it/bmw-530d-touring-modello-nuovo-treviso-7941054.htm
Non è tanto il prezzo, è l'idea di smontare e rimontare l'auto. Odio gli scricchiolii e i rumoretti vari.
Beh questa è l'optimum, basta anche un 520d in realtà per muoversi in discreta scioltezza, altrimenti se deve essere benzina dal 530i a salire per avere una bella ripresa entusiasmante IMHO
Sulla mia c'è la pelle dakota, e si vede che è di qualità mediocre-scarsa, per non parlare del rivestimento dello sterzo, sembra plastica. Però a 131.000 km ancora non sento nessun rumore sulle sconnessioni. Avrei paura a far smontare mezza macchina, perchè oltre ai sedili andrebbero smontati i pannelli porta.